E’ tempo di preparare i biscotti, io li adoro, non solo mangiarli, anche farli, quest’anno ho preparato la pasta frolla di Montersino, provateli, si sciolgono in bocca, avevo sentito che erano buoni, adesso ne sono sicura!!!Io li ho poi ricoperti di ottimo cioccolato fuso, sono spariti, pensare che li volevo tenere da regalare,
😦 , li rifaro’, basta chiuderli in una scatola di latta oppure incominciare gia’ ad impacchettarli, se li lasciate naturali potete prima di infornarli fare il buco per appenderli con uno stecchino, io e’ inutile, se li appendo non arrivano a Natale! 🙂 Ecco gli ingredienti e come fare:
250 gr di farina, 1oo gr di zucchero a velo;
150 gr di burro;2 rossi d’uovo(le mie erano grandi)
1 limone non trattato;bacca di vaniglia;pizzico di sale; cioccolato fondente per la copertura e granella, zuccherini per decorare.
Fate la fontana con la farina setacciata, al centro mettete i tuorli, lo zucchero, i semi della vaniglia, la buccia di limone grattata, il sale e impastate senza prendere la farina ai lati, incominciate a lavorare le uova con il burro che dev’essere molto morbido e amalgamatelo bene, fino a formare un impasto liscio. Poi iniziate a prendere la farina ai lati e impastate bene fino a formare una palla. Appiattitela con il mattarello e mettetela tra due fogli di carta da forno, mettetela su una teglia e poi in frigo per 2 ore a riposare. Poi riprendete l’impasto e con un po’ di farina sul piano di lavoro lavoratelo per renderlo malleabile e impastate per qualche minuto finche’ non diventa elastico. Stendetelo e formate i biscotti nelle forme che preferite. Infornate a 180° per circa 20 minuti.
Per rivestirli di cioccolato, basta sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria,
lasciarlo un po’ raffreddare e immergete il biscotto dentro,
lasciate indurire nella carta forno, si possono anche decorare con zuccherini, codette, granella, sono
talmente buoni che non si resiste!!