Anni settanta, per la precisione, 1976, io, Laura, 18 anni, capelli lunghi, occhioni azzurri, magra, 😀 (in questa foto sono a Malta) con un fratello di 14 mesi piu’ grande, io ero gia’ fidanzata con mio marito
eccoci, io studiavo e lui lavorava, mio fratello minore aveva 10 anni, 🙂 , mio papa’ faceva due lavori, in fabbrica e per conto proprio, elettricista, dolce lui, non era mai a casa, certo che erano altri tempi! Mia mamma casalinga, cucinava benissimo, la casa era uno specchio, lei era una mamma fantastica, era sempre allegra e ci faceva ascoltare la nostra musica preferita, noi amavamo tutta la musica, i cantanti italiani preferiti erano Baglioni e Battisti ma la musica straniera era quella che ascoltavamo di piu’: i Led Zeppelin, i Deep Purple(mio fratello a tutto volume ascoltava smoke in the water! 😀 ), i Pink Floid , e poi c’erano i Beatles, gli Eagles, Al Stewart, Gloria Gainor, Cat Stevens, Gerry Raffert, Bob Dilan e Bob Marley, 🙂 Earth, wind & Fire, i Bee Gees (mio marito li imitava benissimo, 😀 ) e poi Elton John, Jethro Tull, Simon & Garfunkel, Barry White, Queen (piacevano anche a lei, la mia cara mamma!)Ramones, Earth, wind & Fire, Santa Esmeralda, Blondie, Police, Credence Clearwater Revival, The Knacks, Marvin Gaye, John Paul Young (mi piaceva tantissimo, 🙂 e poi gli ABBA, li ascoltavo io, David Bowie (piaceva a mio fratello! ) Donna Summer (la sua musica a volte l’ascoltavo a casa ma spesso la ballavo in discoteca, andavo il sabato sera e la domenica pomeriggio, al Top 2, d’estate andavo con le amiche in bicicletta e d’inverno c’era il pullman che ci portava e ci veniva a prendere!), The Love Unlimited Orchestra, Diana Ross, The Trammps (disco inferno, mio marito “saltando” con questa canzone si e’ rotto il tendine, non allora, ma nel 2009!!) Sylvester, Carl Douglas (Kung Fu Fighting, quanto l’abbiamo ballato!!!), Toto (mi piaceva troppo la canzone, Hold The Line! ), Barry Manilow (Mandy, quanto ho sognato con questa canzone!), The Sex Pistols (provate a studiare con un fratello che ascolta a tutto volume god save the queen, 😀 ), James Brown, Genesis, Thelma Houston, Patrick Hernandez ( Born To Be Alive , una volta abbiamo invitato gli amici a casa nostra e ballato fino a sera, i nostri vicini sono venuti a ballare insieme a noi 😀 ) Bruce Springsteen, ( piace tanto a me!), Billy Joel (piace tanto a mio marito!), Roberta Flack, Derek and the Dominos (Eric Clapton ❤ ) (avevo conosciuto un ragazzo che suonava Layla cosi’ bene, purtroppo ero gia’ fidanzata, 😀 love Layla, 😉 ), Chic (Good Time da ballare e’ troppo bella! ), AC/DC ( li adoro!!! Highway to Hell …. 🙂 ) The Rolling Stones, Rod Stewart, Stevie Wonder, The Clash…… e ancora altri, alcuni gruppi li ho cercati nel web e li ho riascoltati perche’ non ricordavo i nomi ma sono sicura che non ci sono tutti, era troppo bella la musica che ascoltavamo, un gruppo che mi piaceva tanto erano i Lynyrd Skynyrd con la più celebre delle canzoni rock di tutti i tempi, Sweet home Alabama! Il brano voleva essere una risposta ad Alabama e Southern Man, due canzoni di Neil Young, nelle quali il cantante canadese aveva criticato gli stati del sud, a suo avviso razzisti. Per tutta risposta i Lynyrd Skynyrd cantarono la bellissima canzone che ho citato prima rivolgendosi a Neil Young e dicendo che loro non avevano bisogno di lui ma era solo un modo scherzoso per dare una risposta alla sua canzone! Il cantante dei Lynyrd Skynyrd, Ronnie Van Zant, amava la musica di Neil Young e dichiaro’ spesso nei suoi concerti di essere un suo fan e Neil era orgoglioso di avere il suo nome in una loro canzone, volevano anche fare un concerto insieme che poi non hanno mai organizzato. Vi ho scritto tutta questa pappardella 😀 per proporvi la ricetta che mi ha fatto ricordare la musica che ascoltavo da ragazza e che ho preparato l’altro sabato, ormai sapete che al sabato c’e’ la pizza a casa di Lalla, oppure la focaccia farcita, e a volte preparo qualcosa di diverso per cambiare un po’, allora eccovi questo mega tramezzino, l’Alabama grill, l’ho visto preparare alla prova del cuoco da Mainardi, lui e’ troppo bravo, simpatico e preparato! Ecco gli ingredienti e come si fa: 9 fette di pane da tramezzini, 300 g di petto di tacchino, 8 fette di bacon, 1 patata americana, 1 limone, 4 uova, 200 g di formaggio morbido di capra, 1 porro, 2 pomodori ramati, 20 g di farina, 200 ml di olio di semi di girasole, sale. Per la salsa ranch: 50 g di maionese, cipolla in polvere, prezzemolo, aneto e pepe. Per la marinatura : 1 mazzetto di dragoncello, 1 spicchio di aglio, scorza di limone, olio extravergine di oliva. Per prima cosa si marina la carne: tagliatela a straccetti e mettetela in una ciotola con un goccio di olio extravergine, la scorza di un limone grattugiata, l’aglio e il dragoncello tritati e lasciate marinare per un’ora. Grigliate le fette di pane per tramezzini, le fette di bacon e per ultimi gli straccetti di tacchino tolti dalla marinatura. Ora preparate la salsa ranch mettendo in una ciotola la maionese, la cipolla in polvere, il prezzemolo, l’aneto e il pepe e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Lessate la patata americana e mantecatela in padella con il succo di un limone. Ora componete il sandwich spalmando la salsa sul pane, mettete sopra la patata americana, gli straccetti di carne, il bacon, le uova sode e sbriciolate, delle fettine sottili di formaggio, il pomodoro tagliato a cubetti e il porro tagliato a julienne e infarinato, poi fatelo friggere nell’olio di semi. Chiudete il sandwich con l’altro pane grigliato, fate tre strati,
spolverizzate con il dragoncello
e infornate per 5 minuti a 220°. E’ fantastico, eccolo! Un consiglio, preparate il mega-tramezzino qualche ora prima, poi lo infornate al momento di servire, sistemate tutti gli ingrediendi in ciotoline intorno ad un tagliere con le fette di pane grigliate per facilitarvi la preparazione, cosi’ come ho fatto io,
guardate Willy, mi fa troppo ridere, 😀
Davvero graziosa e originale.
❤ grazie Pina, 🙂
Wow che bella che eri (e che sei naturalmente). Sembri una modella!!! Ma il sandwich ti supera ;))))
Ps: lo sai che non resisto al cibo 😀
Un bacione
😀 si lo so che non resisti al cibo e fai bene, baci Emma, buona settimana! ❤
ecco Willy sicuramente volleva subito un sandwitch
E’ un monello Rebecca, credimi che salterebbe sul tavolo per mangiare tutto quello che c’e’, poi sta male, e’ piccino, il suo stomaco non tiene che 200 g di pappa al giorno, e lui ne mangerebbe a chili, 😀 devo sempre stare attenta, 🙂
anche la Tatanka e sempre sotto osservazione 😀 e chi tiene me sotto osservazione 😦 ingrasso solo guardare le foto hahahahahahah 😀
😀 non me ne parlare, sono come te, 🙂
Straordinaria! Straordinaria la storia della Musica degli anni Settanta, accurata e precisa, straordinaria tu, bella e felice con tuo fratello con gli occhi che brillano di aspettativa e di gioia e straordinaria la ricetta dell’Alabama Grill, un sandwich che non conoscevo!
Insomma questo post mi ha entusiasmato e rallegrato! Un grosso abbraccio Laura.
Grazie cara Silva, sei un tesoro, io l’ho visto preparare alla prova del cuoco, non lo conoscevo, diciamo che e’ uno dei piu leggeri, tu sai meglio di me che i sandwich americani sono super calorici! Nella foto sono con mio marito, siamo giovanissimi, che bei tempi, mannaggia, 😀
Avevo capito che era tuo fratello, scusa! Anche noi siamo insieme fin da ragazzi, da più di 50 anni, figurati che eravamo compagni di scuola e abbiamo già festeggiato 45 anni di matrimonio (le nozze di rubino).
Sì sì, il cibo americano è tremendo e affascinante, pieno di calorie e di sapori eccellenti. Gli Statunitensi riescono ad infilare in un panino un pasto intero, di quelli belli ricchi!
Mannaggia Silva, anche noi con 33 anni di matrimonio e 6 di fidanzamento siamo a 39, bel numero, ti sto quasi raggiungendo, 😀 che dici i nostri mariti stanno con noi perche’ cuciniamo bene, 😀 Con un panino americano stai certa che si puo’ mangiare un pasto in tre persone compreso il cagnolino, 😀
Cucinare bene è senz’altro uno dei motivi per cui i matrimoni funzionano!
❤
SEI UNO SPETTACOLO… MA CHE BELLI I RICORDI……… GNAM GNAM BUON APPETITO…… *¨*•♫♪♫♪ ♥ ♥¸¸.•*¨*•♫♪ BUONA SETTIMANA KISS KISS *¨*•♫♪♫♪ ♥ ♥¸¸.•*¨*•♫♪
Ogni tanto sono nostalgica, baci cara Rosa, buona settimana a te, ma che belle cornicette, come hai fatto, 🙂
eine gute Woche, Klaus
Buona settimana a te Klaus, 🙂
Adoro guardare le vecchie fotografie, profumano di ricordi! Bellissime quelle che hai postato e bellissima tu! :-* E troppo buoni anche questi sandwich! Un abbraccio tesoro, felice settimana! ❤ ❤ ❤
Grazie dolce Barby, baci cara, buona settimana, ❤ ❤ ❤
Bellissima Laura!!! Evviva i “panini”, sai che quelli forse li so fare pure io! Baci
Appena ti senti meglio preparalo, magari metti gli ingredienti diversi e che preferisci, baciotti cara, ❤
che ricordi! un tuffo al cuore!!!!!
Grazie Monica, sono nostalgica, 🙂 baci cara, buona settimana, ❤
Primo: eri e sei bellissima!
Secondo: che fantastici gusti musicali ^^
Terzo: un’altra squisita ricetta 🙂
Bacioni tanti, cara amica!
Grazie dolce amica, bacioni a te, ❤
Wieder alles so schön und lecker wünsche dir einen glücklichen schönen Dienstag liebe Grüße und Freundschaft.Gislinde
Grazie cara amica, buona giornata, qua piove, un abbraccio! 🙂
Bellissime foto e ottimi i tramezzini!!!:-)
Grazie Orlando, un abbraccio, 🙂
Che belli che erano i anni 70 ! Andavano di moda i jeans a zampa d’elefante e tu sei bellissima Laura .Abbiamo gli stessi gusti musicali.I tramezzini saranno sicuramente buoni e sono anche facili da preparare.buona serata ❤
Grazie cara, un abbraccio e buona serata a te, ❤
La bontàà!!! 😃 grandissima cara❤️❤️❤️ bacioni
Baci Roberta, buona serata, ❤ ❤ ❤
Grazie anche a te❤️
Un meraviglioso tuffo nel passato!! Ora ho capito! Tua mamma ti ha trasmesso questo naturale talento per la cucina!!!! Brava!!!!😘😘😘
Grazie cara, e’ vero la colpa e’ tutta di mia mamma e mia figlia sta seguendo le “presine” della nonna e della mamma, 😀 bacioni!!!
Bacioni! Notte! 😘😘
Notte, ❤
Io al miei Guns ‘N Roses che non leggo (grrrrrrrrrrrrrrrr) direi che andrebbe aggiunta una bellss canzone di Barbra Streisand in argomento
Aprire e sfogliare i nostri ricordi e ritrovarci sorridenti è un punto di forza, una caramella che addolcisce il sapore della vecchiaia.
sherawithlove
❤ Grazie Shera, li aggiungo volentieri, io non li ho scritti tutti, e' bello ricordare ma penso a quante cose posso ancora fare, sono ancora giovine, 😀
Un bimbetta!!! ma ricordare è un po’ come mettere in un cassettino i ricordi che portiamo da un viaggio, il fiore di un ragazzo, il biglietto di nostro figlio.
Tu parli di cucina e allora io ti dico “Tutto fa brodo” 😉
sheratiabbraccio
😀 sei adorabile, ❤ buonanotte sherabella
Sei meravigliosa…bisous
Buonanotte cara, sogni d’oro, tu sei stupenda, ❤
❤
E wiwa il sandwich americano, io vado matta! buoni ma davvero buonissimi!
Quanto a te ee ee cara Laura “oltre che sanno di buono ma anche bellissima che sei! bei tempi anni 80! belli daavvero! ce era un certo non so chè di purezza nonostante tutto! grazie che hai condiviso con noi! notte serena con buon risveglio! 🙂 ELisa
Sai che hai ragione Elisa, erano bei tempi perche’ la vita era piu’ all’acqua e sapone, a me sembrava tutto piu’ semplice ma forse perche’ ero giovane, grazie cara, bona giornata a te, ❤
Che Bella che eri e sei e quel tuo fratello nella foto… bello anche lui
Musica bella e di qualità
Ottimo come sempre le tue ricette
Baci baci
Mistral
Lui e’ mio marito Mistral, hai visto che bello, mi piace tanto ancora adesso, 😉 grazie cara, sei un tesoro, bacissimi a te e buona giornata, ❤
bellissime le tue foto, un tuffo nel passato, che look fioi, me lo ricordo ancora 😉
senti maaaaaaaaaaa… vista la vaga somiglianza…
tuo marito ti ha conquistata con le canzoni di Marco Ferradini oppure con quelle di Alan Sorrenti 😉
Forse Alan Sorrenti, era piu’ bello e poi, noi siamo figli delle stelle….. 😀 Mio marito mi ha conquistata con una barzelletta, quella delle due colombe, in discoteca, mi ha fatto troppo ridere, ma io lo conocevo gia’, anzi, l’avevo gia’ adocchiato, 😀 😉 baci Tads, buona gionata!!
raccontacela
Eh aspetta che chiedo com’era, non me la ricordo, 😀 😀 arrivo…. 😀
Tads per raccontarla devo tubare come fa la colomba e fare dei gesti, 😀 qua non posso proprio, quasi quasi ti mando un video, 😀 ma sai che non me la ricordavo piu’, ahahahhaah, e’ troppo divertente!! 😀
così mi incuriosisci 😀 😀 😀
😀 lo sapevo!!
einen super Tag wünsche ich dir, Klaus
Grazie Klaus, una bellissima giornata anche a te, un abbraccio, Laura!
Erano molto buoni, anche i cantanti di allora e noi siamo fighi…..Ih..ih..ih..ih.
😀 eravamo Ezio, :-********
/media/ezio56u/MATE-12-04/home/ezio56/Immagini/Varie immagini/Ezio-2012.ridimensionata.ridimensionata.png
:-**************
I warmly greet and invite you to see my new photos.
Grazie Marko, vengo subito a vedere le tue nuove foto, un abbraccio, 🙂
Ciao carissima Laura, sei speciale e per questo ti ho nominato per il premio “La luce interiore”. Apprezzo te per la sensibilità e il tuo blog che è troppo gustoso. Le regole e l’award per te sono sul mio blog all’articolo premi. Un caro saluto. Pina.
Pina grazie, vado a vedere da te, mi emozioni con questo regalo e con le belle parole, un abbraccio cara amica, buona giornata per domani! 🙂
Ma con quel “panino” si fa cena supercompleta! Chissà che buono…
Tenero l’excursus musicale degli anni ’70. Mi hai riportata indietro: ascoltavamo la stessa musica e molti cantanti e gruppi che hai citato li ascolto ancora con tanto piacere.
Anni belli e belli anche voi due (unica eccezione: i pantaloni con le zampe, che non sopportavo così come i pigiami palazzo. Li ricordi? eppure li indossavamo!! Ah, 18 anni….nostalgiaaaa!)
Un abbraccione, ciaooo
Grazie Mariro’, sei un tesoro! Il pigiama palazzo, certo che lo ricordo, i pantaloni larghi in fondo, 😀 mamma mia, adesso non li indosserei mai, che bei tempi, davvero, sanno di buono quei tempi passati, non solo perche’ noi eravamo giovani ma perche’ nelle persone c’era bonta’ d’animo, baci cara, buona giornata per domani ,<3
c’era crescita economica, c’era lavoro, c’era, per noi giovanissime, tutto da scoprire e da vivere.
Buon venerdì a te ❤
❤
Complimentissimi! Buona giornata,65Luna
Grazie Luna, bacioni!!
Bellissima Laura!! Ogni volta che guardo le tue ricette, vorrei provarle subito, appena posso li faccio, sei bravissima!! un abbraccio ❤
Grazie cara, come stai, ti mando un bacione!! ❤
Grazie Laura, sono in attesa dell’operazione!! ❤
Infatti, immaginavo, auguroni cara, ❤ ❤
Bellissima te le tue foto e le tue ricette… Ti lascio un pensiero http://lemieemozioniinimmaginieparole.wordpress.com/2014/11/07/award-di-luce-3/
buon weekend un bacione Franca
Grazie Franca, sei un tesoro, buon weekend a te, con tanto affetto, ❤
Kiss ❤
❤
formidabile!
Passa da me :CHIC STREET CHOC
ci seguiamo già a vicenda su Instagram?<a
Grazie!!!
Che bell’Amarcord Laura. Che tempi erano quelli (cit.). Io c’ero anche se ci sono arrivato qualche anno dopo.
CiaoCiao Fa
Sei piu’ giovane, eh, baci e grazie!!! 🙂
Splendida sera, carissima
Baci bacini
Mistral
❤ Anche a te, dolcissima amica! ❤
Una bella carrellata di ricordi cara Laura 🙂
Formate una bella coppia tu e tuo marito, un piacere leggerti.
La fotografia dove c’è Willy è da incorniciare … sembra proprio che aspetti un bel panino anche lui!
i panini sono il top e in questo momento uno ci starebbe proprio bene, tra una pratica e l’altra. 😉
Un bacione, buona giornata
Affy
Grazie cara Affy, Willy e’ troppo bello, e’ tanto espressivo, quando c’e’ del cibo in giro ha un musetto cosi’ furbo, quando devo uscire tiene le orecchie abbassate con il musetto sconsolato, a me fa tenerezza cosi’ lo porto sempre con me, anche quando non potrei, infatti lo fanno entrare al supermercato, se lo tengo sul carrello senza farlo scendere, 😀 lui devi vederlo com’e’ felice, cambia completamente espressione, una sagoma!!! Ti porterei un panino, anzi ho fatto il danubio con la crema alle nocciole, te ne porterei due porzioni con un caffe’! Adesso, arrivo!!! 🙂
Oh che mi dici! Il danubio con la crema alle nocciole … accipicchia mi hai fatto venir voglia! 😉
Il tuo Willy si vede subito che è un gran coccolone, è un cagnolino troppo simpatico, mi piace molto! 🙂
Quest’anno con quel cappottino sarà uno spasso per lui girovagare ricevendo carezze e complimenti! 😉
Magari potessi averti qui, vicina vicina, che bella chiacchierata farei con te … un bacione Laura 😉
senti il sandwich sarà pure buono ma tuo marito è proprio bono in foto 😀 tu sei splendida adesso come ieri tvb
Grazie Saretta, mio marito e’ troppo bello, ancora adesso, 😀 baci cara!
🙂
che bella!!! adoro riguardare le vecchie foto…. che meraviglia!!
Grazie Giovanna, buona domenica, ❤
I love those old pics! 🙂
Grazie, buon weekend! 🙂
Eri BELLISSIMA! Ma lo sei anche ora!
Ma grazie Laura, invece di dormire giri nel mio blog, sentivo una bella presenza qua vicino, 😀 hai visto com’ero magra, ora sono lievitata come le torte che faccio, 😀
Ma non è vero! Sei sempre bellissima!
Si’, certo, piu’ larga, 😀 grazie tesoro, tvb, ❤
Ma non è vero! Tvb!
❤
Wow, mi fai venire sempre fame, tu!
Anche tu, 😉
Ne sono orgoglioso! Cosa mangeresti sul mio blog? 😛
In effetti stamattina pensavo a un racconto a base di cucina …
Cioccolata con panna in questo momento, il resto raccontalo tu, sei bravissimo, 😉
Ahahaha, continui a darmi spunti, prima o poi qualcosa ne esce fuori 🙂
Ne sono sicura sai, un abbraccio e buona serata, 😉
A te! :-*
:****
:-****** (ho vinto io!)
😀