Con questa ricetta partecipo al contest di Francesca di Ostriche.
La melanzana e’ una verdure tipica dell’estate, appartiene alla famiglia delle solanacee come patate, pomodori e peperoni. Si consuma cotta e grazie alla sua capacita’ di assorbire i grassi, e’ adatta per la preparazione di piatti ricchi e saporiti come le melanzane alla parmigiana che faceva la mia mamma divinamente oppure impanate e fritte o ripiene e persino per fare i sughi. Per chi e’ a dieta si possono anche cucinare alla griglia con pochissimo olio o addirittura senza, sono sempre ottime. Per togliere il caratteristico amaro, basta tagliarle a fette e ricoprirle di sale grosso e lasciarle sul tagliere a perdere il liquido.Detto questo vi dico anche che la melanzana contiene vitamina B e C, oltre che all’acido folico, potassio, fosforo, sodio e calcio. Ha un azione diuretica e cosa che non sapevo, contiene sostanze simili a quelle dei carciofi che aiutano a stimolare la produzione della bile…
View original post 154 altre parole
utile sapere queste cose grazie
Grazie cara, un abbraccio e buona domenica!!