E’ favolosa, l’ho preparata oggi per il compleanno di Willy, 9 anni, lo so, ogni scusa e’ buona per mangiare un dolce, la torta a lui non interessa, e’ contentissimo del suo regalo, un bell’osso, piccolo, della sua misura, auguri mio dolce amico, quanto bene ti voglio!!! Oggi comunque sentiva di essere al centro dell’attenzione, lui e’ sempre molto coccolato, oggi di piu’, anche dal nonno (il mio caro papa’).
Ora vi scrivo la ricetta, ho fatto una base morbidissima, tipo una moretta, anzi un quasi pan di spagna, una crema pasticcera alla vaniglia bourbon, la copertura e’ dell’ottima cioccolata fondente che una volta sciolta mi e’ servita anche per glassare le fragole che dovrebbero essere non troppo mature!Ingredienti: 3 uova grandi, 300 g di farina, 200 g di zucchero, 130 g di acqua, 140 g di olio di semi, una bustina di lievito per dolci, 40 gr di cacao amaro. Per la crema pasticcera: vi dico la dose per farcire la torta, a me e’ avanzata un po’, potete utilizzarla per altri dolci o papparvela fresca da frigorifero, altro che budino!Io non l’ho fatta troppo dolce, potete aggiungere piu’ zucchero se volete, 100 g di zucchero, 250 ml di latte, 2 tuorli, 40 g di farina e i semi di mezza bacca di vaniglia bourbon (vi direi di usare la vanillina ma no, non e’ la stessa cosa!). Per la copertura occorre 100 g di cioccolato fondente buonissimissimo, una noce di burro per rendere il cioccolato piu’ lucido e 8 fragolone non troppo mature. Ora fate cosi’, montare le uova con lo zucchero per almeno 10 minuti, devono venire bianche e spumose, l’ottimo risultato di questa base e’ dovuta proprio a questo, aggiungete la farina a cucchiaiate, continuate a mescolare con le fruste, aggiungete i liquidi, potete mettere insieme olio e acqua in un dosatore, continuate cosi’ alternando liquidi e farina fino ad esaurire gli ingredienti. L’impasto dev’essere cremoso,
non troppo solido e non troppo liquido, quindi regolatevi voi, potete usare meno farina o meno liquidi, io ho utilizzato tutte le dosi descritte. Aggiungete all’impasto il cacao e infine il lievito, mescolate e mettete in una tortiera da 24 cm ben imburrata e infarinata.
Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 35 minuti, controllate, io l’ho lasciata ancora 5 minuti, fate la prova stecchino,
Eccola, alta e soffice, fatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Intanto preparate la crema: mettete a bollire il latte con meta’ dello zucchero e i semi della vaniglia. Montate i tuorli con l’altra meta’ dello zucchero in una ciotola, aggiungete sempre mescolando la farina, potete usare la frusta a mano, poi usate un cucchiaio di legno, quando il latte e’ bollente versate la crema nel latte e mescolate bene finche’ non si e’ addensato. Fate raffreddare e preparate la cioccolata mettendola in un pentolino a bagnomaria con la noce di burro e fatela sciogliere girando poi con un cucchiaio di legno, fate raffreddare come la crema.
Ora gia’ che ci siete glassate le fragole, basta mettere uno stecchino alla base, rotolarle nel cioccolato fuso
e metterle ad asciugare,
io ho utilizzato una base di polistirolo riscoperta di carta alluminio che in genere uso per i cake pops, ma potete farle asciugare anche in una tazzina. Ora che la torta e’ raffreddata toglietela dallo stampo
e mettetela in una gratella,
tagliatela a meta’ e farcitela con la crema pasticcera,
chiudete con l’altra meta’ della torta e ricopritela di cioccolato fuso, spalmatelo bene e decorate con le fragole glassate,
io la torta l’ho messa in frigo perche’ oggi faceva caldo in casa, stavo preparando le pizze, ma si puo’ anche lasciare in un posto fresco, la torta e’ una meraviglia, mi hanno fatto i complimenti, e Willy e’ stato festeggiatissimo!!!
Oh mamma.. che acquolina… e buon compleanno a Willy!
Grazie Niko!!Buonanotte, pero’ io ho ancora la pizza che gira, 🙂 ci vorrebbe una corsetta!! 😀
Guarda.. io ho sete, ma intanto una fetta del tuo dolce me la farei..
poi… certo, potrei pure andare a farmi una corsetta sull’argine a quest’ora.. 🙂
Allora porta da bere, io ho la torta, e poi partiamo, scegli tu il tragitto, 🙂
OK!!!! 😛
Buonissima torta per festeggiare!
Buona Domenica.
❤ buona domenica cara Ines, baci!
che buona!!!! Tantissimi auguri al bellissimo willy 🙂
Grazie!!Baci e buona domenica!
Augury dolce Willy! 🙂 Questa torta è strabiliante!!! Buona domenica! Baciotti 🙂
Grazie Barby, baci e buona domenica a te!!
Buona… addio prova costume 🙂
Un abbraccio
Maria
Ma no dai, un fettino, che vuoi che sia, poi non ci cena, 🙂 baci cara!!Buona domenica, Willy ti saluta con un bau!! 😉
P.S.: auguri a Willy
Baci 🙂
Lo sguardo del quadrupede….è lo stesso che ho io “Voglio assaggiare!!!”
😀 Elena dolcissima, un bacione!!!Buona domenica!
A te!!!!
Tanti auguri Willy caro. E se tu hai il tuo ossetto, noi , la buonissima torta della tua amica Laura
Grazie mille, ci vizi e stravizi
Abbraccio
Mistral
Baci Mistral, vorrei mandarti un fettino, tvb!!!
Mamma mia quanto sei brava….e sei dolce quanto la torta…ti ammiro tanto sai?
il tuo caro papa’ e’ di una tenerezza infinita
auguriiiii al cucciolo di casa!!
Grazie dolcissima, molto buona la torta, pensa che e’ finita, 🙂 Willy ieri non sapeva piu’ dove correre dalla felicita’, bacioni e buona serata!
Willy è semplicemente adorabile, coccolone al punto giusto ed i festeggiamenti per i suoi nove anni sono stati memorabili a quanto leggo. Torta superba, con le fragole poi …. mhhhhh da sballo! 😉
Mi raccomando Lauretta cara, stasera non facciamo le ore piccole con Niko …. te poZZino! 😉
Un abbraccio grande grande e un bau-bau al festeggiato! Kisss
Affy
Grazie! Ok,stasera faccio la brava, 🙂 baci cara Affy, buona serata a te e tantissimi abbracci!
Buon compleanno a Willy!
Il mio cagnolino è golosissimo di dolci, quella delizia l’avrebbe divorata in un attimo. Naturalmente evito in assoluto di dargli dolci, ma non mio marito che lo porta al bar per la colazione!
Un abbraccio, ciao
Marirò
Ma dai, al bar, troppo forte tuo marito! Willy non ne mangia dolci, mai assaggiati, lui e’ golosissimo di pollo, infatti la torta non l’ha proprio guardata ma l’osso in regalo, mamma mia, non l’abbiamo piu’ visto per ore, 😀 baci carissima Mariro’!
gli zuccheri fanno malissimo ai cani. Mio marito lo dimentica e ogni sabato divide il cornetto della colazione col cagnolino, che ne è golosissimo. E io mi infurio 😦
E si, per i denti di sicuro, anche per il loro piccolo pancino, sai che Willy mangia sempre le stesse cose, se per caso andiamo via e mangia qualcos’altro poi sta male, e’ un po’ delicato, allora e’ per quello che sto attenta. Fai bene ad arrabbiarti, 🙂 quando tuo marito va al bar tieni il cane a casa, sempre se ci riesci! ❤
ora ne sono sicuro… tu ci vuoi tutti morti !!!!! :))
🙂 donare dolcetti e’ dimostrazione d’affetto, 😉
wünsche eine gute Woche, Klaus
Grazie Klaus, anche a te, buona settimana!! 🙂
Ma è una squisitezza!!!!!
Grazie, ❤
Grazie per tutti i tuoi liked e commenti…le tue ricette sono deliziose…bisous
Lo faccio con piacere, il blog che hai dove tante persone postano foto, poesie e quant’altro e’ troppo bello, c’e’ di tutto, mi rilasso, osservo e leggo, e’ davvero molto interessante, un bacione grande a te!
Grazie Laura
❤
Arrivo in ritardo, ma devo assolutamente farti i complimenti per la torta (immagino buonissima) e gli auguri per il tuo piccolo e dolce amico! Auguriiiiiiiiii 🙂
Sei un tesoro Fabiola, grazie, ti mando un bacione!!!
Einen schönen Dienstag wünsche ich alles scheint sehr lecker zu sein,möchte ich alles ausprobieren.Lieber Gruß von mir Gislinde
Grazie Gis, e’ davvero molto buona questa torta, buona serata a te, baci!
ti lascio un abbraccio stritoooolooosooo 🙂
Grazie carissima, la ricetta della torta di pane l’ho trovata ma adesso non la faccio perche’ a casa mia cercano dolcetti freschi, come le cheesecake o dolci alla frutta, se vuoi te la scrivo da te oppure aspettiamo quest’autunno che la preparo e la posto, si puo’ fare con uvetta e pinoli oppure con il cacao, baciotti cara!!!
cioccolata e fragole, questa torta potrebbe essere lo spot per ricordare gli affetti familiari 🙂
ricca e gustosa non lascia indefferente nessuno 😀 😀
besos
Sally
Sally tvb, grazie, un bacione a te!!
mi era sfuggita la tua dedizione ai dolci 🙂
per fortuna odio le diete 😀 😀 😉
besos
Sally
Fai bene Sally, tu sei magra, mangia cosa ti pare, io sono un po’ in carne, meglio che sto attenta, altrimenti lievito come le torte, 😀
io dico sempre “non è la bilancia a raccontarci, ma quello che abbiamo dentro: ripieno di bontà! ”
😉
Sei adorabile, lo sai vero, :-*
ho imparato a vedere solo il rovescio della medaglia: quello bbbbbuono 😉
Sono d’accordissimo!! 🙂
Meraviglia delle meraviglie, vorrei una bacchetta magica per poter far apparire qui sulla mia scrivania, ADESSO, la torta e anche il cane……
Un passaggio veloce per salutarti ed inviarti un baciotto.
Stammi bene mi raccomando….
Ross 😀
Ross, che bello leggerti, ti mando un bacione grande, anche tu stai bene, ti spedisco la torta ma il cagnolino no, lo voglio io!!:D
ciao laura, ogni volta che vengo a trovarti… dopo mi tocca andare in palestra 🙂
bella la foto col cagnetto, io convivo con un terranova di 75kg tutto nero, quando mi cimento in performance culinarie mi sta sempre attaccato, finisce regolarmente col testone pieno di farina e così prima di portarlo fuori mi tocca ripulirlo 🙂
salutoni e complimentoni
TADS
Grazie Tads, tu in palestra andresti comunque!Il Terranova e’ un cagnone stupendo, devi avere una casa grande per ospitarlo e tanto spazio in giardino, e’ una cane dolcissimo, lo so perche’ ce l’ha una mia amica, veramente adesso ne ha due, sai che ti sto immaginando in cucina con il grembiule che cucini con il cane vicino a te tutto infarinato, 😀 come si chiama? Un bacione e buona serata!!!
quella che immagini è una scena reale 🙂
si chiama Morgan (come il pirata, non come quel debosciato del cantante, sia chiaro :D)
😀 Morgan, mi piace, qualche volta andiamo a passeggiare tu con Morgan e io con Willy, a parte la stazza, sono pelosi tutti e due!! 😀
e dopo averla consumata, come la mettiamo col colesterolo? 🙂
Hai ragione, mio marito non ama i dolci ma quando l’ha assaggiata mi ha detto che era buonissima, io, golosissima di dolci, quando mangio una fetta di torta sto a dieta per sette di’, 🙂
Grazie liebe Laura ein schönes Wochenende für dich Grüße von mir Gislinde
Grazie a te, ❤
Grazie per i tuoi sempre presenti liked…bisous
Il tuo blog e’ bellissimo, brava Jalesh, hai riunito delle persone fantastiche come lo sei tu, buon sabato sera!!
Grazie sei dolcissima….buona serata anche a te
❤
scusa laura ma com’è che non ingrassi con tutti questi dolci che fai?…troppo buoni e troppo bravaaaa…tvb
Beh, non son proprio magra, adesso con il caldo comunque si smaltisce un po’, io preferisco frutta e verdura e dolci freschi, 😉 grazie Sara, sei un tesoro, un bacione grande!!
❤ ❤
❤ ❤ ❤ 😉