L’altra sera avevo voglia di preparare qualcosa di dolce da servire in monoporzione, volevo qualcosa di fresco e particolare, qualcosa di cremoso ma non doveva essere un gelato. Cosi’ mi e’ venuta in mente questa deliziosa crema che vedete in foto. La crema chiboust e’ una particolare crema pasticcera alleggerita da albumi montati e zucchero a velo lavorati a bagnomaria, la meringa italiana. In genere si usa per fare la torta St. Honoré che sono sicura conoscete tutti. E’ stata ideata e creata nel 1846 dal pasticcere Chiboust, in onore del santo e anche perché il suo negozio era in Rue St. Honoré a Parigi.
E allora eccovi la semplice ricetta, potete servirla cosi’ bianca, oppure con granella di pistacchi o nocciole tostate, servitela in coppette o in bicchierini, piacera’ a tutti, 🙂
Ingredienti (noi eravamo in tanti, naturalmente potete fare meta’ dose, utilizzando 3 uova, dimezzando tutti gli altri ):
2 dl di latte fresco 1 dl di panna fresca 6 tuorli (uova fresche della mia amica Meri, ❤ )
18 g di amido di mais (Maizena)
60 g di zucchero semolato
90 g di albumi (circa 3)
125 g di zucchero a velo vanigliato
4 g di gelatina in fogli (io a volte non la uso perche’ la crema viene comunque densa, prima di servirla la metto in frigorifero)
Ecco come fare: per prima cosa fate la crema pasticcera! Montate i tuorli fino a renderli belli cremosi, aggiungete la maizena setacciata, mescolando con la frusta, incorporate il latte scaldato con la panna, versandolo a filo, cuocete la crema a fiamma bassa finche’ non si sara’ addensata. Ora fate la meringa: versate gli albumi con lo zucchero a velo in un pentolino piccolo, mettetelo in uno piu’ grande con un bagnomaria che non deve bollire, iniziate a sbattere velocemente con la frusta finche’ gli albumi saranno ben montati e lucidi. Mescolate la crema pasticcera, aggiungete 1/3 della meringa e mescolate ancora. Incorporate il resto della meringa e amalgamate delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l’alto. Versate la crema in coppette monoporzione e conservatela in frigo. Potete servire questa crema in coppette come dessert con biscotti di pasta sfoglia o cialdine, potete anche utilizzarla per farcire i bignè, e’ buonissima! Ora vi parlo di premi, tag, estate e bellissimi blog, questo premio mi e’ stato regalato da tre carissime amiche:
dalla cara Rosa del blog https://calogerobonura.wordpress.com/ , dalla dolce Mi del blog https://mifo60.wordpress.com/ e da Affy questo il suo bel blog https://afinebinario.wordpress.com/ecco le regole, ringraziare: grazie a voi care amiche, ❤ citare la creatrice di questo bel tag al femminile: Iris & Periplo Blog, nominare tutti, 😀 : lo dedico a tutti voi che mi leggete ❤ e raccontare le mie preferenze estive, iniziando con abiti, calzature, creme solari, il piatto estivo ed il gelato preferito e per ultima la mia canzone dell’estate per eccellenza! Allora: intanto adoro l’estate, il caldo, il sole, il mare, indosso abiti leggeri con coprispalle abbinati, li ho sempre con me sopratutto quando vado in giro perche’ in certi luoghi come la banca e il supermercato c’e’ l’aria condizionata e a volte e’ davvero troppo alta. Adoro i pinocchietti, i fuseaux, sono comodissimi, uso canotte leggere, magliette di tanti colori
le scarpe sono il mio debole, in questa stagione uso sandali tacco 12 e piu’, li adoro, faccio mille abbinamenti con accessori e borse
ne ho tantissimi di tutti i colori, a casa porto gli infradito perche’ sono molto comodi e quando porto a passeggio Willy indosso delle scarpe basse (immaginatemi con i tacchi con Willy al guinzaglio che corre, 😀 ), queste le ho appena comprate,
sono molto carine oppure uso quelle di corda legate alle caviglie. Le creme solari le uso all’inizio, di ottima marca, poi quando sono abbronzata uso solo il doposole, io ho la carnagione chiara quindi se sto attenta a non scottarmi al primo sole dopo non faccio fatica e la mia pelle rimane dorata e ben idratata, comunque in viso prendo pochissimo sole e uso sempre creme adatte alla stagione. Il piatto estivo preferito e’ la panzanella, e’ troppo buona, il gelato mi piace il gusto viola (non e’ Violeta, 😀 )la mia canzone preferita e’ questa https://www.youtube.com/watch?v=sNypbmPPDco e’ troppo divertente!! Un altro premio di lei, la dolcissima Carla, questo il suo blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com questo il tag,
dolcissimo, le regole: utilizzare l’immagine iniziale, eccola li’ sopra, menzionare chi l’ha ideata, Carla, ringraziare chi l’ha consegnata, grazie tesoro, dedicare un pensiero affettuoso, a scelta, io lo dedico a tutti voi : “Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare. (George Berbard Shaw). Vi voglio un mondo di bene, ❤
Ecco le mie rose antiche, finalmente, e queste sono le albicocche,
ce ne sono tantissime, sono troppo contenta, mi piacciono molto, speriamo che il tempo la smetta di fare i capricci! L’uva, tanta e bella,
ci vuole ancora tempo, mio marito e’ stato bravissimo, come sempre, ❤ E lui, lo so che volete sapere cosa combina, 😀 , Willy, oggi in cortile, qua deve aver visto una lucertola,
io ne ho pochissime, si sono trasferite tutte dalla mia vicina, 😀 😀 😀 qua
invece, mentre io pulisco in giardino, lui si fa il sonnellino, ha corso troppo, adesso e’ stanco, 😀
Mi piacciono i tuoi post…ci trovo dentro tutta la tua vita…un abbraccio a te ed un baciottolo a Willy..buon week end 🙂
Grazie dolce Mi, anche a me piaci tu, 🙂 un abbraccio ricambiato a te, Willy è felice e si prende il tuo baciottolo, 😀 buon weekend,
Serena notte Laura 🙂
Anche a te cara amica, tanti sogni belli, ❤
Ma che bello!!!
In verità odio le meringhe, ma qui tutto risulta molto invitante ❤
Anche a me piace l'estate, ma non quando fa troppo caldo. Mi piacciono i tacchi, ma non so portarli XD… ergo… li metto pochissimo.
Ma adoro i sandali o le scarpe alla schiava, soprattutto quelle di pezza.
E complimenti per tutti i premi!
Un abbraccio ❤
Infatti Lucia, la meringa italiana e’ l’orgoglio di casa, è l’unica nella famiglia delle meringhe a non essere cotta in forno. Non si presta, dunque, alla preparazione di meringate o spumiglie ma consiste in una base per molteplici tipologie di dolci freddi quali mousse, semifreddi e creme chiboust. Devi provarla, le meringhe classiche possono non piacere ma questo insieme e’ fantastico! Le scarpe alte le porto ma se so che non devo camminare a lungo altrimenti povera la mia schiena, fai il tag anche tu, e’ per tutti questo premio!! Un abbraccio e buon weekend, ❤
Grazie Laura, buon weekend a te! ❤
❤
Hallo liebe Laura.
Das ist wieder SPITZE!+ LECKER— Freundliche Grüße, Wolfgang
Grazie, un abbraccio, 🙂
Un post veramente interessante!
Grazie cara Neda, tanti bacioni, ❤
Ma che belle albicocche! Io ho abolito i tacchi da qualche anno! Solo ballerine, ciabattine e sandaletti!
La crema non la conoscevo!
Ciao tesoro, hai visto che belle le albicocche, devo sperare che il tempo non faccia disastri, un anno una grandinata me le ha fatte cadere tutte troppo presto! I tacchi li metto se posso, in casa uso anch’io ciabattine basse, non potrei con tutto quello che faccio, la crema provala, e’ buonissima, un abbraccio e buon weekend, ❤
Hai delle albicocche giganti e sono tante!!! Il tempo dovrebbe migliorare, perciò potrai goderti tanta bontà! 🙂 Buon week end anche a Te!
❤
Bellissimo post che non capita sempre di trovare, un magnifico racconto fotografico.
Meravigliosa la scelta della canzone, i Beach boys, fantastici! che bei ricordi d’infanzia mi riporti.
Grazie per condividere questa parte di te. Mi hai regalato un sorriso.
Buon weekend cara Laura, sei una persona molto speciale.
Grazie cara, anche tu sei speciale e mi piace tanto leggere quello scrivi, mi regali dolci emozioni! Sono contenta di averti regalato un sorriso, ti abbraccio e ti auguro un bellissimo weekend, ❤
Laura sei fantastica!! Adoro questa crema e pure la meringa quindi sono i dolci per me! Stupende le tue rose e il tuo albero, sei fortunata, hai un giardino meraviglioso. Un bacione a te e al tuo willy!
Grazie carissima, come si sta in vacanza, ti penso ogni tanto, il mio giardino mi da tanto lavoro e molte soddisfazioni, baciotti a te e buon weekend, ❤
Fantastica e molto fresca questa bella crema! 🙂
A me piace tantissimo, pensa che quando la preparo ci metto il caffe’ appena fatto e delle scagliette di cioccolato, non ti dico, questa cosa non l’ho scritta per non passare per un’irriducibile golosa, tu non dirlo a nessuno, 😀 😀 😀 buon weekend!
Troppo golosa, ce li avrei messi anche io di sicuro! 🙂
😉
Complimenti per tutto ma in special modo per le tue bellissime rose un bacione ❤
Hai visto Franca, le ho fotografate per te, volevo fartele vedere, una fatica per curarle ma che soddisfazione, 🙂 un abbraccio cara, grazie e buon weekend, ❤
Bellissimo post,buonissimo dolce e tu sei dolcissima Laura ❤ un bacio a Willy
Anche tu Lory sei dolcissima, grazie, un abbraccio e buon weekend, ❤
Tacco dooodici??? azzarola che donna!
Sinceramente i dolci per me sono secondari alla tua magia di affabulatrice. Sorbetto, gusto le tue parole e le tue descrizioni e quando arrivo alla ricetta sono già sazia.
Buonanotte e buon WE Pare che piova, qui nel tardo pomeriggio dunque adesso mi doccio e domani appuntamento al mare per qualche ora di sole e per ritrovarci sopratutto intorno a un tavolo sottole fresche frasche…un altro mondo, via dalla pazza folla.
sherabacicai8iepiùnevuolepiùneacchiappa
Quando posso li metto, mi piacciono troppo i tacchi alti, grazie cara per le belle parole, buon weekend a te, spero che il tempo sia bello in questi giorni, ho voglia di mare, sole e giri in moto, 😀 baci a te, io i tuoi li ho acchiappati tutti, ❤
Laura, sta arrivando l’ estate e la tua crema è perfetta,io sono golosa!
Un abbraccio
A chi lo dici tesoro, baci, tantissimi, buon weekend, e’ troppo bello leggerti, sei sempre presente e mi fa tanto piacere, ❤
ho i genitori a casa che mi stanno sfiancando, sto crollando dal sonno!
Ma prima un salutino dovevo fartelo.. un abbraccio 🙂
Davvero Cix, ma lasciali liberi di girare per casa, 😀 baciotti, 😀
lo fanno già.. mi stanno facendo impazzire, vogliono cambiare tutte le posizioni delle cose.. noooooooooooooo!
😀 Cix mi fai morire, 😀
no Laura, sono loro che fanno morire me!
Mia madre presa dal classico raptus di pulizia, ha tolto lo smalto dal water, ora ce l’ho bianco con 2 strisce grigie 😦
Aiutooooo
Portali fuori Cix, adesso sono seria, per carita’, in qualche posto a mangiare fuori, li fai camminare, che fa bene, cosi’ al ritorno sono stanchi, piu’ sereni e non fanno nulla, guardano la tele, 🙂
usciamo domani fuori a pranzo, oggi solo giro per centri commerciali 🙂
🙂 che bravo figliuolo!
Bello, bellissimo questo post! Quanta Laura c’è dentro le tue parole e le immagini! Alla fine la ricetta è quasi secondaria perché è bello scoprire di te, di dove vivi, che piante meravigliose ti circondano, immaginarti fuori con Willy senza tacco 12! Bella Laura, semplice e deliziosa, fresca e femminile. Sono felice di averti come amica.
Ti abbraccio forte, buona notte.
Grazie cara, tu sei fantastica, ho comprato il pane piuma per preparare una tua ricetta, tu sei con me tutti i giorni, buonanotte, ti voglio bene, ❤
Delizia del giardino dell’Eden, cara Laura!… Inoltre, molto belle foto….💫✨🌟
Un abbraccio. Buon fine settimana. Aquileana ❤
Grazie cara, buon weekend a te, ❤
Come al solito sei strepitosa! Bellissime le rose, buon we carissima! 65Luna
Grazie cara, buon weekend a te, con tanto affetto, ❤
buon fine settimana cara laura ♥
Ciao tesoro, baci, ❤
Schöne Fotos lieber Gruß und ein gutes Wochenende Gruß und Umarmung Gislinde
Gis cara, grazie, buon weekend a te, con affetto, ❤
Delizioso tuitto dalle coppette alle foto…complimenti sei GRANDE Laura bisous
Baci tesoro, grazie, tu sei stupenda, ❤
💫✨🌟
E` sempre molto bello leggere i tuoi post. Ottima la ricetta. Complimenti per i premi e le risposte che hai dato. Il tuo roseto e le tue piante da frutto sono molto belli. Willy è simpaticissimo.
Un abbraccio affettuoso.
Maria
Cara Maria e’ un piacere leggere te, sempre, un abbraccio, grazie per le belle parole, tanti baci e buon weekend, ❤
♡
Ogni volta starei ore a perdermi dentro i tuoi post! 🙂
Complimenti per le nomination, le meriti davvero. mi sono piaciute le risposte del primo e la bellisima frase che hai scelto per il secondo.
Quelle coppette mi fanno troppo gola, sei un diavoletto tentatore, ‘nnaggia! 😉
Il caro piccoletto continua a ricevere baci e applausi, ormai è lui la vera “star”.
Buona domenica cara Laura, speriamo sia una bella giornata così ti godi un bel giro in moto, un abbraccio forte forte ❤
Grazie mia cara e dolce Affy, hai sempre belle parole per me, Willy dorme qua vicino a me, nel suo divanetto, e’ quello che vedi nella foto dove ci sono io, c’e’ la sua palla preferita, un abbraccio e buona domenica, tvb, ❤ Domani dovrebbe essere bello, speriamo, 🙂
All the beautiful things of summer. Happy summertime, Laura. 🙂
Grazie cara, buona estate a te, bacioni, ❤
Dear friends, thank you for your visit to my website, I just want you
a good Sunday and good new week, with a lot of love from family, household and
friends, it can not get too much of in life many loving hug from Herluf.
Grazie, bellissime foto, un abbraccio e buona settimana a te, 🙂
Un bacio cara e complimenti come sempre!
Il tuo cagnolino è bellisssimo!!!!:Un abbraccione da Orla:-)
Grazie Orla, un bacione e buona serata, ❤
Ti ho nominata in un gioco dell’estate…vieni a vedere sulla mia pagina, se ti va 😉 e in massima libertà!
Grazie, mi fa piacerissimo, un abbraccio, vengo a vedere, buona serata, ❤
Bonjour LAURA
Que ta journée et ta nuit soit faite de bonheur

D’amitié , de joie , de bonne humeur
Que le soleil luise dans ta demeure
Que celle-ci soit pleine de douceur
Et pour ce soir
Que ta nuit soit éclairée de mille couleurs
Par une pluie d’étoiles filantes
Que tes rêves te transportent
Dans un monde fait de merveilles où règne la tendresse
Je passe donc te souhaiter une bonne journée et d’une douce nuit
Bisous d’amitié
Bernard
Grazie Bernard, bellissime parole, un abbraccio, 🙂
Sei bravissima e speciale laura! Un abbraccione ❤️
Tesoro grazie, un bacione cara, ❤
La crema pasticcera é una vera delizia .Poi oggi dalle mie parti piove e per consolazione mangerei un vassoio di bignè riempiti con crema pasticcera al cioccolato 😀 .Complimenti per tutti i premi che hai ricevuto .Anche a me piace il tacco 12 , ma lo uso solo in occasioni speciali , invece quando porto a passeggio i miei 2 cani uso infradito o scarpe All Star . Un abbraccio ❤
Un abbraccio cara Violeta, grazie, qua non piove ancora ma e’ nuvoloso e c’e’ l’aria freschetta, buonanotte, a domani, ❤
Cara Laura, non sapevo che tu avessi già ricevuto questo Tag! Te l’ho assegnato anch’io…sei bravissima.
http://marisacossu.wordpress.com/2015/06/22/summer-tag-2015
Grazie cara Marisa, mi fa piacere, anche se ho gia’ fatto questo tag, sei un tesoro, baci, ❤
Laura the best:-) Kissesssss by Orla!
Orla ti adoro, baci tesoro, ❤
invitantiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! che belle le foto!!!! colorate ed estive!!!!
Grazie tesoro bello, tanti baci, ❤
un nuovo tag anche per te
https://wordpress.com/post/16857509/14546/
Grazie Mi, vado a vedere, ❤
Ciao Laura!!! Ti ho nominata per un premio veloce e carino!!! Se Ti va… puoi leggere qua —-> http://ilsalvadanaiodisupermamma.com/2015/06/24/very-nice-blog-fmtech-award/
Mi fa tanto piacere cara, vado a leggerti, aggiungo questo premio ad un altro, al prossimo post, grazie tesoro, buona giornata, ❤
Grazie a Te Laura! Kiss
❤
Cara Laura ti faccio un sacco di complimenti per l’intero post perché e in tutto che ci metti cuore. .simpatia e allegria…..anche per il tacco 12 😀 io pure sono una patita,ma il 12 con tutto il coraggio che ho propio non mi voglio suicidare…ma se mi stò sempre seduta ce la faccio sicura 😀 .Che carino il tuo willy una tenerezzaaaa che mi fà.Baci baci Laura e una nuona notte. Caterina
Grazie dolcissima Caterina, il tacco 12 lo adoro ma non sempre si puo’ mettere, da seduta sono sicura che non mi faccio male, 😀 😀 😀 un abbraccio cara, buonanotte e buon giovedi’, ❤
vivi in un piccolo paradiso, bellissimo il giardino
E si’ Tads, e’ il mio piccolo paradiso, 🙂 baciotti, buon fine settimana!
Mamma mia che buone 😀
http://paolamodlifechic.com
Grazie Paola, un abbraccio, 🙂