Sono a dieta, come faccio a fare questo post, ho una fame, 😀 😀 😀 Perche’ io sono golosa di dolci ma posso farne a meno, quando ci vuole, con gli zuccheri non si deve esagerare, non tocco dolci anche se li preparo, poi mi consolo con mele, pere, banane, ciliegie, fragole, mirtilli, arance, ananas che sono dolci in natura e non fanno male! Ma la pasta, come si fa, noi non la mangiamo tutti i giorni ma quando preparo un bel piatto di pastasciutta la faccio proprio buona, come va fatta, al dente e con ingredienti sani, al sugo di pomodoro, al pesto, alla norma, con le zucchine…… Questa settimana ho preparato un primo piatto delizioso, gli spaghetti con le code di gamberi. Ho preparato questo piatto pensando a Silva, questa ricetta la dedico a lei e non posso non citare anche Affy e Bea, che prima di me hanno dedicato la loro ricetta alla dolcissima Silva! Questa e’ la ricetta di Silva: http://silvarigobello.com/2015/04/17/sugo-di-gamberi-al-succo-di-lime-e-peperoncino/ questa e’ la ricetta di Bea https://viaggiandoconbea.wordpress.com/2015/04/30/gamberi-in-padella-al-profumo-di-agrumi/ e questa https://afinebinario.wordpress.com/2015/05/02/oggi-code-di-gambero/ e’ quella di Affy! Ora, siccome come Silva anch’io dovevo far spazio nel freezer, 😀vi racconto la mia ricetta, 🙂 Ingredienti per 4 persone: 300 g di spaghetti, 200 g di code di gamberi, 1 porro, 1 bustina di zafferano (ormai lo sapete che adoro questa spezia, purtroppo e’ anche la piu’ costosa!), 40 g di burro, 50 g di panna da cucina, sale, pepe, un bel ciuffetto di prezzemolo tritato fine! Ora fate cosi’: fate scaldare in un tegamino 20 g di burro, aggiungete il porro tagliato a lamelle, fate cuocere a fuoco moderato, deve ammorbidirsi senza dorare. Far sciogliere lo zafferano in poca panna e aggiungerlo al porro, insieme alla restante panna e un pizzico di sale e pepe. Portare ad ebollizione e togliere dal fuoco. In un altro tegamino far scaldare il burro rimasto ed aggiungere le code di gamberi sgusciate e ben pulite (ricordatevi sempre di togliere quel filetto nero, il gambero pulito
devo risultare cosi’!) 🙂 un pizzico di sale, il pepe e farli rosolare per qualche minuto, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno! Nel frattempo far cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarli al dente condirli con la salsa allo zafferano, i gamberetti e una manciata di prezzemolo appena tritato, mescolare e servire subito,
sono una bonta’!! Adesso vi regalo un po’ di ricette spaghettate: 😀 , tanto per rimanere in tema ecco la pasta con le cozze e le vongole, mio marito quando la preparo e’ felicissimo, e’ praticamente ai miei piedi, 😀 posso fare tutto quello che voglio, piu’ o meno 😀
la ricetta e’
questa (nella ricetta non ci sono le vongole potete aggiungerle o utilizzare solo le cozze); preferite gli spaghetti alla polpa di granchio, qua la ricetta, gli spaghetti con piselli, seppioline e cipolline caramellate sono buonissimi,
qua la ricetta e che ne dite di un bel piatto di spaghetti al pesto di basilico e prezzemolo, appena raccolti dall’orticello, un profumo,
eccoli e qua la ricetta, 😉 Ora vi presento gli spaghetti alla boscaiola,
mio papa’ li adora, quando il tempo e’ piu’ fresco (le previsioni dicono che venerdi qua ci sara’ un temporale, io spero di no, sto troppo bene!) si possono preparare, ecco qua la ricetta! Gli spaghetti sirena, quelli con il tonno
che buoni, 🙂 qua la ricettina; adesso incomincia la stagione, io non le ho ancora, parlo delle zucchine, ecco la foto, spaghetti alle zucchine e qua la ricetta,
una delizia! Avete mai provato a fare gli spaghetti tricolore, con sugo di pomodoro e pesto, sono molto buoni, eccoli
qua la semplice ricetta, 🙂 Gli spaghetti con le acciughe e pangrattato,
li faceva mia suocera, semplici e gustosissimi, la ricetta e’ qua, 🙂 Ecco una pasta che adoro, le linguine, io quando non vado di “prescia” le faccio in casa, altrimenti sono buonissime quelle comprate, il salmone, buonissimo, eccovi qua la ricetta delle linguine al salmone e pesto alla rucola,
una meraviglia. La pasta alla Norma,
che dire, una bonta’, naturalmente si possono anche usare gli spaghetti, la ricetta, qua .Gli spaghetti con il sugo di pomodoro e le polpettine
qua la ricetta e adesso basta, vado a farmi gli spaghetti aglio, olio e peperoncino, 😀
sono semplici, veloci da fare e piacciono a tutti, io non amo l’aglio ma la fame puo’ tutto, 😀 😀 😀 qua la ricetta, 😉
Adesso vi parlo di Crom Award, un premio inventato da Gianni (solo lui poteva inventarselo! 😀 ) questo premio mi e’ stato regalato da Laura del blog https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/05/05/crom-award/e da Carla del blog https://ladimoradelpensiero.wordpress.com/2015/05/06/il-crom-award-novita/ Che fare se si riceve la nomination? Minimo bere da una coppa di bronzo, combattere con spade a due mani, leggere fantasy di quella dura, mandare al diavolo chi non ci sta bene, affrontare serpenti di quindici metri … (Gianni!!!! 😀 😀 😀 ) la coppa ce l’ho ma e’ dorata, e’ di mio marito quando faceva le gare, correva! Le spade, a si, ho le spade che ho comprato a Barcelona, il libro fantasy, sto aspettando Laura del blog, racconti del passato, che pubblichi il suo fantasy intanto leggo i racconti di Gianni, 🙂 mandare al diavolo qualcuno, non riesco, al limite lo ignoro, affrontare serpenti di quindici metri, non ci penso proprio!!!!
Cosa dire? Niente, qui non si ringrazia nessuno 🙂 Niente assegnazioni pari merito, niente scuse per chi non si premia. Si deve solo mettere il link a chi vi ha segnalato a Crom! Ho messo i link ed io ringrazio lo stesso e nomino tutti!!! (ditelo a Gianni, no, ci parlo io, 😀 )
Altro? Sì rispondere, SEMPRE, a questa domanda: Avete un libro o un film, o tutti e due, che vi ha portato a leggere? Citateli e dite cosa è successo dopo. Piccole donne, me lo leggeva la sera mia mamma prima di addormentarmi, ❤ che bel ricordo, grazie a tutti voi per avermi fatto tornare indietro, mia mamma era dolcissima e anche se era stanca si sedeva sul letto e ci raccontava il libro scelto da noi, a me piaceva piccole donne, a mio fratello 20.000 leghe sotto i mari di Verne (al pomeriggio dopo i compiti giocavamo, mio fratello aveva fatto con una tenda il Nautilus, io ero il marinaio Ned e lui Capitano Nemo, 😀 😀 😀 ) Ecco il roseto adesso, e’ bellissimo, il mio cucciolo che anche quando dorme corre, 😀
il suo nuovo giochino, una ciabattina che suona,
il mio comodino
il suo comodino
😀 😀 😀
Mmm mmm
Sogno o don desta ? Sogno
Sherasssilenziobaci😘😚😗
Buonanotte dolce amica, domani mi faccio gli spaghetti, 😀 😀 😀
Io vado sul culturale. ..pasta alla norma 😘
😀
Laura,che spaghettata!!! Complimenti per le tue rose,sono bellissime.
Un abbraccio
Hai visto, sono molto ammirate, 🙂 quest’anno le rose sono stupende, tutte, a parte la rosa antica che non c’e’ ancora, spero ne faccia almeno una, grazie Ines cara, un abbraccio, ❤
Non è giusto tu mi faccia venire fame a quest’ora pero’ 😀
Dillo a me, metti su la pentola, arrivo con gli spaghetti, 😀
Sono rimasto sveglio tutta notte, ma gli spaghetti non sono arrivati 🙂
Mi sono addormentata, 😀
Eccomi qua, cara amica, a ringraziarti per la dedica di questo piatto buonissimo! Come sempre ci metto un’ora a leggere i tuoi post perché vado a vedermi tutte le ricette che segnali, oltre a leggermi quella del giorno: sei incontenibile Laura, come si fa a starti dietro?! Si ha l’impressione che tu sia in movimento anche quando sei seduta a scrivere le ricette!! Sei un fenomeno! Le rose, Willy, le richieste del tuo papà, i tuoi selfie, le fotografie dei tuoi piatti… Ogni post è un pezzetto della tua vita e più ti conosco, più ti voglio bene.
Ti abbraccio Laura, grazie ancora per esserti unita a Bea e Affy nel dedicarmi, non so quanto meritatamente, un piatto così speciale. A domani cara, buona notte.
Grazie cara, ti aspettavo, ti meriti eccome le nostre dediche, ci dai consigli ottimi e di sicuro successo e sei semplicemente adorabile, buonanotte tesoro, a domani, ❤
Das ist Super gut. Liebe Grüße, Wolfgang
Grazie Wolfgang, un abbraccio, buon fine settimana, ❤
buondiii e che dire su questo post? la pasta è il mio punto debole… che tentazione…. anche se ho il caffè in mano mi hai fatto venire l’acquolina in bocca, kiss e buona giornata
Grazie Rosa, allora io porto la pasta e tu mi offri il caffe’, baci tesoro bello, un abbraccio , ❤
Ecco a casa di Laura si mangia bene… cara alcune piatti me lo mangio subito di gusto … ti abbraccio un bacio a Willy… tatanka e io diventao pazzo per le cozze
Anche Tatanka mangia le cozze, 😀 grazie tesoro, un abbraccio e buona serata, ❤
anche a te una buona serata ❤
❤
Quante cose buone c’è l’imbarazzo della scelta sei bravissima ovviamente oggi spaghetti, Smak… stupende le tue rose un bacione e buona giornata Franca
Baci cara, grazie, le rose sono bellissime, speriamo bene, qua da me danno temporali e grandine, i vasi li ho spostati tutti, ho messo una rete sulle rose, ma oggi c’e’ un ventaccio e me la porta via!
Grande vento anche qui il giardino è cosparso di petali. Ho reciso un po’ di fiori e messo in casa 🙂
Un bacione ❤
Hai fatto bene Franca, pensa che mio papa’ mi ha detto, stai tranquilla, quando avvisano non succede mai nulla, 🙂 baci, ❤
Grande saggio 🙂 baci ❤
😀 ❤
E brava Laura che con le code di gambero scongelate ha realizzato un’altra super ricetta in onore di Silva. 😀
Mi sono divertita a leggere tutte le specialità realizzate con la pasta ed anche se è mattina una forchettata non la rifiuterei, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Molto bello il tuo roseto, ha un colore fantastico. 😉
Il piccolino Willy ruba sempre la scena anche quando dorme, il giochino durerà qualche giorno o lo mordicchierà riducendolo a brandelli?
Sul tuo comodino vedo libri che ho anch’io. Il miglio verde (ho letto il libro e visto il film) mi è piaciuto, Il nome della rosa è un classico. 🙂
Un abbraccione cara Laura ❤
Grazie dolce Affy, per Silva questo e altro, ❤ Willy l'ha gia' mangiucchiata la ciabattina, l'ho cucita ma non so quanto durera'!! Il mio comodino e' sempre cosi', 😀 adesso usero' un po' il Kindle di mio marito, e' molto comodo anche se il libro per me ha il suo fascino, 🙂 baci cara, buona serata, ❤
Mi hai fatto venir una fame doppia, che Meraviglia le tue rose e il cagnolino, uno spettacolo! Kisses by Orla:-)
Orla, grazie, un bacione, buona serata, ❤
che meraviglia le tue ricette 🙂
sei strepitosa !!!
Un grande abbraccio,
Barbara
Grazie cara, un abbraccio grandissimo ❤
Ho delle domande per te:
– perchè sei a dietaaaaa?
– perchè la pasta asciutta è bagnata dal sugo?
– perchè willy mi sta così simpatico?
– sai che ai tuoi piedi con la pasta con le cozze potresti avere un altro suddito? (è il mio piatto preferito in assoluto assieme ai cannelloni di macinato di carne)
…
Un abbraccio 🙂
Cix non fare come mio marito che non vuole mai vedermi a dieta, dice che sto bene cosi’, mi voglio piu’ magra, ho dei bellissimi vestiti estivi e non li voglio aderenti!! 😀 La pastasciutta si chiama cosi’ perchè dopo la cottura viene scolata prima di essere condita, a differenza delle minestre in brodo che vengono servite,appunto, direttamente con il brodo di cottura, il brodo bagna, il sugo condisce! Willy e’ adorabile anche se e’ tanto monello!! Un altro suddito, bene, comincio a pensare di essere “regina” 😀 😀 😀 anch’io adoro i cannelloni, faro’ un post di pasta ripiena, 🙂 un abbraccio caro Cix!!
Fantastiche le tue foto e i nostri comodini sono uguali: quasi gli stessi libri!! Spaghetti con le cozze: mitici!!!
Abbraccio,65Luna
Grazie Luna cara, vi ho fatto vedere il disordine del mio comodino e il Kindle piu’ ordinato di mio marito, 😀 ricambio con affetto l’abbraccio, ❤
questi spaghetti sono una bomba, mi stai facendo sognare,io anche non so dire no a un buon primo!!!!Brava!!!Baci Sabry
Sabry, tesoro, grazie, un bacione a te e buona serata, ❤
gli spaghetti con code di gamberi fanno tanto estate…che meraviglia…e che bontà!!
Dimmi una cosa..ma il tuo cucciolotto è sempre così coccoloso??..lo riempirei di baci!!
Ciao stellina..buon pomeriggio di sole 🙂 🙂
Ciao tesoro, Willy e’ adorabile, sempre, grazie, ti mando un bacione, oggi qua c’e’ il sole ma un ventaccio, ho messo via tutti i vasi, coperto il dondolo e sedie, le previsioni danno grandine e quando succede fa sempre dei disastri dalle mie parti, spero tanto di no, abbiamo seminato tutto, c’e’ la rete che ripara ma se viene forte nulla si salva, 😦
Refreshing alternative to tomato sauce/spaghetti. I often use artichoke/spinich dip as a sauce. Good hot or cold. Usually hot with linguine and cold with penne.
Carl sei bravissimo in cucina, la pasta con i carciofi mi piace, un caro saluto e buon weekend, 🙂
Sei fantastica in tutto quello che fai Laura e ti ammiro molto,un bacio da parte mia a Willy che adoro ❤
Grazie Lory, anch’io ti trovo fantastica, le tue ricette sono tanto buone, un abbraccio, ❤
Grazie Laura ❤
🌹🌹🌹🌹🌹
Laura, con un po’ di ritardo, arrivo anch’io a congratularmi per questo magnifico post. Un’esplosione di colori, di sapori e tanta allegria. Hai accettato la sfida della ricetta alla Silva ed hai fatto il botto. Devo proprio provarla anch’io. Grazie per avermi citata, dai però è stato veramente divertente. Un bacione Bea
Mi e’ piaciuto molto Bea, grazie a te per esserci sempre, un abbraccio, ❤
🙂 🙂 🙂
🌹🌹🌹🌹🌹
Cara Laura sei una grande “tentatrice” con tutto stò ben di Dio mi dici come ci presentiamo sulla spiaggia? 😀
Caterina
😀 Caterina hai ragione, io ho fatto una fatica a scrivere il post, 😀 un abbraccio, sono felice di averti qua, ❤
Anch’io di esserci :)) felice notte.
Baci cara, ❤
Questo post é ricco di foto stupende! Quelle rose che sogno 🌹🌹🌹🌹🌹
Anche io cerco di mangiare frutta al posto dei dolci, la pasta é la cosa che più mi manca. La mangio 2 volte a settimana. Che bello! Amo la norma. Ora scappo tesoro, notteeeee🌙🌙🌙
Piu’ o meno anch’io la mangio due volte la settimana, la frutta non mi fa mancare quella voglia di dolce! Baci cara, buona giornata, ❤
Buona giornata a te! E poi ora con la bella stagione c’è tutta la mia frutta preferita! D’inverno me la cavo un po’ meno bene
Infatti, la frutta e’ troppo buona, adoro le macedonie, servita con una pallina di gelato, 😀 😀 😀 e’ meglio che noi due non andiamo al bar insieme, 😀
potrebbe diventare pericoloso ahahah 😀
😀 pero’ sai che ridere, ❤
Ci divertiamo sicuro 😀😀
🙂
Adoro i tuoi post perché ci sono sempre tante ricette a tema tutte insieme, io me li salvo tutti e poi ogni tanto ne provo una: sono tutte buonissime Laura, sei la mia cuoca preferita!!❤️❤️❤️ un bacione a te e una carezza al tuo willy, ma come se la gode sempre?? 😄
😀 grazie, un abbraccio grandissimo, ❤
Senti Laura, ma il post sui gelati l’hai per caso fatto? Me lo sono perso?
😀 L’ho fatto tesoro, e’ il post prima di questo, https://laurarosa3892.wordpress.com/2015/05/07/%e2%99%ab%e2%99%aa%e2%99%ab-%f0%9f%8dtorta-gelato-%b0%f0%9f%8d-%b0%e2%99%ab%e2%99%aa%e2%99%ab/ bacioni, ❤
Me l’ero perso, sono stata poco collegata in questo periodo post provenza! Grazie del link cara Laura ❤️
Di nulla tesoro, meglio le vacanze, 😉 baciotti, ❤
io non sono a dieta, anzi, ho il verme solitario…
a che ora si mangia??? 😉 😀 🙂
😀 😀 Tads, tu vieni quando vuoi, per te ci sono sempre, che tempo c’e’ li’ da te, qua c’e’ un vento forte, oggi mi ha rotto due fermi delle persiane al piano di sotto e qua in mansarda abbiamo la tettoia che ci chiama “aiuto”, 😀
ti dirò, ha fatto finta di fare un temporale bastardo ma qui in centro non è arrivato, però non è detto, magari più tardi fa tempesta, ho lo stesso problema, io vivo in un attico, per fortuna non ho ancora piantato niente 😉
In giardino c’e’ di tutto, ho spostato i vasi ma le rose come faccio, uffa, ma i temporali bastardi non vengono a fine agosto? In mansarda non posso tenere i fiori o altro, Willy gioca con qualunque cosa, e’ troppo monello, buona seratina!!! 🙂
come dicono i filosofi moderni…
non ci sono più le stagioni di una volta 😉
buona serata anche a te Lauretta
🙂
Che fameee!!! Un piatto di pasta più buono dell’altro. Se faccio vedere questo post a mio nipote (che senza pasta non potrebbe vivere), si tuffa direttamente nello schermo. Un sacco di idee utilissime. Ps. Il tuo comodino somiglia molto al mio e anche oggi sei riuscita a mettermi di buonumore. 🙂
Grazie cara, i ragazzi amano la pasta e a loro fa benissimo, un abbraccio a buon weekend, ❤
Se vedi che capito poco,un motivo c’è : ingrasso solo a guardale le tue ricette. Mangerei tutto per finire poi come nel film : ”La grande abbuffata”. Mamma mia come sei brava. Ma quanto tempo dedichi allo stare in cucina? e hai mai pensato di aprire un ristorante? Una ricetta più bella e buona dell’altra cara Laura. Grazie. Isabella
Ho pensato di aprire un ristorante ma sai che sfacchinata, 😀 un abbraccio cara, non cucino sempre, adesso con la bella stagione in cucina sto poco, tante insalate, macedonie e via!!! Un abbraccio cara, buona domenica, ❤
Ma allora sei anche pigra…Il ristorante, mannaggia lo dovevi aprire. Erroreee…Baci. Isabella
😀 baci tesoro, ❤
────▄▌▐▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▌
───▄▄██▌█ ░░░░█▀ █ █▀█ █▀█░░-NANI- ▐
▄▄▄▌▐██▌█ ░░░░█▄ █ █▀█ █▄█░░░-ناني▐
███████▌█▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▄▌
▀(@)▀▀▀▀▀▀▀(@)(@)▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀▀(@)▀
Grazie!!! ❤
Hai delle rose bellissime!! Ottime le spaghettate, ache quella con le borettane! Mi piace seguirti, ogni post è una piccola storia non solo di cucina… ma un pezzetto di te!
Grazie, anch’io ti seguo con piacere, sei una dolcissima mamma e nei tuoi post ci sono utilissimi consigli, un abbraccio, ❤
Che buoni i spaghetti aglio , olio e peperoncino 😀 .La tua roseta ha fatto tanti bei fiori.Buona domenica.un abbraccio ❤
Grazie cara, buona domenica a te, ❤
Sogno o sondesta ?^^
Più scorro in giù più rimango a boccaperta :-O
La dieta?? domani sìì oggi noo, poi dici sempre non lo so’ ( citazione di Vasco) 😛
😀 Un bacione Marianna, la dieta domani, e’ lunedi’, hai ragione, buona domenica, ❤
Qui c’è l’imbarazzo della scelta..tutte buonissime…sei bravissima. dai degli spunti culinari meravigliosi. Buon pomeriggio bisous
Baci cara, sei sempre cosi’ gentile, buona serata, ❤
Le rose, meravigliose e tu…eternamente brava
Grazie mille, carissima ❤
Mistral
Sei adorabile, baci cara, ❤
Gran bella rassegna di piatti. Ma chi ti sta intorno come fa a mantenere la linea ???
😀
Buondì cara
Ecco, sono io che sto a dieta, mio marito non ingrassa perche’ si fa sei km, anche di piu’, al giorno di corsa, se non esce fa 50 km con la cyclette, pensa te, un piatto di pastasciutta la smaltisce alla grande!! Adesso pero’ insalatone per tutti, 😀 buonanotte!!
ahahahah
😀
Hey ti ho taggato per il Liebster Award 2015 😉
https://maplesexylove.wordpress.com/2015/05/20/3-liebster-award-3/
Kiss
Emma cara, grazie!!!! Arrivo a prenderlo, 😀 ❤
Dolce Laura, non lasciare che la dieta ti porti via il sorriso 🙂 e davanti ad un piatto di pasta come questo ……. dacci dentro!!!
besos
Sally
😀 sapevo che mi avresti detto queste belle parole ma la dieta per me e’ anche salute, devo correre tutto il giorno e con qualche chilo di meno si va piu’ veloce, 😀 Baci tesoro, la pasta due volte la settimana non me la toglie nessuno, ❤
😉
tvb,<3
ancora sveglia?
😀 ma perche’ che ora sono, 😀
è quasi un nuovo giorno 😉
Mezz’oretta e dormo, stasera sono cottissima, sono stata in giro tutto il giorno, baciotti Sally, sei una cara persona, ❤
ricambio
❤
non dirmi che stai cucinando 😀
Ma no Sally, non cucino molto in questo periodo, insalatone e via, per mio papa’ la pasta che non deve mancara mai, adesso sto aspettando che mio fratello si colleghi su skype, e’ in Tunisia per lavoro, ci salutiamo e ci raccontiamo, venerdi’ arriva, non sono molto tranquilla quando va in quei posti, ho sempre un po’ paura, 🙂
ti capisco! un grande abbraccio e buona notte ❤
Baci, ❤ bella Sally, ❤
Hmmm! Meraviglioso cara Laura.. Baci Aquileana ⭐
❤
bellissime come sempre le tue ricette,io adoro gli spaghetti,anche se li mangio integrali,ma si prestano con molti condimenti…un bacione amica bella
Adoro quelli integrali, li faccio spesso anch’io, baci cara, tvb, <<3
❤
C’è da perdersi in questo ben di Dio, Laura! Complimenti!
Un abbraccio
Ros
Grazie cara, un abbraccio a te, io mi delizio con le belle emozioni che mi dai leggendoti, ❤
Mít kamaráda, (štěňátko) je moc prima, oni vědí lépe nežli lidé, co je dobré…
Dobré Italské jídlo znám, byla jsem v Itálii několikrát a moc mě tam chutnalo, je to milá, krásná, srdečná země, miluji ji. Objímá Anna
Anna gli animali sono favolosi, danno amore senza chiedere nulla in cambio, sono contenta che ti piace l’Italia e la nostra cucina, appena riesci torna a trovarci, un abbraccio forte, ❤
Cara Laura i tuoi post fanno venire sempre tanta fame. Sei molto brava. Il tuo roseto è molto bello e il tuo cucciolo è simpaticissimo.
Visto l’ora, quasi, quasi provo anch’io a fare un buon primo piatto per cena.
Un abbraccio ♡
Maria
Grazie Maria, il primo piatto piace a tutti, un abbraccio a te, ❤
♡
Ogni volta che controllare una ricetta è quello di preparare per una delizia. Un cibo degli dei.
Grazie, sei troppo gentile, un abbraccio grande, 🙂