Dopo una settimana di caldo afoso, da bollino rosso adesso finalmente si sta bene, la sera e’ fresca e di giorno si puo’ prendere il sole tranquillamente, al mattino posso lavorare nell’orticello e in giardino senza sciogliermi e stasera ho fatto a richiesta la focaccia salata, buonissima, eccolada farcire con affettati a piacere, insalata fresca e pomodori, salsine varie, io metto tutto in tavola e ognuno si fa il ripieno che preferisce, una bonta’!! Questa la ricetta e gli ingredienti: 1 kg di farina 0, 550 ml di acqua, 70 ml di olio extravergine d’oliva, un cucchiaino di miele, 7 gr di lievito di birra secco, un cucchiaino di sale. Versate farina e lievito nella planetaria o in un capace contenitore e mescolate, non aggiungete ancora il sale. Aggiungete lentamente l’acqua, sempre mescolando, continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto morbido, aggiungete il miele (e’ molto efficace per la lievitazione, meglio dello zucchero, provate!!), lavorate bene, aggiungete infine il sale! Lavorate ancora bene, girate e rigirate l’impasto, se diventa appiccicoso, va benissimo, ungetevi le mani, poi ungete una ciotola e mettete il panetto a lievitare, coprite con la pellicola, io in genere preparo l’impasto al mattino per poi utilizzarlo alla sera, lo lascio lievitare circa 12 ore in frigorifero, lievita tanto e il risultato e’ sempre ottimo, eccolo nella foto
dopo la lievitazione! Quando utilizzate l’impasto toglietelo dal frigo, aspettate un oretta e poi stendetelo nella teglia, con le nocche delle dita fate i buchi nell’impasto steso, mettete sopra un filo d’olio e salate, infornate per 20 minuti circa a 220°, provatela, e’ buonissima anche cosi’, senza ripieno, 🙂
Ecco il tag che mi hanno regalato la dolce Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/e Daniela del blog https://poetyca.wordpress.com/ di loro cosa dire, Laura e’ fantastica, sto aspettando che mi arrivi il suo libro, questo,
uno dei libri delle vacanze che ho scelto, l’ho ordinato qua , so gia’ che mi piacera’ perche’ leggo tutto di lei, spero diventi una famosa scrittrice!! Di Poetica, Daniela, vi dico che e’ dolcissima, nel suo blog trovate di tutto, poesia, musica e tanto amore! Lei, invece, ha ideato questo bel tag, Kate del blog Katebeautycase!
Le regole sono semplicissime:
- Fare riferimento al blog madre da cui è partito il tutto
- Elencare 5 o più luoghi da sogno che si vorrebbero visitare (i luoghi già visti in cui si vorrebbe ritornare non valgono!!)
- Taggare 5 o più (o meno) amiche blogger (nomino tutte le persone che mi leggono, vi adoro, ❤ )
- Godervi le ferie quando le farete!! E beh, ci vogliono proprio, 🙂
Ecco i miei luoghi preferiti:
Australia, fare snorkeling nella grande barriera corallina, 🙂 Adoro il mare, sempre e solo mare, voglio andare al mare!!!! 😀
Nel nord di Sichuan, il Parco Nazionale della valle di Jiuzhaigou c’è una riserva naturale, sono bellissimi i suoi laghi unici colorati e le cascate da sogno ed è anche sede di nove villaggi tibetani.
Arizona, salire su uno dei punti panoramici da dove si ammira il Grand Canyon! Questo viaggio lo dedico a mio marito, lui adora questi panorami!
Nel mare della Tasmania, si estendono chilometri di spiagge spettacolari che fanno parte dell’ Abel Tasman National Park. Il parco si trova all’estremità nord dell’Isola del Sud della Nuova Zelanda. Ci starei sempre!!!
Monzambico, starei un mesetto in quest’isola selvaggia, non da sola, 😀
Norvegia, sporgersi dallo strapiombo da brivido del Preachers Rock di Preikestolen! Bellissimo!!! E se soffro di vertigini, non importa, lo faccio lo stesso, 😀
Buone vacanze a tutti, qualunque cosa fate, ovunque andate, rilassatevi, divertitevi, io, vi garantisco
che ce la mettero’ tutta, 😀
Buonanotte e Buone vacanze a e Laura 🙂
Grazie cara, un bacione, ❤
Eccellente la focaccia, Laura! E molto belli i luoghi che hai scelto di visitare o che sogni di visitare, tanto è lo stesso! La gioia e l’entusiasmo che si mettono nell’immaginare qualcosa sono pari alla felicità di organizzare veramente qualcosa che si desidera!
Buona notte cara, anche qui pare ci sia un filo d’aria, ma si soffre ancora molto! Prima o poi comunque devo accenderlo anch’io il forno perché ho alcune piccole pere che so esattamente come utilizzare!
Un abbraccio.
Grazie tesoro, i viaggi sono sogni ma non si sa mai, intanto se decido di andare in America vengo prima da te per una consulenza 😀 Le pere, aspetta che faccia fresco, chissa’ che bella ricettina ci proponi, un bacione cara, buona serata, ❤
Buonaaaaaa
Ciao Carlo, quando la preparo di nuovo te ne mando un trancio via mail, 😀 baci!!!
Laura, il profumo di una focaccia appena sfornata fa sognare,così come i posti che hai descritto
…buone vacanze!!!
Un bacione
Grazie cara, che belle le tue rose, grazie per il tutorial e per esserci sempre, sei un tesoro, ❤
Grazie Laura: la adoro! Seguiro’ i tuoi consigli. Complimenti : bellissimi posti! Abbraccio,65Luna
Grazie tesoro, buona serata, bacioni, ❤
buona settimana laura un kiss grande
Buona settimana a te cara Rosa, baci, ❤
Lauretta
Bona la focaccia sfiziosa e appetitosa! Troppo caldo, guarda che ritorna!
Tutti quei mari ma …li hai vissuti tutti ?
E se è si vi consiglio le isole di Capo verde ancora fuori dal turismo sfrenato e soprattutto patria di quella grande che è stata Cesarea Evora!
Il mio sogno, da esaudire da sempre ma solo con mio figlio, GALAPAGOS un nostro mantra dei momenti tristi .
SheradessoparcopercheSallynarrivaprima 🐶😘
Speriamo che la smetta con il caldo torrido, con il caldo giusto si puo’ fare di tutto, adesso qua ci sono 30 gradi, speriamo bene, magari fossi stata in quei posti, sono sogni, anche io adoro capo verde, mamma mia, chissa’, mai dire mai, baciotti tesoro, a te e a Sally, ❤
Oh per le Isole di Capo Verde io posso venire e fare la guida…Qui si bolle io sono ferma e grondo sudore. Calcla che io amo molto il caldo…sara la vecchiezza :(?
sheranientebaciappiccicosissiminooooo
Tutti soffrono il caldo Shera a meno che non stai con il condizionatore tutto il giorno come le ragazze al supermercato, loro mi dicono che sono felicissime di andare al lavoro d’estate, io domani vado a far spesa e so gia’ che patiro’, non sopporto troppa differenza di temperatura, dove vado io lo tengono troppo alto, non fa bene, sopratutto noi che entriamo accaldate, nel reparto surgelati poi non ti dico, ho quasi voglia di delegare la spesa a mio marito o andare al mercato coperto, 😀 baci tesoro, io sono in veranda con Willy che dorme e si sta bene ma domani le presioni saranno di 34 gradi!!
Leggo dolo ora! Prepariamoci a bollire domani! Idio i condizionatori e uso in extremis un ventilatore da tavolo!
Sheraltempodeitomanientecondizionatori
Stasera si sta bene, deve aver fatto dei temporali sui monti e qua sentiamo piu’ fresco, in moto ho messo la maglietta! Domani le previsioni danno ancora caldo torrido ma anche temporali, vedremo, un abbraccio cara, buon venerdi’, ❤
Eccellente la tua focaccia cara! Buona giornata Annalisa 🙂
Grazie cara, un abbraccio e buona serata, ❤
Il profumo della tua focaccia e le foto di quei paradisi naturali mi hanno fatto volare con la fantasia e per un attimo ho smesso di sudare. 🙂
Un abbraccio mia cara Laura.
Sognare fa bene, l’ho sempre detto, un abbraccio caro amico, buona settimana, 🙂
Ciao Cara Laura, bellissime queste foto e la focaccia, che spettacolo. Brava Laura:-)Un bacio da Orla
Grazie bellissima Orla, ti mando un bacione, grande, ❤
Laura qui il caldo non e ancora passato, ma appena inizio a respirare farò la tua focaccia! Penso che ne farò tanta da settembre in poi, come merenda per i bambini la trovo fantastica!! Un bacione!
Baci tesoro, al mare l’unica cosa e’ stare in ammollo, vedrai che ancora questa settimana e poi fara’ il caldo giusto, qua oggi si sta bene, le previsioni dicono ancora caldo per qualche giorno, poi temporali, spero di no, a me va benissimo cosi’, la sera e’ fresca e al pomeriggio c’e’ sempre un po’ d’arietta, ti abbraccio, grazie per esserci sempre, buona continuazione di vacanza, ❤
Buonissima la focaccia e bellissimi posti Laura!!! Buone vacanze :*
Buone vacanze Lory, passale al meglio, divertimento e relax, 🙂 grazie, un bacione grande, ❤
Laura anche a te buone vacanze e buon relax ❤
❤
che posti meravigliosi <3…
e la focaccia salata è stra buona.. l'ho assaggiata a Putignano dove è una specialità e me ne sono innamorato!
🙂 un abbraccio Cix, buone vacanze, tra un po’ andrai al mare, passa veloce luglio, 😉
coi casini che ho a lavoro ed in testa ne dubito.. ma meglio essere positivi e far finta di crederci 😀
Ma le ferie le fai ad agosto, sembri mio fratello, e’ pieno di lavoro e si ansia, tu stai tranquillo, la ditta chiudera’ e ovunque sarai, ti devi rilassare, 😀 e’ un ordine, 😀 😀 😀
Chiude nel senso che fallisce?? Noooooo ancora più ansiaaaaa
Ma no Cix, chiude per ferie, ci mancherebbe!!! Stai su con il morale, ti faccio ridere un po’: allora, ieri siamo andati a fare un giro in moto, si stava benissimo, poi ci siamo fermati in un bel posto all’ombra, c’erano tanti alberi, in lontananza c’era un cimitero, davanti alla porta si vedeva un antenna, tipo quelle del wireless, il nostro amico dice, ma c’e’ la connessione in quel cimitero, mio marito risponde, certo, i morti si collegano su intermort e navigano su toomble, 😀 😀 😀
ahahahah mitico il maritino 😀
😀 guarda i primi tempi lo ascoltavo interessata, adesso gli do’ una sberletta sulla cabeza, 😀
Non saprei quale scegliere tra i posti fantastici che suggerisci, così li scelgo tutti. Meglio sognare in grande che in piccolo 🙂
Riguardo alla focaccia…sublime nella sua semplicità e versatilità.
Bacioni e felice estate!
Baci tesoro, buone vacanze, riposati e divertiti, grazie, un abbraccio a te, ❤
buone vacanze anche a te…. e buonissima la focaccia!!
Grazie, buone vacanze a te, ❤
Prima o poi qualcosa di tuo la devo assaggiare! 😜😜😜
😀 quando vengo in Sardegna vieni a trovarmi e te la preparo, se non ci sono 40 gradi, baciotti!!
😂😂😂😂😂👌🏻👌🏻👌🏻
❤
Focaccia buonissima luoghi da sogno. Buonanotte bisous ❤
Buonanotte dolce Jalesh, un bacio a te, ❤
Che posti meravigliosi che hai scelto 😀 ma come si fà a non innamorarsene meravigliosi. La focaccia sicuro che domani non scappa la faccio sicuro. ..qualche volta lo fatta con i pommodorini e origano ..con una patata lessa nell’impasto e un panetto di 25 g di lievito..due ore di crescita e subito in forno . Questa volta preparo quella tua 😀 che al contrario di mio marito la focaccia mi piace senza pommodorini.Un post bellissimo, come il tuo giardino e la tua grande simpatia che mi piace molto . Ti auguro un periodo sereno di vacanze.Un grande abbraccio cara Laura. Caterina
Grazie Caterina, ottima la tua ricetta con i pomodorini, devo provarla, un abbraccio cara, buone vacanze a te, ❤
come al solito una buona merenda!!!!!!!! e che bei posti hai scelto!
Grazie dolce Alessia, tanti bacioni, ❤
Cara Laura dalle foto direi che è proprio una focaccia stupenda la tua e detto da me che sono di Genova é un gran complimento! Scherzi a parte fa venire voglia di mangiarla subito! Grazie per il riferimento al mio libro, spero ti piacerà! Ti abbraccio forte e grazie per la tua amicizia! 🌹🌹🌹
Grazie tesoro, mi piace tantissimo il tuo libro, sei davvero brava, in tutto, buone vacanze cara, la focaccia a Genova, specialmente a Recco non ha eguali, un abbraccio, ❤
Se vieni da queste parti dimmelo che ti porto a mangiarla buona!
Certo che te lo dico, baci cara, ❤
🙂 Ci facciamo una mangiata senza dieta!
😀 si, ci sto, 😉
OK!!!! Ti aspetto!
❤ sei un tesoro, andiamo in giro per focaccia e gelato, 🙂
Sì!! Sarebbe bellissimo!! Una mega mangiata senza contare le calorie!
❤
Grazie per il complimento ❤❤
Articolo spettacolare, veramente! Bella ricetta ma ancora piu’ belle le foto che hai postato!
Mara grazie, ti abbraccio, buona giornata, 🙂
Che brava che sei , solo a vedere la foto della focaccia ho l’acqualina in bocca 😛 .Mi piacerebbe anche a me visitare i luoghi che hai citato ma per il momento non mi é possibile a meno che succede un miracolo e vinco Superenalotto allora si che si parte 😀 Ti voglio bene cara amica.un abbraccio ❤
😀 grazie Viola, ci vogliono tanti soldi, lo so, ma chissa’, magari in un posto riusciremo ad andare, 😉 anch’io ti voglio bene, bacioni grandissimi, ❤
Buona serata Laura bisous
baci cara, ❤
La tua focaccia pare così morbida che il forno fa venir voglia di accenderlo nonostante il caldo. Stupendi i tuoi luoghi delle vacanze preferiti, c’è davvero l’imbarazzo della scelta… 🙂 Buone vacanze a te e a tutta la tua famiglia… Ormai mi sembra di conoscervi tutti. 🚢
🚢 grazie cara, la focaccia l’ho fatta in un giorno che faceva un po’ meno caldo, buone vacanze anche a te, un abbraccio grandissimo, ❤
Ciao, hai avuto una nomination per il Premio Liebster Award. Buona giornata! 🙂
Non c’è nessun obbligo di continuare, è solo un modo per far conoscere i blog meritevoli…
Ma grazie cara, mi fa piacere, vengo a vedere di cosa si tratta, un abbraccio caldo, 😀 ❤
Grazie per la ricetta e buon lavoro, il relax è una faccenda seria da non prendere sottogamba! Al limite sotto ombrellone o veranda ! 😀
Dovresti abbinare anche una bevanda alla focaccia, beh io andrei di classica birra ma perché limitarsi
Acqua naturale fresca, non mi piace la birra, tu pero’ bevila tranquillamente, la focaccia la porto io 😉 un abbraccio Gianni, buon inizio settimana, qua si sta bene stasera, siamo arrivati da poco, aria fresca, in settimana ci saranno dei temporali, senza danni, si spera!!! 🙂
La focaccia*-*
🙂 ❤
buona la focaccia!!!!!!!!!!
Grazie dolce Martine, un bacione, buon agosto, ❤