Questa ricetta l’ho trovata in un libretto di ricette di Agriturismi di Campagna Amica, l’altra mattina stavo aspettando mio marito che uscisse dalla palestra, in questo periodo sta facendo fisioterapia, un ciclo di ginnastica particolare che fa bene a lui, anzi al suo cuore, :-), l’ho portato anche dalla nutrizionista, una bella ragazza simpatica, che gli ha dato la giusta dieta sempre per la sua salute. All’inizio brontolava perche’ non voleva andare ma adesso e’ contento, le cose permesse in questa dieta sono quelle che lui preferisce, pensate un po’, noi, a volte non ci accorgiamo degli sbagli che facciamo, non solo a tavola perche’ a lui sinceramente gli ha consigliato di fare piu’ pasti, intesi come spuntini per non arrivare poi a pranzo o cena con troppa fame. Infatti in solo tre giorni si e’ gia’ abituato e sta benissimo, lo vedo bello pimpante e contento di questi piccoli cambiamenti. I dolci non sono mai stati i suoi preferiti, lui ama il salato, ma anche qua ha dovuto giustamente moderarsi e non poco. Ha fatto i controlli di routine e va tutto bene, sono troppo contenta. Io faccio dieta con lui perche’ in queste cose ci vuole solidarieta’, poi mi fa bene, cosi’ smaltisco i miei chili di troppo che si sono affezionati al mio corpo e che con l’arrivo del caldo ha bisogno di rigenerarsi 🙂 Ecco la ricetta: per prima cosa vi dico che l’olio extravergine d’oliva da un gusto particolare a questi biscotti, se non vi piace il suo sapore vi consiglio di usare l’olio di semi che e’ insapore e se non siete a dieta usate tranquillamente 70 g di burro fuso, noi non possiamo, 🙂 quindi a voi la scelta. I biscotti vengono friabili, non dolci (aumentate la dose se li volete piu’ dolci!) ma con un buon sapore e inzuppati nel latte o con il caffe’ sono davvero molto buoni! Ingredienti: 300 g di farina, 3 uova, 100 g di zucchero, 150 g se li volete piu’ dolci, 50 ml di olio extravergine di oliva o altrimenti olio di semi, o burro 70 g, mezza stecca di vaniglia, 1 bustina di lievito, la scorza di un limone, 1 pizzico di sale. Ora preparateli cosi’: sbattere le uova con lo zucchero in una ciotola per circa un minuto. Quindi aggiungere l’olio, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Unire al composto la farina setacciata, il lievito in polvere e un pizzico di sale. Impastare il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola
e lasciarlo riposare per mezz’ora in frigorifero. Dopodiche’ stendere l’impasto su una spianatoia infarinata fino ad arrivare allo spessore di mezzo centimetro. Ricavare dei biscotti con delle formine tonde,
adagiarle su una teglia foderata con carta da forno e far cuocere in forno statico per 15 minuti a 180 gradi.
Una volta cotti, lasciar raffreddare i biscotti e serviteli cosparsi di zucchero a velo.
Questi biscotti vanno bene per me che sono golosa!
Ines pero’ devi mettere piu’ zucchero, perche’ non sono dolcissimi, baci!!!
Buoni e non esageratamente dolci, proprio come piacciono a me! 🙂
Grazie Barby, buon fine settimana!!!
Anche a te, besos! 🙂
Buoni…da provare.
Un abbraccio
Maria
Grazie Maria, un bacione e buon weekend!!
Per non rinunciare alle golosità e restare comunque in forma, bravissima Laura!!
Sere sono tutta salute questi biscotti e non hanno niente da invidiare a quelli al burro, altro gusto, certo, ma vanno benissimo da inzuppare, bacioni!!!
Buona questa frolla leggera e senza burro! Ogni tanto è bene prendersi cura di noi stessi e per farlo non è necessario rinunciare alle cose buone… e questi biscotti ne sono la dimostrazione! Un bacio carissima Laura!!!!
Ma sai che sono davvero buoni, li abbiamo mangiati tutti, 🙂 baciotti cara Eden!!!
dunque…mi son comprata un coppapasta ho fatto la frolla e …ma sai che buoni davvero? con te sto imparando l’arte dolciaria…. mmmmhhh art 🙂
Le ragazze della fisioterapia dove va mio marito mi hanno chiesto se li preparo per martedi’, 🙂 sono tutte in linea e golose e questi biscotti sono buoni e leggeri, almeno non ci facciamo i sensi di colpa, 🙂 bacioni!!!
averti vicina…. mamma mia che sollucchero… 🙂 ricambio i baci!
🙂
Beneeeeee!!! Approfitterò della tua ricetta visto che anche io vorrei smaltire qualche chiletto di troppo!!!! Un bacione e un in bocca al lupo speciale al tuo maritino per la dieta!!!
Grazie cara Simona, un bacione!!!!
Sai che non ho mai usato olio di semi? Nemmeno per le fritture. Olio rigorosamente evo per tutto, compresi i dolci. E questi biscotti avranno un gusto deciso e sicuramente buono.
Un abbraccio, ciao 🙂
L’olio di semi per i dolci e’ insapore, l’olio evo a crudo e’ una meraviglia, poi fa bene, i biscotti Mariro’ sono ottimi, la frolla mi e’ venuta morbidissima, un bacione a te!!!