Succede cosi’, quando ho tanta frutta buona, o faccio la marmellata, i dolci, intendo torte cotte al forno,in questo momento non ci penso proprio, solo gelati, oppure la frutta e questa ve la propongo sciroppata, la ricetta e’ di mia mamma, lei faceva, pesche, albicocche e prugne, favolose da mettere via per l’inverno! In genere incomincio a fine agosto a preparare queste bonta’ ma come si fa con questa bella frutta in giro per casa, 😀 Eccovi la ricetta, semplicissima, se riuscite a trovare frutta non trattata lasciate tranquillamente la buccia, potete benissimo fare anche le pesche con questa ricetta, si aggiunge acqua, zucchero e limone, se volete potete aggiungere gli aromi come cannella, vaniglia oppure un liquore a vostro piacere, io non l’ho fatto! Scegliete delle albicocche non troppo mature, lavatele molto bene. Dividetele a metà o in quarti a seconda della grossezza e togliete il nocciolo, mentre le preparate immergete le fette di albicocche in acqua acidulata con succo di limone. In una casseruola mettete quindi i frutti sgocciolati aggiungendo per ogni kg di polpa un litro d’acqua, 50 g di succo di limone e lo zucchero (circa 100 g). Portate a ebollizione per non meno di 5 minuti, mescolando senza rompere i pezzi. Scolate le albicocche, lasciando sul fuoco lo sciroppo fino a ridurlo a circa metà volume. Disponete nei vasi i frutti raffreddati, badando a non superare l’altezza della base del collo dei contenitori,ecco, cosi’:
Versate lo sciroppo intiepidito agitando di tanto in tanto per facilitare la salita delle bolle d’aria e coprendo del tutto le albicocche, lo sciroppo dev’essere a un centimetro e mezzo dall’orlo. Chiudete le albanelle e fatele bollire in una pentola grande per circa 20 minuti, sono buonissime, se non me le mangiano tutte forse quest’inverno preparero’ delle buonissime torte! 😀 Naturalmente potete anche fare la marmellata,
vi mando alla ricetta, qua e’ buonissima, io la faccio di pesche e albicocche, 🙂
Questo e’ il tag che mi ha regalato Carla, dolcissima, questo il suo bellissimo blog, le regole sempre le stesse, ringrazio Carla, tantissimo e vi nomino tutti, il mio ABC, la mia ricetta di felicita’, nulla di piu’ semplice, Ama tutti, inteso esseri umani, animali, piante e tutta la meravigliosa terra in cui viviamo, Bacia, tutti, si’, baciare e’ il gesto piu’ bello che possa esistere, se non riuscite, vale anche un abbraccio, no, allora una carezza, e’ la stessa cosa, io non vivrei senza, Calore, quello umano, (fa caldo lo so, e’ la prima cosa che mi e’ venuta mente, 😀 ) a parte gli scherzi io intendo essere affettuosi, essere disponibili verso gli altri, essere generosi, credetemi che essere cordiali con le persone e’ semplice, anche la persona piu’ chiusa quando riceve un sorriso sincero lo apprezza, 🙂 E adesso, parlando di terra meravigliosa ecco a voi alcune foto : girando in moto troviamo paesaggi stupendi, cosa ne dite di questo campo di girasoli e’ fantastico,
ed e’ immenso, 🙂 Qua siamo in partenza
dico a mio marito, non piovera’ vero,
no, stai tranquilla, 😀 eppure mi sembra nuvoloso
, parecchio nuvoloso, 😀 questo e’ campo di granuturco, con nuvole,
questo invece e’ un campo di grano appena tagliato,
, in fondo ci sono piante di nocciole,
ne abbiamo tantissime dalle nostre parti, saliamo in collina o giriamo dall’altra pare,
, abbiamo deciso per la collina, c’e’ fresco,
qua c’e’ uva a volonta’, ora dopo il vialetto
facciamo una piccola sosta,
c’e’ la panchina, faccio ancora qualche foto,
e si torna a casa,
, questi posti stupendi si trovano tra l’astigiano e l’alessandrino, dimenticavo, poi abbiamo preso la pioggia 😀 Nel tag della cara Carla parlo di baciare, come non potrei farlo con lui, il mio amore, Willy: qua ha appena fatto il bagnetto
io lo asciugo con il phon con l’aria tiepida, non lo lascio mai bagnato, anche se fa caldo, eccolo indeciso se uscire o no, oggi fa decisamente caldo
dunque, no, decisamente, chi me lo fa fare, 😀 qua c’e’ fresco,
ma sì, ho deciso, faccio un sonnellino,
😀 😀 e se fa troppo caldo posso andare nel bagno,
freschissimo, 😀 😀 😀
Ahahahahah avevo letto male il titolo leggendo “albicocche sciroccate”ahahahha e pensavo di trovare un post su un paio di tette piccole impazzite 😂😂😂😂
😀 😀 😀 sei troppo forte, comunque con il caldo che c’e’ qua ci hai azzeccato con lo scirocco, un abbraccio e buona serata, fai il bravo, 😀
Con questo caldo, ci vogliono proprio 🙂
Belle foto.
Ciao Vittorio, hai ragione, fa caldissimo, ma come fa un temporale qua, tu lo sai, rinfresca tutto, ancora due, tre giorni cosi’, poi sentirai piu’ fresco, un abbraccio e buona serata, 🙂
Sì 🙂
Buona serata anche a te.
🙂
La marmellata fatta in casa è tutt’altra cosa rispetto ai prodotti industriali. Fai bene a prepararti da buona formichina le provviste per il lungo inverno. 😉
Un giretto in moto con questo caldo è proprio quello che ci vuole, ci si rilassa tuffando lo sguardo dentro le incantevoli colline epoi c’è un bellissimo panorama dalle tue parti.
Il piccolino è un amore in tutte le condizioni, bagnato è tenerissimo e quando dorme è troppo pacioccoso.
Un abbraccio dolce Laura, una carezza affettuosa a Willyno. ❤
Grazie Affy, mia mamma metteva via tante cose in questa stagione, da bimba l’aiutavo, mi divertivo tantissimo, e’ vero dalle nostre parti ci sono posti bellissimi, se riesco faccio un video, Willy e’ troppo carino ma non vuole farsi fotografare, lo prendo sempre di sorpresa, 😀 baci cara, buona settimana, ❤
Le foto sono bellissime, Willy è tenerissimo…ottime le albicocche sciroppate….ti auguro un sereno week end carissima, e temo che di pioggia stavolta non se ne prenderà….magari una bella insolazione…. 😉
Baci cara Mi, vedrai che a fine settimana o prima fara’ piu’ fresco, un bacione grande e grazie, ❤
Adoro la frutta sciroppata 😀 soprattutto le pesche, ma le albicocche non sono da meno! Buon fine settimana Laura ❤
Grazie Alessia, sono contenta che ti piace la frutta sciroppata, un abbraccio e buona settimana a te, ❤
Grazie per la ricetta. Non ho mai fatto la frutta sciroppata, ma ora ci proverò anche io.
Buon fine settimana Laura!
Grazie Neda, e’ buonissima, sentirai che bonta’, un abbraccio e buona settimana a te, ❤
Quest’oggi ho preparato le albicocche sciroppate: è la prima volta, di solito le uso per fare la marmellata, ma la tua ricetta mi è stata molto utile. Grazie mille.
Buona notte laura, fa bei sogni!
Sono contenta, tantissimo, un bacione e buona notte, sogni d’oro anche a te, ❤
Ciao laura, buon pomeriggio!
Ciao cara, buon pomeriggio a te, ❤
Vado pazza per la marmellata e le albicocche mi piacciono in qualsiasi modo, sei gentile a condividere la ricetta ed anche tutto il resto. Alcune foto sono spettacolari 🙂
Grazie Mara, adoro il tuo blog e mi piace la tua filosofia di vita, anche mio marito adora correre, un abbraccio e buona settimana, ❤
Grazie per questa fantastica ricetta! Visto che hai detto che si possono fare anche le pesche approfitterò sicuro!
Le adoro!
Le foto sono davvero fantastiche e Willy è proprio un amore! Grazie per questo bellissimo post e per la gioia che trasmetti!
Grazie a te cara Laura, fammi sapere come ti sono venute, un abbraccio grandissimo, ❤
Sì ! Ti faccio sapere ! Sicuramente con la tua ricetta saranno una bontà!!! Anche se dubito di essere brava come te!
Ma figurati, sei bravissima, Neda le ha fatte, me l’ha scritto prima, ha detto che sono venute buonissime, le pesche non farle cuocere troppo altrimenti si disfano, baci tesoro, ❤
Grazie per avermi avvisata, appena smette di fare 40 gradi all’ombra provo 😀
😀 mercoledi’, da previsoni, ci saranno temporali, baci cara, ❤
Speriamo! !!
ottimi spunti dai tuoi post… occorre aver voglia di lavorare…. 🙂 kiss e buon fine settimana x voi
Con questo caldo, hai ragione Rosa, un bacione e grazie, buona settimana a te, ❤
Ciao Laura! È un po’ che non passo da queste parti, mi sono presa un periodo di pausa dal mio blog (riprenderò dopo l’estate) ma spesso faccio un giretto a turno a trovare i miei “blog amici”. Quando vengo da te trovo sempre un’atmosfera di accoglienza bellissima, mi fa sentire a casa e non è merito unicamente delle albicocche sciroppate (che adoro!) o per la marmellata. È il tuo ABC della felicità che esprimi non solo in questo post (a proposito complimenti per il tag 🙂 ) ma sempre.
Foto bellissime, davvero! e che dire di Willy? ❤ ❤
Un grande abbraccio Laura e a presto! 🙂
Primula
Come sono contenta di leggerti, ti ho pensata sai, grazie per le belle parole e per essere passata, adesso con il caldo anch’io ci sono poco al pc, preferisco stare fuori all’aperto, un abbraccio e buona estate, tvb, ❤
Strepitosa Laura, sempre belle foto e ottime ricette! Abbraccio,65Luna
Grazie Luna, un bacione grande e buona settimana, ❤
Bacio a te! 65Luna
Laura,sei forte quando vai in moto con tuo marito, sono molto belli i paesaggi che ci fai vedere e che dire delle albicocche sciroppate…mi piacciono tantissimo!
Un abbraccio
Grazie Ines, sono contenta di leggerti, un abbraccio cara, buona settimana, ❤
Ciao Laura!! Bellissime le tue albicocche e alla fine sono riuscite a maturare malgrado le intemperie di qualche settimana fa. Mai mangiate sciroppate.
Fantastico il campo di girasole, niente a che vedere con il nostro… piccolo piccolo! Buon week di riposo e una carezza a Willie!
Hai visto che belle e ce ne sono ancora, prova a farle! Ho messo la foto dei girasoli per te, il tuo girasole mi piace tantissimo, voglio piantarne uno anch’io, 😀 grazie, un abbraccio e buona domenica, ❤
Mattia mangia molte albicocche. Può essere un modo per dargliele anche l’inverno. Mi ci hai fatto pensare!
Grazie per la foto! L’ho notata subito dopo le albicocche.
Buon inizio di settimana!
Buona settimana cara, che bello il nome del tuo piccolo, un abbraccio, ❤
L’abbiamo chiamato Mattia per significa “Dono di Dio”, anche se ci è stato donato pestifero! 😉
😀 e’ un dono bellissimo, ❤
Bellissime le foto cara Laura il tramonto uno spettacolo bello il tuo ABC un abbraccio forte a te un coccolo al tuo amico peloso … Buon weekend Franca
Grazie cara Franca, buona domenica, un abbraccio, ❤
Cara Laura a me la frutta sciroppata non piace ma ho approfittato di questo bell’articolo per leggere un po’ di te. Sei tenera e forte nello stesso tempo. Hai ragione: quando si ama e si bacia (o si fa una carezza) si dimostra sempre di voler andare incontro alle persone e questo è il gesto più bello che ci possa essere!
Ti abbraccio forte forte. Fai una coccola al tenero Willy :*
Baci Lila, amare e’ troppo bello, grazie e Willy ti saluta con un bau, 🙂 buona domenica, ❤
Ricambio il bau 🙂
Buona domenica!
❤
Passa da me che ti ho nominata per un tag fresco fresco ❤
Grazie cara Lila, l’ho gia’ fatto, mi fa tanto piacere sapere che mi pensi, un abbraccio, ❤
Un abbraccio anche a te e grazie per la condivisione ❤
❤
Adoro il tuo ABC, Laura, ti rappresenta in pieno. Fortunata la raccolta delle albicocche, mi pare! Ho visto sul Meteo che dalle tue parti dava temporali o comunque pioggia sia ieri che oggi, anche qui di tanto in tanto qualche nuvolone ma non rinfrescano. Proprio per il caldo sto avendo qualche difficoltà, ma cerco di riguardarmi: come Willy decido di non uscire! Trovo stupendo il vostro zonzonare in moto e godere di quei paesaggi rilassanti e poi voi due siete bellissimi e sembrate assolutamente felici.
Grazie Laura per la tua generosità nel farci partecipare alla tua dolcissima quotidianità.
Ti abbraccio forte. Buona notte.
Vedrai che ancora qualche giorno Silva e il caldo cosi’ esagerato finisce, stai in casa che si sta bene, magari esci la sera, qua si sta bene dalle ventitre in poi, grazie per le dolci parole che hai sempre per me, la pioggia di ieri e’ stata inutile, ma in previsione ci sono dei temporali, spero non esagerati, qua e’ sempre cosi’ quando fa tanto caldo, ho tante cose buone nell’orto,le albicocche che ci sono ancora sono per la marmellata, 🙂 baci cara, buona domenica e buonanotte, tvb, ❤
Buongiorno Laura! Ti ho dedicato il post di oggi! Non è proprio quello che avevo in mente, ma il risultato è lo stesso molto carino.
Felice domenica, amica cara.
Ciao tesoro, vado subito a vedere, buona domenica a te, qua dormono tutti, fa molto caldo, aspettiamo piu’ tardi per andare su in collina alla ricerca del fresco ma credo che oggi sia un po’ impossibile, baci tesoro, ❤
E sempre bello passare da te:D e le tue ricette sono sempre complete con contorni panoramici e buonumore…il tuo Willy poi e tenerissimo. Anche noi in questo periodo abbiamo in sacco di frutta,sciroppata non l’ho mai fatto mà invece di marmellata tanta, di frutta diversa da portare a Roma da mia figlia e amici…anche di amarene .
Grazie carissima per la tua simpatia,una buona domenica e un bacione.
Caterina
Caterina sei un tesoro, grazie per le belle parole che mi scrivi sempre, chissa’ che buone le tue marmellate, bravissima, un abbraccio e buona settimana, ❤
❤
siete tutti adorabili 😀
Lo sei anche tu, 😉 un abbraccio caro Cix, 🙂
Tutto buono tutto bello farò la marmellata xche ho avuto in regalo albicocche “vere ” colte con cura amica.
Paesaggi affascinanti della mia primissima infanzia.
ABC super condiviso.
SheraAmoreBaciCalorechedistigiorninnmanca
Bravissima cara Shera, e’ troppo buona la marmellata, un abbraccio cara, in questi giorni sono in giro alla ricerca del fresco perduto, 😀 buona giornata, oggi una giornata molto hot, 😀 😀 😀
Lauretta “hot” mmm hot come😙
😀 hot come sudare, 😀
Laura adoro i tuoi, mi trasmettono sempre tanta serenità, grazie
Grazie cara, bacioni e buona settimana, ❤
Tutto meraviglioso, le confetture mi riportano all’infanzia e alla nonna, che bei ricordi,. Il tuo cane è un sogno dolce dolce. Bacini da Orla:-)
Orla grazie, bacioni a te, ❤
Non so scegliere se dire che mi piace di più la tua ricetta o la foto con tuo marito. I posti sono splendidi ma le previsioni si controllano prima di uscire in moto.Un bacione cara Laura. Isabella
😀 grazie, era pioggerella che non dava fastidio, un bacione a te cara amica, sei un tesoro, ❤
Ciao mia simpatica amica.
❤
che buona la marmellata fatta con le manine in casa!!!!!! devo commentare i girasoli!!!! sono bellissimiiiii!!!! è il mio fiore preferito e mi affascina tanto…
Grazie Alessia, sono felice che ti piacciono, i girasoli mettono allegria, 🙂 baci cara, ❤
Ciao! Ti ho taggato qui, spero ti faccia piacere!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/07/07/tag-1-vacanze-da-sogno/
Certo che mi fa piacere, grazie, vengo a vedere, baciotti tesoro bello con aria condizionata, 😀
Grazie Laura! Sì in ufficio sempre aria condizionata! In ogni caso, se non ci fosse, a temperatura ambiente lavorare sarebbe uno strazio!
Hai ragione, lavorare con questo caldo e’ impossibile, ci vorrebbero le ferie ora, 🙂
Sì! Tante ferie!!!!
Passavo di qua, un kiss:-)
Bacioni cara, ❤
Condivido in pieno il tuo ABC e anche la ricetta delle albicocche sciroppate, ottime da gustare in ogni stagione. Ad esempio sul gelato…mhmmmmm, che bontà al solo pensiero! 🙂
oh, ottima la cheesecake della tua mamma: provata alle gragole, squisita!
Anche le foto sono belle e stavolta voto per la bellissima coppia sorridente in moto.
baci
Marirò
Grazie cara, sei un tesoro, albicocche con gelato, buonissime!!! Sono contenta per l’ottima riuscita della cheesecake, ma lo sapevo, sei bravissima, 🙂 Un abbraccio, oggi finalmente ho potuto fare tanti lavori che avevo lasciato indietro per il troppo caldo, domani in giardino prendero’ sole a gogo, si sta benissimo, spero solo che non faccia dei temporali, non ora, buona serata, ❤
Cześć Laura
Serdecznie pozdrawiam z upalnej Polski
Grazie Marko, un abbraccio e buona estate, 🙂
My friend thanks for your visit in my blog, have a good week with love in your
life, a big hug and kiss from Herluf.
Che bella canzone e che posti stupendi, grazie a te, buona estate, 🙂
Ciao, spero ti faccia piacere, ti ho nominato per un tag: https://iriseperiplo.wordpress.com/2015/07/08/liebster-award-2/ 🙂
Grazie cara, sei una bellissima persona, un abbraccio, vengo a leggere, ❤
ciao bellissima amica mia,gradevole la tua ricetta…un bacio a willy che è stupendo
Grazie cara, un bacione, anche Milo e’ stupendo, ti abbraccio tanto, ❤
❤
Lieber Gruß und einen schönen Tag eine Umarmung Gislinde
Grazie cara Gis, buona giornata a te, un abbraccio sincero, ❤
ma quanto sei brava tesoro e non solo in cucina! finalmente anche qui si respira un pochino di più!!! ti abbraccio forte
Baci cara, anche qua si sta benissimo, grazie e buon venerdi’, ❤
Le ricette casalinghe hanno bisogno di molto zucchero, come – di solito – di molto olio per il salato. Mi sbaglio? Sono un cultore del light “sensato” per cui tendo a non mangiare conserve quanto a consumare il prodotto fresco. Ma albicocche e pesche sciroppate sono una tentazione troppo forte… (e poi come non leccarsi lo sciroppo? )
😀 verissimo, buon weekend Lorenzo, 🙂
Kisses, darling 🙂
Baci cara, buona domenica, ❤
solo chi gira in moto riesce a vedere il mondo !!! 🙂
🙂 e’ vero Ergatto, un abbraccio e buona domenica, ❤
L’ha ribloggato su Smorgasbord – Variety is the spice of lifee ha commentato:
Author Laura Rocco lives in beautiful countryside and here is her recipe for apricot syrup or marmalade. I do not speak Italian but with the help of Google Translate I have saved the recipe. It helps that there are some Spanish words that are similar. Lovely photos on her blog so do head over and follow. or
Autore Laura Rocco vive in una splendida campagna e qui è la sua ricetta per lo sciroppo di albicocche o marmellata. Io non parlo italiano, ma con l’aiuto di Google Translate ho salvato la ricetta. Aiuta il fatto che ci sono alcune parole spagnole che sono simili. Belle foto sul suo blog in modo non testa più e seguire.
Grazie cara, ❤
Beautiful post! 🙂
Bacioni, ❤
Bellissimo tutto scusa l’asenza ma ho avuto dei problemi di connessione. Buon pomeriggio bisous
Baci tesoro, stai tranquilla, e’ sempre un piacere averti qua, grazie, ❤