Per motivi di salute mio marito che e’ stato operato al cuore, una volta al mese, va dalla nutrizionista, non era molto convinto all’inizio ma adesso che ha ottenuto degli ottimi risultati e sopratutto si e’ reso conto che sta mangiando bene, si e’ ricreduto, (diciamo che non sembra una dieta perche’ puo’ mangiare di tutto persino qualche dolcetto che sinceramente a lui non interessa piu’ di tanto perche’ non e’ mai stato goloso come me! 🙂 ) . Oltre ad aver ripreso la sua forma , ❤ , ha ritrovato anche la voglia di fare tante cose, il fatto e’ che adesso non sta mai fermo, 😀 si inventa mille lavoretti ma se non si stanca (io sono un po’ rompina) per me va bene! L’ultima visita che ha fatto dalla giovane dottoressa, ( e’ molto brava e simpaticissima), e’ avvenuta la prima settimana di questo mese! In genere vado anch’io con lui e lei sa che io adoro preparare i dolci. Alla fine della visita ci siamo salutati e abbiamo preso appuntamento per il prossimo mese, una stretta di mano e lei dolcemente mi ha detto: “Laura , la prossima volta che vieni mi porteresti uno dei tuoi dolci, una torta per la precisione, io adoro il cioccolato fondente e le nocciole”! 😀 Ma certo, come potrei dire di no, detto, fatto! Ecco la torta che preparero’ per lei, questa e’ stata una prova e ce la siamo pappata noi, 😀e’ buonissima: cioccolato fondente, nocciole e ricciolini di cioccolato fondente come decorazione! E’ anche semplicissima la sua preparazione, 🙂 ecco gli ingredienti e come si fa, se usate uno stampo da 22 cm di diametro vi viene alta come la mia:
120 gr. cioccolato fondente e 50 gr di ricciolini di cioccolato, una scatola, se non li trovate potete farli utilizzando uno scavino
75 gr. burro
un pizzico di sale
3 uova
240 gr. farina
180 gr. zucchero
40 gr di nocciole ( quelle del Piemonte, tonde, gentili, tribolate 😉 )
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente insieme al burro. Una volta sciolti lasciare raffreddare un po’. Nella planetaria o anche in una terrina montare le uova con lo zucchero, aggiungere il pizzico di sale, la vanillina, il cioccolato sciolto, la farina ed il lievito in ultimo aggiungere le nocciole e mescolare con la marisa (la spatola). Se l’impasto risultasse un pò troppo compatto aggiungere qualche cucchiaio di latte. Imburrare ed infarinare (potete anche usare la carta forno come ho fatto io) uno stampo e rovesciarvi il composto.
Aggiungere i ricciolini di cioccolato fondente,
poi infornare a 180° per circa 30-35 minuti. Deliziosa,
tanto ma tanto cioccolatosa con quel contrasto piacevole che solo le nocciole sanno dare! 😉
Ci credo che deve essere fantastica! Complimenti a tuo marito (e a te che lo supporti) per riuscire a stare a dieta e a goderne i risultati con soddisfazione: siete bravissimi.
Un abbraccio grosso grosso.
Veramente Silva, e’ davvero bravo mio marito, a lui piace tanto il pane e non puo’ piu’ mangiare “Na mica d’pan” come prima ( sarebbe una forma di pane intera) 😀 grazie cara della solidarieta’, 🙂 un bacione e buon inizio settimana! ❤
Ehm.. Laura se me ne spedisci un pezzettino domani farò una colazione super 😀
Mmm.. anche se temo che sia già finita!!!
E’ finita, pero’ ho ancora qualche dolcetto buonissimo che ho fatto oggi, vanno benissimo per colazione, postero’ prossimamente la ricetta, buon inizio settimana a te e grazie!!
Mmmmm dev’essere strepitosa!! Un abbraccio. Paola
Buonissima, ciao Paola!! Bacioni!
Che bella torta ! Sei bravissima Laura .il cioccolato é la miglior medicina che esiste per me.ne mangio un pezzettino tutti i giorni 😛 .buon inizio settimana .un bacione ❤
Grazie Viola, un bacione grande!! ❤
Innanzitutto sono contenta per tuo marito… anche io ho preso contatti con una nutrizionista per via della mia patologia, speriamo bene , a giorni avrò la dieta per me, e poi cara mia devo fare assolutamente la tua torta perchè sono i due ingredienti preferiti dal mio compagno , sembra buonissimaaaa!!!
La torta e’ fantastica, credimi! Per la dieta vedrai che ti troverai bene, la nutrizionista non ti fa morire di fame, dico questo perche’ tempo fa, avevo Kiara piccola, ero andata da una dietologa ma non stavo bene, avevo la pressione sotto le scarpe, 😀 Baci!
Ne prenderei una fetta per fare per fare colazione deve essere buonissima, complimenti a tuo marito che con successo sta affrontando la dieta .
Ti auguro una bellissima giornata un abbraccio Franca
Grazie Franca, sei un tesoro, un bacione!!! ❤
serena notte … baci ❤
Anche a te Franca, ❤
capperi !!! compro gli ingredienti e faccio subito !!!
Ho visto la tua torta, sei bravissimo, 🙂
Laura, la tua torta è meravigliosa… cioccolatosa al punto giusto!
Un abbraccione
Grazie cara Ines, un abbraccio, ❤
Senza parole *__*
Baci cara!! ❤
Laura ma sei bravissima! Oltre che così dolce che, sicuramente la tua Cara metà con te accanto ha la sua medicina migliore, quella che ti salva “SEMPRE” e ti consola da tutto! Un abbraccio Cara Amica:-) Questa torta è favolosa!!!
Marilena grazie, e’ vero sai, ci consoliamo in due, 🙂 baci a te, un abbraccio!! ❤
Dev’essere buonissima. Da provare sicuramente e poi il cioccolato e le nocciole a me piacciono moltissimo 🙂
Una buona giornata e un abbraccio
Maria
Grazie Maria, ti abbraccio tanto, buona serata, ❤
vieni a trovarmi ed assaggia una fetta della “tua” torta !!
Sei troppo bravo!!! 🙂
e che fa bene al cuore non lo vogliamo dire? 😀
besos
Sally
Infatti, fa bene al cuore, l’ho detto anche al cardiologo di mio marito, 😀 baci Sally!!!
La dottoressa sarà felice, carissima Laura.
Un bacione grande 🙂
Penso di si, 😉 baci carissima!! ❤
Che goduria ma tui mi fai morire con l’acqualina in bocca…..grazie cara per tutti i tuoi commenti buonanotte bisous
Grazie a te Jalesh, e’ troppo bello “le Petit Onze” sto imparando tantissime cose, merito tuo, un abbraccio cara, ❤
Un Petit Onze facilitato per diversificarlo dall’elfchen altra composizione tedesca e dalla originale versione del Petit onze….cmq bello anche questa versione che vige ormai nel web….Grazie bisous
❤
Wieder so lecker Schokolade vertrage ich leider nicht aber sonst alles Wünsche dir einen glücklichen Tag Grüße und Freundschaft.Gislinde
Un abbraccio cara, buona giornata a te!
Ma che bontà
tu vizi tutti….anche i dotyo
E’ troppo bello, non lo cancello, 😀
Azz mi è partito il commento mente lo stavo scrivendo….lo cancelli?
Volevo dire che tu vizi anche i dottori….ma come si da senza di teeeeee
sei tanto cara…e ti vogliamo tanto bene
un bacione
Io ti adoro, tantissimo, grazie cara, e’ semplicissima da fare, ❤
Ho fatto una marea di errori….colpa della tastiera di sto benedetto cellulare
pardon stellina!!!
Per gli errori non pensarci, invece di semplificare la nostra vita i cell ce la complicano, sopratutto quelli di nuova generazione, (il mio “amante” sapessi cosa scrive, non capisco mai nulla, 😀 ) 😀 😀 😀
sorrido…..macchè amante!!!!!
sei forte Laura…e ti voglio tanto bene!!
😀 se legge mio marito, 😀
Laura sei bravissima….. Mi piacerebbe assaggiare un pezzettino della tua fantastica torta ….. Baci
Grazie cara, una fetta e’ tutta per te, ❤
Grazie ❤
Sei fantastica, Laura
Un abbraccio
Mistral
Tu lo sei , ❤
Grazie Laura sei un tesoro bisous
A questa non potrei resistere ….nonostante il burro! Un abbraccio
Baci cara, coraggio domani e’ venerdi’, 😉 lo sto dicendo a me stessa, 😀
Un bellissimo fine settimana con molti dolcetti, prenderò spunto dalle tue golose ricette:-) Orla!
Grazie Orlando, buon weekend a te! 🙂
buon fine settimana stellina!!! 🙂
❤
Prima di spegnere il pc ho fatto un salto da te (non mi è arrivato l’aggiornamento di questo tuo nuovo post: misteri di wp…) e che mi trovo? Una delizia!
Ora so cosa sognerò a breve 😀
Buona notte, dolce Laura. Sogni d’oro e cioccolatosi 🙂
Buonanotte, che belli i sogni cioccolatosi, 😀
Grazie Laura buona serata bisous
Buon inizio settimana cara Jalesh, ❤
Mi hai coccolata con questo meraviglioso dolce, grazie 🙂
Auguri di Buon Onomastico Laura cara ♥
un bacione
Affy
Grazie cara Affy, sei un tesoro, baci a te e buon inizio settimana! ❤
gnam gnam
Un bacione Samanta!!!