Ho visto preparare questa focaccia alla prova del cuoco, la trovo fantastica, e’ di una bonta’ unica, Bonci e’ troppo bravo! Eccovi la ricetta, lui ha usato la farina integrale invece io ho usato la farina 00, ecco gli ingredienti e come si prepara: 500 g di farina oo, 350 g di acqua circa, lievito fresco un panetto, se invece utilizzate quello secco ci vuole una bustina, 7 g, un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero o di miele, come preferite, cicorietta di campo passata in padella e fette di speck. Preparate l’impasto mettendo tutti gli ingredienti, ( farina, lievito secco, il pizzico di sale, un cucchiaino di zucchero, io uso il miele, acqua tiepida)dentro l’impastatrice oppure fate la fontana se lavorate a mano e se utilizzate il lievito fresco scioglietelo prima in un po’ d’acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero. Ottenuto un bell’impasto fate una palla e lasciate lievitare coperta per almeno due orette.
Passato il tempo prendete l’impasto lievitato e allargatelo su una teglia ben oleata lasciatelo lievitare ancora un oretta,
fino a quando non diventa bella gonfia, spennellate ancora con l’olio! Quindi infornate per 25 minuti nel forno preriscaldato, prima a 250°, poi abbassiamo subito a 180°. La tagliamo a metà
e la farciamo con un po’ di cicorietta di campo passata in padella e fette di speck.
Vi dico che e’ da provare, e’ semplice da preparare, bisogna solo rispettare i tempi di lievitazione! Noi l’abbiamo mangiata l’altro sabato per cena,
appena sfornata e farcita, la cicoria con lo speck sono un insieme troppo godurioso! Naturalmente potete cambiare il ripieno, a vostra scelta, questo sabato invece ho provato a farcire la focaccia calda con il cavolo tagliato fine e cotto in padella, il prosciutto crudo stagionato e il formaggio, ho usato fettine di fontina, mi e’ venuta favolosa, 😉
Che idea per cambiare un po’…sempre favolose le tue idee!
Un abbraccio
Love L
Grazie Laura, un bacione, buon inizio settimana, tvb!!! ❤
nel weekend mangi e prepari sempre dei cibi favolosi 🙂
Durante la settimana preparo cibi leggeri mentre il sabato sera ci diamo alla pazza gioia, 😀
Ok, ci siamo dati al cibo;)
Eh si! Buon inizio settimana Kalosf!!
La focaccia… che buona!!!
Un abbraccione
Dolce cara Ines, bacioni, ❤
..da provare assolutamente!! Grazie Laura!
Grazie a te, un abbraccione, 🙂
deve essere molto gustosa ! baci ❤
Buonissima, baci cara, ❤
adoro quell’uomo x i suoi impasti!!! che spettacolo, brava!
E’ davvero bravo, grazie Rosa, un bacione!!
oggi non posso… domani !!!! 🙂
🙂 ok, buona serata! 😉
Le focacce sono “tutte” una più buona dell’altra😆 e questa poi…. ha una faccia squisita! Buon lunedì Cara amica😃
Grazie Marilena, un bacione e buona serata! 🙂
Pizza e focaccia le adoro! Questa farcita, mamma che buona Lauraaaaaa! Un abbraccio tesoro! ❤ Felice nuova settimana! 🙂
Grazie cara, bacioni e buona settimana! ❤
Mi piace la focaccia sia ripiena oppure normale senza condimento , dopo aver visto la tua ricetta domani lo preparo anche io , senza prosciuto perché sono vegetariana , lo riempiro le verdure.buona settimana di sole .un bacione ❤
Anche solo con le verdure sarà ottima, grazie Viola, un bacione! ❤
Buona la focaccia. La trovo perfetta per un pranzo veloce o cena e anche per il pranzo in ufficio. Da provare con cicoria e speck.
Grazie Laura per la tua ricetta.
Un abbraccio 🙂
Maria
E’ davvero un bel mix cicoria e speck, grazie a te Maria per le belle cose che posti, ❤ bacioni!
Meno male che sono magra 🙂
Sei fantastica, Laura!
Un grandissimo bacione*
Io invece sono in carne, 😦 mannaggia a me, 😀 baci cara, buona serata!
˜˜”*•.ƸӜƷ BY NANCY .ƸӜƷ•*´¯`
██░██░████░██░░░██░░░█████
██▄██░██▄▄░██░░░██░░░██░██
██▀██░██▀▀░██░░░██░░░██░██
██░██░████░████░████░█████ •*´¯`❀ ✿ ✿¸¸¸.•
_______/)______/)________./¯”””/’)
¯¯)¯¯¯¯¯¯¯)¯¯¯¯¯¯)¯¯¯¯¯’_„„„„ ƸӜƷ
Baci Nancy, ma sei tu la signora seduta sul divano in un video che ho visto nel tuo bellissimo blog! Sei bellissima!!!
Einen schönen Dienstag liebe Laura wieder so gut beschrieben scheint sehr lecker zu sein.Wünsche dir eine glückliche gute Woche Grüße und Freundschaft.Gislinde
Gis grazie, una bella serata per te, un abbraccio!! ❤
Ogni volta che passo da queste parti mi viene fame, anche se ho appena finito di mangiare!
Questa forse, volendo, se mi impegno, se mi ci metto, se prego, è una di quelle cose che potrei fare anche io. Senza impastatrice.
Si’ Topper prova, non serve l’impastatrice, io sono viziata, 😀 Le tue foto, mamma mia, sono incantata tutte le volte che vado da te su fb, troppo belle, bravissimo!!!
Grazie! Faccio qualche bella foto ma niente a confronto di ciò che fai tu tra i fornelli!
Valgono il doppio le foto, il cibo finisce subito, 😀 😀
Passioni entrambe gustose…
Sono d’accordo con te, 😉
ahahahah,
scusate se mi intrometto, ma tra amici si può (?)
“se prego…” ahahah, fortissimo Topper! 🙂
Lievitaaa, alzatiii, gonfiatiii, ti prego, ti scongiurooo,
ahahahah
(Tranquillo, prego anche io davanti a certe preparazioni culinarie, specie da lievitazione)
Detto questo
cara Laura, son le 8.00 del mattino ma mi hai fatto venire una gran voglia di salato! Complimenti anche per la spiegazione sulla cottura perchè per gli impasti il problema non sono solo i tempi di lievitazione, ma anche il forno. (io incolpo spessissimo il mio forno, ma mi sa che è innocente…)
Un saluto ad entrambi, ciaoooo
Certo che si può! Hai capito cosa intendessi: guardi quella “cosa” nel forno e speri che diventi come quella in fotografia e preghi sperando in un miracolo. Che puntualmente, nel mio caso, non avviene!
Un abbraccio.
Troppo forte Topper, hai ragione Mariro’, 😀
Certo che puoi, cara Mariro’, io non sono infallibile, sapessi quanti pasticci ho combinato, per arrivare a preparare pizze, focacce e pane ben lievitati, ci ho messo tanti anni, quando ho cambiato la cucina e quindi il forno ci ho messo un bel po’ ad adattarmi alla differenza di cottura quindi e’ normale pregare davanti al forno, 😀 😀 😀
Wow, che meraviglia Laura!
😉 grazie!!
Che delizia…una focaccia ripiena….sei davvero brava bisous
Buonanotte cara, ❤
La immagino buonissima… anzi è sicuramente una leccornia
Abbracci
Mistral
Grazie dolce Mistral, un bacione a te!! ❤
Mmmmhhh… che bontà…
ho preso nota e sabato che ho più tempo provo a farla….poi ti dico!!
Dolce notte 🙂
Siiii, sono contenta, voglio sapere, baci cara! ❤
Ogni volta che passo da queste parti mi viene fameee … deve essere molto buona, non so se riuscirei fare l’impasto, mase non provo almeno una volta? missà che mi tocca imboccare le maniche … oh magari porto la ricetta a un pizzaiolo? NO … e poi a mezzanotte dove vado, Laura cara … chissà se siamo lontani … 🙂 haha … cmq a parte che mi piace scherzare e mi piace la pizza, e le tue focaccie … brava, sei brava tu ❤ sognero di spèck, ruccole e … eh! dolce notte! Lisa
Io abito in un paese in provincia di Alessandria, la focaccia prova a farla, non e’ difficile, vedrai che bonta’, baci cara!
🙂 ❤ baci e buona giornata cara Laura … stanotte sul serio avrei dato il regno (di sogni) per un pezzo di focaccia! 🙂
🙂
‘nnaggià! lontanuccio Alessandria, manco potevo venire ad imparare 🙂 baci
Mai dire mai Elisa, baci a te!!
L’ha ribloggato su Ultima spiaggia dei sognie ha commentato:
Bravissima Laura, e io muoio di fame hahahaha ❤
Grazie! 😀
quando io e Bill Gates vendevamo i lupini al Central Park di New York
ci portavamo da casa sempre la focaccia di carciofi e speck 😀
😀 Tads, sei tremendo, 😀
Liebe Laura, ich grüße dich, Klaus
Un caro saluto a te Klaus!! 🙂
Il Bonci è un grande!! Anche io ho imparato da lui a fare il pane fatto in casa con il lievito madre!!!! non smetterò mai di ringraziarlo! Panificare è un’arte e quando impasto e sento i fermenti, sento la vita tra le mie mani. Lo so, sembra una cosa assurda ma a me fare il pnae trasmette questo e mi mette di buon umore!
Cucinare mi rilassa e, come te, mi mette di buon umore, i miei famigliari mi dicono sempre, fortunati noi, 😀
uè, sono assillato da richieste delle ricetta della torta al cioccolato e nocciole (ne fecI assaggiare due pezzi in giro…) sto pensando di VENDERLA !!! 🙂
😀 sei troppo simpatico, il merito comunque e’ il tuo, ti e’ venuta benissimo la torta, se apri una societa’ fammelo sapere, 😉 Buon weekend, 🙂
Ho provato una volta e mi è venuta durissima…ora la compro fatta! Frana in cucina ;.(
😀 devi provare di nuovo, vedrai!
Il salato mi attrae assai più del dolce e ‘sta focaccina me la vorrei trovare davanti…in carne e ossa.
sheraccipicchiachefame
😀 baci cara, buona serata, ❤
pare semplice con ‘sta focaccina che mette l’acquolina 😉
E’ facile da fare Shera, prova, devi solo avere pazienza per la lievitazione, 🙂