Il nome “4/4” delle grandi torte deriva dalla quantita’ degli ingredienti, che tradizionalmente era pari a quantita’ uguali di burro, zucchero e farina, bilanciati da 3 o 4 uova: in tutto appunto “quattro quarti”! Nella cucina moderna le quantita’ non sono piu’ cosi’ rigide e queste grandi torte vengono arricchite con vari ingredienti. Questo dolce che vi propongo oggi ( la ricetta l’ho trovata in un libro con ricette e appunti di mia mamma, stavo cercando la torta di pane secco che presto postero’! ), e’ delizioso, e’ buono freddo ma se volete stupire i vostri invitati servitelo ancora tiepido con una pallina di gelato, io l’ho preparato per il compleanno di mio marito, lui che non ama particolarmente i dolci, adora le pere e il cioccolato, e mi ha confessato che questo abbinamento e’ di una bonta unica, 🙂 Eccovi gli ingredienti e il procedimento, e’ semplice, ci vuole solo piu’ tempo per la cottura, fate sempre la prova stecchino e state attente a non farla bruciare sopra, potete coprirla con la carta stagnola. Occorrono, 400 g di farina, mezza bustina di lievito per dolci, 200 g di burro, 200 g di zucchero, una bustina di vanillina, 3 grosse uova, pere sciroppate, io ho usato tutta la confezione da 350 g, 50 g di cioccolato fondente grattugiato o tagliato a pezzetti. Preriscaldate il forno a 170°. Imburrate bene e infarinate una tortiera da 24 cm di diametro. In una ciotola setacciate e mescolate la farina con la vanillina e il lievito,
in un altra montate a crema il burro con lo zucchero, unite le uova amalgamandole una per volta. Incorporate gradualmente il composto a base di farina, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete le pere tagliate a pezzetti,
qualcuna lasciatela intera per metterle poi sopra la torta, e il cioccolato tagliato a pezzetti. Mettete l’impasto nella tortiera,
mettete le pere tenute da parte tagliate a meta’ sopra l’impasto e il cioccolato a pezzetti,
fate cuocere la torta per 1 ora e 10/20 minuti, controllate la cottura,
dipende sempre dal forno. Staccate il dolce con un coltello e fate raffreddare nello stampo per 15 minuti. Rovesciate sulla gratella e fate raffreddare completamente oppure servitela tiepida come vi ho descritto sopra,
e’ troppo buona!!! Domani e’ la festa della mamma, tanti auguri a tutte le mamme e un pensiero dolce alla mia cara mamma che mi guarda da lassu’!
Ecco… arriva l’acquolina 🙂
Brava!
Grazie Niko, bacioni!!!
Un abbraccio 🙂
Sieht lecker aus wünsche einen schönen Muttertagssonntag liebe Grüße von mir Gislinde
Grazie Gislinde, tanti auguri per la festa della mamma e buona domenica!!
Buonissima Laura!! Quante cose sai fare!!! Un bacione
Grazie Claudia, buona serata!!!
ma davvero quante delizie sai preparare!
Questa torta la faceva mia zia e ne ricordo la squisitezza. L’abbinamento pere-cioccolato è fantastico.
Ciao, mamma Laura, mille auguri 🙂
Grazie dolcissima amica!!! ❤
questo blog dovrebbe esere proibito per legge !!! Ogni volta che si passa… s’aumenta di 2 kg !!!!!! :))
🙂 Poi ci mettiamo tutti a dieta e facciamo jogging, un bacione!!!
son qui che aspetto il caldino per continuare il mio tour gastroenterico nel Delta alla ricerca di ghiottonerie…… ::)))
mi farai sprofondare nella glicemia pura…. perchè lho fatta ed è buonissima! come farei senza te? buon pomeriggio!!! art
Sono troppo contenta Art, sai che lo scopo del mio blog, penso di tutti quelli che parlano di cucina, e’ proprio questo, non l’aumento della glicemia, 🙂 ma la condivisione di una ricetta, bravissima, hai visto che bonta’, pensa che la quantita’ di zucchero io l’ho modificata perche’ era davvero troppa, c’e’ gia’ la frutta sciroppata che e’ dolce, un bacione e grazie per aver provato una mia ricetta, tvb!!! ❤
❤ infatti ho scritto "sprofondare" mica affogare!!!!! sei unica… e sto anche imparando a far dolcetti grazie a te! a presto! art
❤
http://giovannacacciuto.wordpress.com/2014/05/12/ho-ricevuto-un-premio/
Grazie carissima, sei un tesoro!!!Laura.
Ciao tesoro, mi ero persa questa torta! In questi giorni la mia connessione internet ha le crisi esistenziali, uffi… Ieri infatti ti ho anche nominata per un piccolo award ma non sono riuscita ad avvisare, passa da me se riesci! Io intanto rubo una fetta gigante di questo dolce goloso, baciotti! ❤
Grazie Barby, sei tu un tesoro!!!
Hai ricevuto un premio, passa nel mio blog.
Un abbraccio
Maria
Grazie Maria, <3!!
Grazie a te Laura. 🙂
Ti ho nominato per LOVELY BLOG AWARD … passa a trovarmi …
Grazie anche a te Carla, ❤
Un calcio alla dieta e viaaaaa…una fetra per me???
Si puo’??
Dolce notte Laura..baciotti
Si certo, una super fetta per te, baciotti carissima!!!