I muffins sono dei dolcetti cosi’ semplici e divertenti da fare, quando andate al bar li trovate nelle vetrinette insieme alle brioche, se li preparate voi pero’ sono molto piu’ buoni, secondo me non c’e’ paragone, appena sfornati sono dei dolcetti che si possono mangiare a colazione, oppure a merenda, si possono riempire di marmellata, uvetta, cioccolata, nutella, si possono decorare con la pasta di zucchero, con zuccherini, con cioccolato fuso, le foto che vedete rendono molto bene l’idea, nel mio blog c’e’ una categoria di soli muffins, 🙂 potete regalarli, io nelle feste l’ho fatto, oppure potete semplicemente prepararli quando avete quella voglia di un dolce ma non avete voglia di fare una torta, ci vuole davvero poco tempo e pochi ingredienti!
Questi sono con la crema di nocciole, sono semplici muffin al cacao qua la ricetta dei muffin e qua la ricetta della crema alle nocciole (trovate la ricetta nello Sponge Cake), credetemi, e’ un mix godurioso! Questi invece sono con il cioccolato, li ha preparati mia figlia, sono buonissimi,
guardate in forno come lievitano, la ricetta e’ facilissima, e’ quella dei mini souffle’, questa , per farli crescere cosi’ basta non aprire il forno in cottura, proprio come
nelle torte e aspettare di toglierli dagli stampini per non romperli. Per il frosting e la decorazione va a fantasia,
questo frosting Chiara l’ha preparato con la panna, dev’essere ben montata, non abbiate fretta, ricordatevi che se la volete ben soda dev’essere fredda da frigorifero,
colorato con coloranti alimentari in gel,
lei si diverte tantissimo, con codette, perline,
si ottengono delle belle decorazioni, lei e’ bravissima! Ecco a voi altri muffins,
con la ricetta dei muffin al cacao non sbagliate, potete prepararli alla vaniglia o al cacao, come preferite. Io li ho fatti tutti al cacao,
l’impasto viene molto cremoso, quando mettete l’impasto nello stampo da muffin usate due cucchiai, riempiteli fino a meta’,
perche’ poi lievitano.
Per la decorazione potete fare un frosting di panna e philadelphia, ottimo, rende tantissimo e rimane bello sodo, e’ quello che preferisco, usate il formaggio in panetti
qua la ricetta, usate la sac a poche o la siringa per dolci per decorare,
Sono golosissimi!! Ed ora altri muffins, fatti stasera, carinissimi, preparati da Chiara, guardate che meraviglia,
sono muffin al cacao, la ricetta la leggete sopra, e’ sempre la stessa, potete usare il cioccolato fuso come decorazione oppure la crema di burro (Frullate 80 g di burro freddo da frigorifero con 160 g di philadelphia in panetti (non usate la vaschetta perche’ vieni un frosting troppo liquido, questi consigli sono di Francesco del blog Pandispagna, lui e’ una garanzia, 🙂 , poi aggiungete lo zucchero a velo setacciato, usate la sac a poche con il beccuccio a stella oppure spalmate la crema di burro con il cucchiaio, questo frosting e’ godurioso, 😉 ) per la decorazione abbiamo usato il cocco, troppo buono con la crema al burro e le gocce di cioccolato fatte in casa, vengono piu’ grandi di quelle che trovate in vendita, sono buonissime e costano meno! Basta sciogliere il cioccolato, metterlo nella sac a poche con bocchetta piccola e con pazienza formare le gocce, cosi’,
se qualcuna viene male, non importa, la mangiate quando si indurisce il cioccolato e intanto continuate a farne altre, 😀 😀
Wow– Super Lecker. Da komme ich gerne zu dir—. Liebe Grüsse, + gute Nacht. Wolfgang
😀 grazie Wolfgang, buonanotte, 🙂
Ma che meraviglia Laura! Sto per fare colazione e virtualmente ne prendo un paio. 😀
Buona giornata!
Primula
Ciao Primula, buongiorno anche a te 🙂 ❤️
Grazie! Ormai … buona serata! 🙂
Primula
Ne faccio altri, tranquilla, per domani mattina, ok, 😉
Prendi i muffins che vuoi, grazie, un bacione a te, ❤
Laura grazie per questa ricetta: li farò sicuramente per tutta la famiglia, siete bravissime tu e tua figlia! ❤️❤️❤️ buona giornata, tanti baci. 😍
Sono sicura che ti verranno buonissimi, grazie cara, buona serata a te, 😍
Che buoni 😛 solo a vederli mi viene fame .un bacione ❤
Grazie Viola, un bacione grande!! ❤
❤
Laura, che ricetta,impossibile resistere! Provo oggi stesso perché non ho mai fatto i muffins,grazie.
Un abbraccio
Davvero Ines, sono semplici da fare, con le super ricette che fai tu, questi dolcetti ti verrano una meraviglia, fammi sapere, bacioni a te, ❤
Mi sa che nel fine settimana li provo.
Buona giornata
Orla:-)
Vedrai che bonta’, poi dimmi come ti sono venuti, un bacione a te, ❤
Ecco, questo è un’attentato alla mia dieta post-natalizia… Laura, da te non mi attendevo un affronto simile… 😉
😀 😀 scusami Sandro ma non ho resistito, questo post era gia’ in cantiere da tempo e poi ne abbiamo sfornati altri, non potevo non postare le foto sul blog, sono a dieta anch’io, pensa te, 😀 un abbraccio e buona serata, ti prometto che nel prossimo post non mettero’ dolci ma ti avverto, c’e’ il carnevale in arrivo, quindi preparati psicologicamente, 😀 🙂
Ma che bontàààà ❤
Lucia vieni, ce ne sono anche per te, baci cara, ❤
Subitoooo! Baci a te ❤
😀 ❤
Ma che buoni! Che tentazione, bisogna proprio provarli!
Provali, sentirai che bonta’, un abbraccio, 🙂
Ho finito di ‘inzuppare’ due savoiardi avanzò di nn fo per dire ~ di un ottimo tiramisù domenicale e questi muffini mi tengono compagnia.
Ancora nn riesco a stare a dieta x più di due giorni sempre qualcosa o qualcuno che mi tenta ora pure tu 😈😈😈.
Sherapiovesullacaputmundiuffff
Shera hai ragione, sono davvero una tentatrice, ma anche tu, il tiramisu’, mamma mia che buono, pensa se eravamo vicine, 😀 beh, andavamo a correre con i nostri pelosetti, sai che qua alle due nevicava, poi si e’ messo a piovere e adesso per fortuna ha smesso, ma fa un freddo, sono nel letto sotto al piumone e Willy e’ da qualche parte qua sotto ma non lo vedo, sento solo che russa, 😀
Pioggia ininterrotta. Rientro con la povera Sally segregata tutto il giorno dal giro dell’isolato per prendere il pane fresco. Rientro con…….tieniti stratta! due etti di frappe e 8 castagnole 😉
sherachefaivieni?
😀 😀 Shera, sei scandalosa, 😀
Arrivo, subito!!!!!
scusami se ti lascio un po’ di bava qua e la .. non lo faccio a posta ma non riesco a controllare il corpo!
Ma no, la bava no, 😀 , ti prego, non la fa neanche Willy, 😀 ti mando i dolcetti per posta, chissa’ se ti arrivano, dici che il postino se li pappa lui, 😉 un abbraccio e buona serata!
il rischio c’è che se li pappi, altro che! Al massimo si può rischiare nascondendoli moooolto bene!
Te li offro, io non li mangio, 😀
super, liebe Grüße, Klaus
Grazie Klaus, buona serata, 🙂
Ma quanto è goloso questo post! Una vera e propria esplosione di idee. Hai trovato una versione per ogni occasione. Brava! Devo ammettere che quelli al cioccolato mi tentano davvero. Grazie per il momento di dolcezza. 🙂
Grazie a te per essere venuta da me a deliziarti, anch’io adoro quelli al cioccolato, un abbraccio, 🙂
Uauh!! che bomba calorica e goduriosa!!
A piccole dosi si possono mangiare, senza esagerare, poi dieta e ginnastica, baci cara Bea, buona serata, ❤
E’ il caso di dire Wow!
😀 grazie Gianni, 😉
ma quanto sei brava!!!!♥
Grazie Rosa, anche tu lo sei, baci cara, buona serata, ❤
Quando pubblichi queste meraviglie mi fai morire! 🙂
Brava, brava e ancora brava, non solo sono buonissimi ma sono anche fascinosi nella loro presentazione e qui l’applauso è per Chiara, regina indiscussa delle decorazioni.
Ma Willy è riuscito a resistere al profumino che sprigionava dal forno????
ti abbraccio forte
Grazie Affy, sei gentilissima, ❤ . Chiara si diverte molto e tira fuori la sua vena artistica! ❤ Willy e' un monello, gironzola vicino a noi con la speranza che cada per terra qualche pezzetto ma noi stiamo molto attente oppure si appoggia al grembiule guardandoci con i suoi occhioni dolci nocciola, 😀 ; per fortuna abbiamo un banco lavoro enorme per cui e' difficile lasciar cadere perline, zuccherini o cioccolato che e' un veleno per gli animali. Ho trovato nel negozio per cani dei biscottini piccoli a forma di ossicino, lui li adora, allora quando sta bravo gli offro i suoi di dolcetti cosi' se ne va nella sua poltroncina stando sempre attento a cosa combiniamo, 😀 Baci cara, buona serata, ❤
ne mangerei un’intera teglia, ora, subito!!
Bravissima, anche per i decori e la cura che metti in tutto.
Buona notte (io intanto li sognerò 🙂
Dolce Mariro’, un abbraccio e grazie per le tue belle parole, buonanotte, ❤
Finalmente, finalmente ti vedo di nuovo nel mio blog! Non ne potevo più di non sapere se avevi postato qualcosa di buono come questi muffin! Passo tutto a mia figlia Lisa che è il mago di muffin e cupcakes. Ha fatto anche un corso di Cake design per poterli decorare.
Spero di non perderti più nei meandri della blogosfera. Buona notte Laura, complimenti anche alla Chiara.
Grazie cara, allora tuo figlio ti ha messo a posto tutto, menomale, un bacione SIlva, buonanotte, ❤
Sì, evviva! Come ti dicevo prima, non so più in quale post: a volte ritornano!!
Ti abbraccio.
Speriamo che non ne hai piu’ di problemi, dovrebbe esserci un forum su wordpress ma non sono mai andata, devo guardare, baciotti cara, sai che qua ha nevicato ieri sera, stamattina era tutto bianco pero’ adesso e’ tutto pulito, ha piovuto e non fa freddo, la neve e’ bella, e’ magica ma e’ una rottura per chi si deve muovere in macchina, baciotti cara!!
Adesso che so dove guardare, non è più un problema ma solo una stranezza! Qui piove da ieri, ma tutto qua per fortuna, senza neve. A me però pare faccia anche freddo, tanto che stamattina sono uscita con l’impermeabile foderato di pelliccia e stavo giusto bene!
Guarda nelle mail, che ti ho scritto una cosa e per favore rispondimi sempre via mail. A dopo.
Vado a vedere, 🙂
Silva volevo dirti ma qualche volta, se hai piacere, posta qualche dolcetto di tua figlia, chissa’ che belli perche’ chi fa i corsi diventa bravissima, ho visto i lavori di una ragazza che non leggo piu’ da tempo, stupendi, mi dispiace perche’ era tanto brava, magari e’ diventata una pasticcera, io glielo auguro. baci cara, 💋
La Lisa adesso è così impegnata che non cucina quasi più gli sfizi e i dolcetti che le piacevano tanto poverina! Riesce appena a preparare pranzo, cena, cibo per gatti (sai che ne ha due anche lei, no?) e per la colazione semplici biscotti e focacce che non decora più.
È in un momento un po’ difficile, ma chissà che non le torni la voglia così ti faccio vedere le sue creazioni!
Immagino Silva, noi siamo a casa e abbiamo tempo. Chiara quando e’ qua cucina ma a Genova non riesce, non ha tempo. Lisa ha due gatti anche lei come i tuoi, sono quelli della foto che hai postato tempo fa? Che belli!!! Un bacione cara e stai tranquilla, ❤
Si! Sono della stessa cucciolata del mio rosso, Mickey, che si vede nella foto del post del 19 gennaio. I suoi sono il maschietto tinta crema primo a sinistra e la terza, Hope, la tabbie grigia un po’ smorfiosetta! Il mio George invece è di una cucciolata diversa, più vecchio di 3 settimane. Non era previsto che prendessimo anche lui, ma era un caso umano… rifiutato dalla gatta che era già nella casa dove doveva andare che lo picchiava. Potevo non prendere con noi anche lui?! È in pratica lo zio degli altri perché il suo papà è il loro nonno, ma i miei due si credono fratelli.
Ecco, raccontato anche l’albero genealogico dei gatti di famiglia!
Ma che belli, mamma mia, hai fatto bene a prendere George, ❤
Wie lecker mit Schokolade wünsche einen schönen Donnerstag und ein gutes Wochenende lieber Gruß und Freundschaft Gislinde
Gis cara, come stai, spero tutto bene, anch’io adoro quelli al cioccolato, buon giovedi’ a te e buon weekend, un abbraccio, ❤
Devono essere davvero buonissimi!!!! 🙂
Si, lo sono , un abbraccio cara, buona serata, 🙂
Grazie, buona serata anche a te! 🙂
❤
Mi è venuta una fame!
Ti abbraccio, mia bellissima amica 🙂
Baciotti cara, buon venerdi’, ❤
Siiii! Li adoro: grazie Laura! Buon we, 65Luna
🙂 Buon weekend, ❤
Puoi ben dire “che passione””
ma come si fa con te….ogni volta che passo dal tuo blog mi viene da mandare al diavolo la dieta!!
Sei la mia tentazione!!!!!!
Trascorri un bel fine settimana…un bacione 🙂
Grazie cara, anche tu passa un bellissimo weekend, ❤
Laura ti aspetto da me!!! Muffin e non solo! Cavolo come mi piacerebbe!
Siiiiiiii, arrivo, 😉 piacerebbe tanto anche a me, un bacione e buona domenica, ❤
Laura io adoroooo i muffins….sono i miei preferiti…Li devo fare decisamente!!!!
Sono contenta, preparali, sono troppo buoni, un bacione e buona domenica, 🙂
Can I have three please????? Pretty please!
😀 Quanti ne vuoi Cindy, grazie, un abbraccio, 🙂
Mangiare con gli occhi e gustare di immaginazione
Brava e brava
❤
Mistral
Grazie cara, tanti baci a te, ❤
Questa settimana sono stata impegnata per cui passo solo adesso…ma come sempre la vista di questi dolci mi delizia…grazie per tutte le volte che passi dai miei blog…sei adorabile ti auguro una buonanotte bisous
Grazie Jalesh, anche tu lo sei, un abbraccio e buonanotte, buon lunedi’ per domani, ❤
sei una diavoletta tentatrice,
vado matto per i muffins 😉
Lo sapevo, Ihhhhh, 😀 buona giornata Tads, 🙂
Non ricordo se ti ho detto che amo il cioccolato in tutte le sue forme. E i muffin poi… hmmmmmm….
Siamo messi tutti bene a quanto leggo, anch’io adoro il cioccolato e i muffin, un bacione Topper, buona giornata, 🙂
Bravissime!!! Io me li mangerei tutti, sono meravigliosi! Anche a me piace un sacco decorare i dolci! Un abbraccio tesoro! 🙂
Tu sei bravissima, non solo in cucina, lo so, 🙂 il fatto e’ che io adoro anche mangiarli, 😀 baciotti cara, passa una bellissima serata, ❤
Anche io adoro mangiarli! Ho imparato a fare quelli senza ne uova ne latte che sono più leggeri! 🙂 Un baciotto tesoro! :-* Felice serata a te! ❤
Scrivimi la ricetta, senza uova e latte sono davvero molto leggeri, baci cara, tvb, ❤
Va bene, appena la recupero te la mando su fb! Baci tesoro ❤
Ok, grazie mia bella Barby, ❤