Adoro l’estate, non finirei mai di dirlo, il 21, domenica scorsa era il primo giorno d’estate, ho passato una bellissima giornata, in giro in moto, a vedere bellissimi posti, non faceva caldo ma devo dire che si stava benissimo, questo e’ un clima che piace a tutti perche’ non fa sudare e anche se il sole non e’ sempre presente la sensazione meravigliosa dell’estate c’e’ ovunque, si ha voglia di star fuori e di non rientrare a casa, si vorrebbe una giornata lunga 24 ore, 😀 si ha voglia di vestirsi con abiti leggeri, di teli colorati, si ha voglia di mare e di cibi freschi. Parlando di abiti leggeri in questo post, prima della ricetta, voglio raccontarvi di un indumento che adoro, il caftano. E’ uno degli abiti più antichi della cultura marocchina ma che, nonostante il passare del tempo, continua ad essere il protagonista principale di quelle che sono le feste, le ricorrenze e le occasioni più importanti o anche un uscita in moto, perche’ no, 😀 . Esso rappresenta il simbolo della cultura orientale e le sue origini risalgono al VI-VII secolo a.C. in Persia. Si tratta di un abito lungo con uno scollo a V che in passato era indossato sia da uomini che donne ma che ora è diventato un indumento tipicamente femminile. I tessuti che vengono utilizzati per la sua creazione sono tra i più svariati: taffetas, velluto, seta, organza, satin duchessa, cotone. Molti sono anche i ricami utilizzati per renderlo ancor più sfarzoso e principesco come tessiture in oro damascate, drappeggi, ricami che richiamano al passato ma ugualmente intramontabili, orli lavorati rigorosamente a mano con intrecci di colori e tessuti diversi e quant’altro, ma parliamo di veri capolavori, abiti da mille e una notte! Che sia esso elegante e sobrio, sontuoso o ricamato mantiene la sua eleganza e si adatta al corpo femminile rendendolo sensuale. Si tratta di un capo intramontabile che permette agli stilisti sia orientali che occidentali di dare libero sfogo alla fantasia e all’originalità grazie all’ampia gamma di materiali e forme da poter utilizzare. Io ne ho tanti in armadio, semplici e alcuni eleganti, li trovo adatti sia di giorno che per una serata, alcuni, lunghi, li ho indossati nelle serate d’estate in occasioni eleganti. Quello che ho indossato per andare in moto me lo sono fatto io, e’ tanto bello e sono soddisfatta di come mi e’ venuto. E’ questo,
ci vuole poco tempo per prepararlo, io trovo che questo indumento sia esotico, femminile, leggero, raffinato e sopratutto versatile. Naturalmente nei bellissimi negozietti che ci sono al mare ne trovate di ogni modello, fattura, colore e a prezzi accessibilissimi, il mio preferito e’ questo fucsia, di cotone leggero
l’ho comprato in una boutique di Diano Marina, e’ molto bello, ho preso spunto da questo bel modello per farmene uno sull’azzurro (si adatta anche al mio caschetto che ha delle strisce dello stesso colore, 😀 )! Il tessuto che ho usato e’ di un pareo che non ho mai utilizzato, di un ottimo cotone,
ne ho tantissimi di tutti i colori, lunghi, corti, alcuni sono veri e propri abiti da sera ma io preferisco quelli corti, infatti questo azzurro l’ho fatto corto ma voi potete tranquillamente farlo lungo, come preferite! Ecco come fare: intanto vi ripeto di utilizzare stoffa di ottimo tessuto, io preferisco il fresco cotone ma potete utilizzare anche altre stoffe piu’ pregiate come quelle che ho citato prima, 🙂 . Io ho copiato il modello fucsia, se utilizzate una stoffa piegatela a meta’ cosi’,
incominciamo dal collo, le misure sono,
21 di altezza e
26 di larghezza, utilizzate un gessetto bianco per segnare, fate un tratteggio, e poi tagliate prima a meta’ l’altezza, poi fate i bordi, ricordatevi sempre prima d’imbastire tutto e il bordino del collo fatelo piccolo. Per fare le maniche prendete queste misure, da spalla a inizio cucitura manica ci vogliono 32 cm.
mentre da cucitura manica a fine stoffa caftano in orizzontale ci vogliono 20 cm
Per ottenere la manica giusta ho fatto una cucitura di 23 cm. sopra la stoffa dello stesso colore, azzurro, e’ semplicissimo,
imbastite sempre e poi misurate per vedere se il caftano vi sta bene, come ho fatto io, poi, se avete la macchina da cucire finite il tutto,
potete anche rifinirlo a mano, non ci vuole molto, io in un oretta ho fatto tutto, eccomi con il caftano finito e con l’approvazione del mio cagnolino, 😀 😀
(mi scuso per la qualita’ delle foto, ma sono nel mio angolino cucito e lo specchio dove mi vedete e’ di un vecchio armadio restaurato che amo particolarmente, e’ della mia adorata mamma, ❤ 🙂 ) Dimenticavo, il caftano lo porto corto quando vado al mare, ho un costume azzurro bellissimo che si abbina bene, con le ciabattine dorate, mentre quando vado in moto sotto metto i fuseaux dello stesso colore oppure i pinocchietti neri! 😉 Ora vi scrivo la ricetta di un dessert fantastico e facilissimo da preparare, noi ce lo siamo pappato tornati dal nostro giretto in moto! Ingredienti per 4 persone: 4 biscotti integrali, 60 gr di zucchero di canna, 3 dl di panna fresca da montare, 3 albumi, 125 gr di zucchero semolato, 60 gr di cioccolato fondente tritato e grattuggiato. Per la salsa: cioccolato fondete sciolto a bagnomaria. Per decorare: foglie di cioccolato ottenute con un po’ di cioccolato che avete fuso per la salsa, io le ho ottenute spennellando il cioccolato fuso con le foglie vere pulite ed asciugate. 🙂 Ora fate cosi’: in una pirofila mescolate i biscotti con lo zucchero di canna, quindi sistematela sotto il grill del forno e fate dorare fino a quando il composto diventera’ croccante, lasciatelo raffreddare. Montate leggermente la panna e a parte gli albumi, aggiungendo lo zucchero. Mescolate panna e albumi con delicatezza, il croccante raffreddato e infine incorporate il cioccolato grattugiato. Versate in stampini monodose, io ho usato quelli del budino, coprite con la pellicola e ponete in freezer per alcune ore. Capovolgete su piattini da dessert, dopo aver tolto la pellicola. Decorate con le foglioline di cioccolato preparate in precedenza e versate il cioccolato fuso, non troppo caldo, in ciascun piattino,
sono deliziose!! E ora i tag, sono tanti e tutti belli: questo che mi ha regalato Affy mi piace proprio tanto,
grazie cara Affy, vi nomino tutti, chiunque puo’ fare questo bel gioco ed ora ecco le mie scelte di gusto abbinate ai libri:
MELONE: Un libro che hai già deciso di leggere durante l’estate. La trentenne Leilani Trusdale non ce la fa più: i ritmi frenetici, le pressioni costanti e il carattere burbero dello chef Baxter Dunne, che ormai preferisce i riflettori degli studi televisivi alla cucina, sono diventati insostenibili. Insomma, è giunto il momento di cambiare vita. Così, dopo oltre quattro anni di duro lavoro e poche soddisfazioni come executive chef del ristorante Gàteau di New York, Leilani decide di tornare nella piccola isola di Sugarberry, dove è nata e cresciuta, per realizzare il suo sogno: aprire una pasticceria, un luogo caldo e magico dove poter creare irresistibili cupcake da decorare nei modi più fantasiosi. E le cose sembrano andare subito per il verso giusto, anche grazie all’aiuto degli amici di sempre, del padre e dell’intera comunità di Sugarberry, tutti convinti che il suo talento e la sua passione possano finalmente trovare un degno riconoscimento. Quando però viene a sapere che Baxter ha intenzione di girare la prossima stagione del suo show proprio a Sugarberry, Leilani inizia ad agitarsi, a innervosirsi, a emozionarsi… perché, nonostante il risentimento che prova verso di lui, in fondo al cuore lei sa che lo scontroso ma affascinante chef è l’ingrediente “segreto” che le manca per essere felice. Proprio come la glassa su un cupcake… (dal web)
MENTA: Una serie che ti è entrata nel cuore. Ecco radunata tutta insieme la fortunatissima serie delle vicende di Jo March, l’eroina che Louise May Alcott costruì nel 1868 attingendo, per buona parte, a materiale autobiografico corretto con una buona dose di autoironia. Little Women, è noto, ottenne un successo immediato talmente imprevisto e capillare, da costringere Alcott, sempre alla ricerca di denaro, a scriverne l’anno successivo, il 1869, il seguito. Caso editoriale e umano tra i più studiati, in anni recenti, in particolare, dal nutrito gruppo della critica femminista, Louisa May Alcott si presta a letture ambigue, consentendo certi carotaggicritici e psicoanalitici che la ammantano di mistero e ne fanno il centro di proiezioni a tratti francamente imbarazzanti. In ogni caso è vero che la sua formazione fu condotta all’insegna dell’eccezionalità: vicina per via del padre Amos Bronson Alcott, pedagogo e scrittore, alla filosofia trascendentalista di Emerson e pervasa dal naturalismo di Thoreau, Louisa May Alcott crebbe in un ambiente a suo modo rivoluzionario. Ancora legata per gusto e maniere al costume vittoriano, la famiglia Alcott fu però attraversata da difficoltà materiali e spirituali. L’estrema povertà, le fughe del padre, il rapporto ambiguo con la madre concorsero a costruire una personalità assai mista. Tra convenzionalità e afflato libertario, tra desiderio d’amore e pulsione solitaria, tra spontaneismo e costrizione, la vocazione più forte fu quella per la letteratura. (dal web)
LIMONE: Una serie difficile da digerire.La trilogia di E. L. James. In “Cinquanta sfumature di grigio” Anastasia Steele, graziosa e ingenua studentessa americana incontra Christian Grey, giovane imprenditore miliardario, e si accorge di essere attratta irresistibilmente da quest’uomo bellissimo e misterioso. Convinta però che il loro incontro non avrà mai un futuro, prova in tutti i modi a smettere di pensarci, fino al giorno in cui Grey non compare improvvisamente nel negozio dove lei lavora e la invita a uscire con lui. Anastasia capisce di volere quest’uomo a tutti i costi. Anche lui è incapace di resisterle e deve ammettere con se stesso di desiderarla, ma alle sue condizioni. In “Cinquanta sfumature di nero” Anastasia Steele, profondamente turbata dagli oscuri segreti di Christian, ha messo fine alla loro relazione. Ma l’irresistibile attrazione per Grey domina ancora ogni suo pensiero e quando lui le propone di rivedersi, lei non riesce a dire di no. Pur di non perderla, Christian è disposto a ridefinire i termini del loro accordo e a svelarle qualcosa in più di sé, rendendo così il loro rapporto ancora più profondo e coinvolgente. In “Cinquanta sfumature di rosso” Anastasia e Christian scoprono che quella che era iniziata solo come una passione erotica travolgente è destinata in breve tempo a cambiare le loro vite. Le cose tra di loro evolvono rapidamente: Ana diventa sempre più sicura di sé e Christian inizia lentamente ad affidarsi a lei, fino a non poterne più fare a meno. (dal web)
TIRAMISU’: Un libro che ti ha tirato su il morale. La storia di Bob, Marla e Sylvie. La moglie scopre che il marito ha una relazione con una donna di dieci anni più giovane, ma per il resto completamente somigliante a lei. Decide di incontrare la rivale. Le due donne si coalizzano e la vendetta sarà passare un periodo insieme in una beauty farm, una per ringiovanire l’altra per sembrare più matura, per poi scambiarsi i ruoli all’insaputa del marito.
FIORDILATTE: Un classico. Un viaggio incredibile porta un professore e suo nipote in profondità sotto la crosta terrestre in uno strano mondo fatto di mostri preistorici e cieli sotterranei. Sebbene la visione di Verne del nucleo terrestre fu quasi completamente smentita dalla scienza, rimane uno dei racconti di avventura classici più amati del XIX secolo.
FRAGOLA: Un libro con una tenera storia d’amore.
Una tenera storia d’amore, un pizzico di mistero e un irresistibile “tour” per le vie della capitale britannica.
CIOCCOLATO: Un libro di cui aspetti il seguito.
Cos’hanno in comune un’ anziana vedova, una coppia di amici al ristorante, una ragazza in giro per compere, un runner, un fisico, un anziano nostalgico, una famigliola al mare, una suocera, un medico? Apparentemente niente ma chi scrive e’ profondamente convinto che niente accada per caso.
CAFFE’: Un libro che ti ha fatto stare sveglia alla notte.
Dieci racconti di fantascienza, dieci storie in cui i veri protagonisti sono i sentimenti e le emozioni umane. Amore, amicizia, sesso, paura e coraggio s’intrecciano alle trame avvincenti e misteriose in cui nulla è scontato e in cui i colpi di scena vi terranno col fiato sospeso non lasciando mai indovinare quale sarà il finale. Tutte le storie vi faranno sorridere e commuovere e in esse troverete una morale che vi farà riflettere sui veri valori della vita. “Il Robot” è la storia di una splendida amicizia. Un adolescente trascurato dai genitori diventerà il miglior amico di un Robot alieno, insieme condivideranno un’avventura straordinaria in cui la sopravvivenza della Terra sarà messa in serio pericolo, minacciata da pericolosi invasori…….
Altro premio , mi e’ stato regalato dalla dolcissima Mirna del blog https://mifo60.wordpress.com/ e da Lory del blog https://dolceesalatosenzaglutine.wordpress.com/ Le regole sono: Nominare il Blog creatore Maria del blog Comenonsentirsisoli. Ringraziare coloro che mi hanno nominata: grazie a Mirna e a Lory, vi adoro e usare ogni lettera del mio nome per scrivere un titolo di un libro che ho letto:
L La citta’ delle ossa Michael Connelly
A Aiuto, Poirot di Agatha Christie
U U.S.A. e Jet di Silva Avanzi Rigobello
R (Ti) Ricordi di me? di Sophie Kinsella
A A rischio Patricia Cornwell
Altro premio questo:L’FMTECH AWARD è l’occasione per premiare i blog che si ritengono più interessanti e che si contraddistinguono fra quelli che frequentiamo o leggiamo in modo di segnalarli a coloro che ci seguono o ci leggono, e’ Francesca che mi ha taggata, questo il suo blog molto interessante http://ilsalvadanaiodisupermamma.com/ Questa iniziativa é nata dal blog http://www.fmtech.it e le regole del Premio sono : segnalare la pagina dell’iniziativa, inserire il logo , nominare (dando almeno una motivazione articolata e utile per gli altri lettori) tanti blog, io vi scelgo tutti e per dare una motivazione articolata finisce che ad agosto, forse anche tutto settembre sono ancora qua, 😀 😀 😀 quindi posso parlare di voi nel tempo, ringraziandovi perche’ mi seguite leggendo le mie ricette, ❤
E per finire un po’ di pucciosita’, lo so che non si resiste con lui: in questa foto il mio Willy dolcissimo mi aiuta a scegliere i libri, cosi’ poi lo porto a fare un giretto dove vuole lui, 😀
Tutto molto interessante, bacini ❤
Baci Lucia bella, ti abbraccio cara, buon weekend, ❤
Buon weekend a te ❤
❤
Laura,sei fantastica! Complimenti per tutte le cose che fai, dolcissimo il tuo cucciolo…ti segue ovunque!
Un abbraccio
Ines cara, sei tu favolosa, Willy e’ sempre con me, bacioni cara, buon weekend, ❤
Grazie Laura per aver messo il mio libro tra i tuoi preferiti. Sei davvero fantastica, una cuoca e anche una sarta. Tuo marito è molto fortunato ad averti conosciuta. Un grande abbraccio.
Grazie a te Antonio, mi fai emozionare con queste belle parole, comunque il tuo libro e’ molto bello, 🙂 ricambio con piacere l’abbraccio!!
Cara Laura sei veramente molto brava. Non solo un ottima cuoca anche brava nel cucito. Complimenti per i premi, ottima scelta dei libri e abbinamenti. Il tuo willy è sempre molto simpatico.
Un abbraccio ♡
Maria
Grazie cara Maria, sono contenta che ti piacciono i libri, Willy ha sempre un gran successo, 😀 bacioni cara, buon weekend, ❤
♡
Sei una donna Fantastica! cuci, cucini e sei di una simpatia unica! un abbraccio e buona serata
Grazie dolce Mi, anche tu lo sei, ti abbraccio forte, buona serata e buon weekend, ❤
Io sono solo semplicemente, una persona normale 🙂 ❤
🙂 semplicemente Mi, ❤
Sempre fantastica, un affettuoso abbraccio,65Luna
Grazie cara, buon weekend, bacionissimi!!!
Buon we anche a te! 65Luna
Bellissime le foto del tuo caftano, fantastica la ricetta, vorrei mangiare subito quel dolce e complimentissimi per i premi!! Belle anche le tue scelte in fatto di libri!
Ti mando un mega bacione!
Lo sapevo che i libri ti piacevano, abbiamo piu’ o meno gli stessi gusti, 🙂 Baci tesoro, grazie per le belle parole, stasera ti leggo, prima di dormire, 🙂 ❤
Grazie cara Laura! Eh sì hai ragione, abbiamo gusti uguali!
❤
ma quante chicche — sei una Donna fantastica… quanto da imparare ♥ kiss
Sei bravissima anche tu Rosa, baci cara, buon weekend, ❤
Cara amica sei una donna eccezionale! Adesso scopro che oltre a cucinare, curare orto e giardino, occuparti affettuosamente di una grande casa e una grossa famiglia Willy compreso, cucì anche e piuttosto bene!
E quanto bella sei! Si vede dal tuo sorriso quanta gioia hai nel cuore, quanta voglia di vivere, quanto entusiasmo, sei uno spettacolo. Trasmetti buoni sentimenti e allegria.
Deliziosa Laura e delizioso dessert quello di oggi!
Buona serata cara, sto sorridendoti con affetto mentre guardo le tue foto col caftano azzurro, che tra l’altro ti dona moltissimo!
Un abbraccio.
Sono contenta di portarti allegria dolce amica, non sono cosi’ brava, ho dei limiti anch’io ma non ci faccio caso e mi diverto lo stesso 😀 😀 😀 Baci tesoro, il dessert e’ molto semplice e buonissimo, ricambio l’abbraccio, buon weekend, ❤
Laura, ho visto una cosa strana: ti sei registrata di nuovo fra i miei followers? Era andata persa l’iscrizione precedente? WordPress a volte mi fa impazzire! Comunque pare che con te sia tutto a posto. Speriamo che duri!!
Buonanotte, cara, domani posto anch’io i miei libri preferiti coi titoli come il mio nome. È un gioco divertente, vero?
Silva ho fatto di nuovo la registrazione perche’ nella mail non mi dava piu’ i tuoi nuovi post ed io ti voglio anche nella mail, wp comunque fa dei pasticci, ieri sera volevo pubblicare il post, non me lo faceva fare, poi il sonno ha vinto e l’ho pubblicato oggi, credimi che ci sono delle volte che non mi lascia neanche commentare, non so, a volte penso di essere io l’incapace ma poi leggo che queste cose succedono anche ad altri! E’ bello il tag con i titoli dei libri, io ho messo anche il tuo bellissimo libro!!! Baci cara, fai anche questi tag che ci sono nel post, sono per tutti, baci cara, tvb, ❤
Ho visto il mio libro nel tuo elenco e l’ho detto anche a mio marito! Sei un tesoro. Vedrai, domani quando leggi le mie scelte… ti verrà da ridere!
Non vedo l’ora, adesso sono curiosa, 😀 baci cara, sei tanto bella in quella foto, me la sono salvata, sei felice, si vede, ❤
Sto leggendo la ricetta del gelato alla melanzana di Sally, ma guarda che e’ davvero particolare, non ho le melanzane altrimenti la provavo, 😀
Ho commentato anch’io che è una grande idea, ma Sally è una chef si professione! Io per fare esperimenti così “estremi” devo avere qualcuno a cena, se no mio marito mi boccia tutte le innovazioni creative! Invecchiando è migliorato, ma resta sempre un grande tradizionalista, mentre io mi diverto a creare e a sperimentare!
Hai ragione Silva, mio marito e’ uguale, se andiamo insieme a mangiare vedrai che loro prendono la pastasciutta e noi tutto quello che non conosciamo, 😀 😀 😀
Sicuro come l’oro!
😀
Sto sperimentando dei piatti con l’anguria: sai che fa finta di non vedere cosa sto facendo e assaggiando?! Ha paura che glieli proponga per cena!
😀 hai visto la ricetta della crostata con il gelo d’anguria di Maria, e’ buonissima il link e’ questo https://nonsoloparolemaria.wordpress.com/2015/06/22/crostata-al-gelo-di-anguria/ dev’essere favolosa, 🙂
Grazie del link, non è un blog che seguo, ma la ricetta mi pare interessante! La guardo subito. Io sto facendo della prove con l’anguria come antipasto… per stupire!
Maria e’ dolcissima e molto brava, a scrivere, in cucina, recensioni di libri, foto, viaggi, insomma devi conoscerla! Chissa’ che bonta’ che inventerai, 🙂 buonanotte amica mia, a domani, ❤
Ricetta stupenda! Anch’io faccio il Gelu i muluni, ma come dolce al cucchiaio semplicemente, mi piace questo blog. Grazie per la segnalazione.
Ti abbraccio e spengo la luce. A domani, cara.
❤
Sei Stato/a nominato/a http://ladimoradelpensiero.wordpress.com
Grazie tesoro, vado subito a vedere, un bacione grande, ❤
Sei veramente mitica! Cucini alla grande, sai cucire, adori leggere….sei l’amica che tutti vorrebbero avere!!!! 😀 E soprattutto dai sempre tanta allegria e gioia!!! Grazie! Bacioni e buona serata!!!
Debbie cara, grazie, ma tu nel leggere sei unica, aspetto sempre le tue ottime recensioni per segnarmi i libri da ordinare, ti ho gia’ detto che mi fido di te, un abbraccio e buon weekend (pero’ l’idea del caftano da indossare in vespa non e’ male, 😀 lancio un nuova moda, 😀 )
Ihih quanti complimenti!! Devo dire che quella del caftano potrebbe essere una nuova moda ed è anche molto molto carina!!! 😉 Buon weekend anche a te!!! Baci baci :*
Grazie cara, ❤
Creare, abiti, pietanze, storie, niente di più bello!
Io sono scarsa nei tre versanti: taglio e cucito non se ne parla manco lontanamente, cucinare sì, per nutrimento, naturalmente ma anche un pochino per passione, mai a certi livelli, però. Diciamo che sono brava nei piatti veloci, poco elaborati, ma gustosi.Scrivere…bah, mi piace, ma nulla di che, mi esercito col blog per divertimento e …con le relazioni di lavoro, senza divertimento!
Complimenti, invece a te che metti passione e maestrìa in tutto 🙂
Mariro’ cosa dici, cucini benissimo e scrivere, ma stai scherzando, sei bravissima, tutti ti leggono molto volentieri, dovresti scrivere un libro, magari quando sarai meno impegnata! Io, diciamo che me la cavo, poi per fare quattro cuciture, figurati,mia suocera si’ che era una sarta bravissima e mia mamma anche lei era molto brava, con due talenti cosi’ io sono sicuramente la peggiore, credimi!! Il fatto e’ che mi diverto, questo sicuro, poi se faccio pasticci in cucina o in altre cose non importa, ho la testa dura, lo rifaccio finche’ non mi viene come dico io, 😀 😀 😀 grazie delle belle parole, ti abbraccio e ti auguro un bellissimo fine settimana, ❤
E Willy nel selfie che hai fatto allo specchio è il tocco di classe 😀
Mi scoppia il cervello, mi hai fatto leggere troppo con sto post 😀
Notteeeee
😀 Notte Cix, 😀
Sei fantastica come sempre! Ormai leggo i tuoi articoli come se leggessi un buon libro perchè c’è dentro di tutto. Sei un vulcano cara mia! 🙂
Approvo la tua realizzazione sartoriale, fresca e comoda come si conviene all’estate e poi andando in moto è sicuramente l’abito adatto.
Il dessert è molto gustoso, con il caldo è bello rientrare a casa e trovare un dolcetto rinfrescante. 🙂
Ho letto i titoli dei libri che compongono il tuo nome e quello che ho trovato alla lettera “U” ci accomuna senz’altro. Silva non è soltanto una carissima amica ma è anche una cuoca d’eccellenza! Sto imparando molto da lei, con tutti i consigli e i segreti che elargina senza sosta è proprio impagabile. I suoi libri non possono mancare in una cucina che si rispetti! 😉
Il piccolo sbuca da sotto i libri ed un sorriso ogni volta che lo vedo me lo strappa. Quando l’ho visto ammirarti dentro lo specchio del tuo angolino cucito beh … l’idea di sprimacciarlo m’è subito venuta!
Un bacione grande dolcissima Laura, trascorri un felice fine settimana ❤
Affy
Grazie Affy, mi fai emozionare con le tue bellissime parole, Silva e’ fantastica, bravissima in cucina, cosi’ raffinata e piena d’inventiva, ho fatto tantissime sue ricette, lei e’ una garanzia e i suoi libri sono molto belli, li ho sempre in mano in cerca della ricetta giusta! 🙂 Willy sta sempre con me e’ un tesoro, un abbraccio e buon weekend a te, con tanto affetto, ❤
Oltre ad essere una brava cuoca sei anche una brava sarta.Il Caftano ti sta benissimo,anch’io lo preferisco corto e il colore azzurro è il mio preferito.Sei una persona dolcissima e fantastica Laura ❤ Aver scoperto il tuo blog è stata una fortuna.Un bacio a Willy che adoro :*
Grazie Lory, sono tanto contenta anch’io di averti conosciuta, il tuo blog e’ pieno di idee interessanti e tu cucini molto bene, baci cara, buon weekend, Willy ti saluta con un bau, 😀
Nuovo tag, semplice e veloce 😉
https://wordpress.com/post/16857509/14583/
Grazie cara, mi fa piacere, vengo a vedere, buona serata, ❤
Guten Abend Laura. Das sind schöne Fotos. Liebe Grüße, Wolfgang
Grazie Wolfgang, buona domenica, 🙂
Anch’io leggo tutta la produzione di Patricia Cornwell! Dello stesso genere mi piace molto anche Kathy Reichs, che ha come protagonista l’anatomopatologa Temperance Brennan. La conosci?
Le ossa del ragno, mi sembra di aver letto, devo vedere nella libreria di mio fratello se ne ha altri, io vado a periodi Silva, il genere horror e i triller non li leggo spesso, poi non dormo di notte 😀 ma i gialli li adoro, comunque la Cornwell mi e’ sempre piaciuta e i libri di questa autrice sono i miei mentre Connelly e’ il preferito di mio fratello, ha tutti i suoi libri, alcuni sono proprio belli! Pensa che quando mi vedono intenta a leggere libri di questi autori si preoccupano, 😀 😀 😀 baci cara, ❤
Buongiorno cara Laura ,leggere il tuo post e sempre una “goduria” sei una continua scoperta e persone come te cosi positive pensavo non esistessero piu.Trasmetti tanto buon umore e cose belle. …grazie per essere cosi..e per i sorrisi che mi regali.Bacioni.
Caterina
E’ quello che voglio sai, trasmettere un po’ di buon umore oltre le ricette, in questo periodo ci vuole davvero, con quello che succede in giro, un abbraccio grandissimo a te, buona domenica, ❤
Ce n’è tanto bisogna cara Laura mai come adesso vedo tanta gente impaurita in giro…ed io la penso come te un sorriso per dare una speranza un appiglio per guardare avanti. Un bacione di cuore.
❤
pure sarta e modella…♡♥♡
😀 baciotti tesoro bello, buona domenica, ❤
Ma sai anche cucire??? Non ci posso credere!!! Bella e brava!!!!! Complimenti Laura
Grazie Alvu, ma ci vuole davvero poco per fare la tunica, un bacione cara, buona domenica, ❤
Sei una donna meravigliosa. Tutto molto interessante buona serata bisous
Baci cara, buona serata a te, grazie, sei un tesoro, ❤
Non una donna ma una cornucopia che elargisce a profusione ogni ben si dio!
ma soprattutto joie de vivre, che detto in francese suona pure meno.
Sherammiratissimissima
Grazie cara, ti mando un bacione grandissimo, stasera non preparo cena, ci pensano gli uomini, 😀 😀 😀
Andate al ristorante 😊😊😊?
😀 in pizzeria!!!
Ah ah ah olive ascolane e una crocchetta x me 😀
Ok, 😉
Hai ricevuto una nomination http://ladimoradelpensiero.wordpress.com
Grazie tesoro bello, vengo a prenderlo, ❤
gli unici motivi per cui amo l’estate e’ che sono in ferie e posso stare con i miei figli 3 mesi, e inp iu’ e’ che ci si puo’ sbizzarrire con dolci freschi e golosi come il tuo, brava!!!!Baci Sabry
Sabry tesoro, che bello averti qua, hai ragione, d’estate si sta piu’ insieme e i dolci freschi fanno piacere, bacione a te e buona settimana, ❤
sei bellissima oltre che brava, sai fare proprio tutto….ti adoro!
Grazie cara, tutto bene, mi manchi tanto sai, un abbraccio grandissimo, ❤
❤
che belloooo!!!! in giro con la vespa!!!!!!! ma sei proprio brava, ti sei fatta il caftano! bei colori!!!!
Si, hai visto, grazie dolce Alessia piena di idee, un abbraccio grande e buon mercoledi’, ❤
Sei fantastica, come sempre ❤
Anche tu tesoro bello, devo ancora leggere un tuo post, me lo sono salvato, un abbraccio e buona settimana, ❤
https://lh3.googleusercontent.com/-ZegrJYVxbH8/VZK3uUE6fLI/AAAAAAABY8c/3phNTrI6Q4E/s346/15%2B-%2B1
sherahahahihihih
😀 Shera ti adoro, 😀
Amami e basta 😛
❤
Ciao cara Laura. Bellissime foto e che bel vestito! Baci e abbracci, Orla:-)
Grazie Orla, un abbraccio grande a te, ❤
tutto bello fresco ahahahahah
e complimenti alla padrona di casa……
sei dalle mille risorse….
un bacione laura
marcello
Grazie caro Marcello, un bacione a te, buon luglio pieno di sole e allegria, 🙂
grazie mia cara laura……anche a te una bellissima estate…..
marcello
🙂
:)))))))
😀 😉
Buon fine settimana di dolcetti e relax!!!:-)
❤
E’ bello come indumento il caftano e poi tu ne hai realizzato uno davvero bello! 🙂
Un sorriso per te cara Laura! 🙂
Grazie tesoro, ti mando un abbraccio forte, ❤
Io ti mando un sorriso speciale e ti auguro una buona giornata ❤
❤
Amore che cuccioloso sempre con te willy! Comunque bravissima come sempre 😍❤️❤️
Grazie bella Roberta, baci, Willy fa la nanna con me adesso, ❤
Amore che dolce… Buonanotte 😍❤️
🙂