Ho fatto il cambio di stagione e piove e non fa neanche tanto caldo, stamattina veramente c’era il sole, per quello che ho incominciato a tirar fuori tutto dagli armadi, ma si, va bene, tanto, il tempo fa quello che vuole. Oggi la notizia di quell’uomo poveraccio (non lo giustifico, sia chiaro) che ha sparato a Palazzo Chigi mi ha lasciata turbata, non sono da meno i suicidi che sono successi in questo periodo, la gente non ne può più, mi dispiace tanto per le persone ferite, ma queste cose succedono per disperazione, io sono contro la violenza, assolutamente, ma questi ladri che ci sono al governo stanno rovinando l’Italia, e’ colpa loro, e’ un continuo bla bla bla e intanto quelli che ci rimettono siamo noi, fare la spesa e’ diventato un incubo, lo stipendio e’ diventato trasparente, se hai qualche soldo da parte e provi a metterti per conto tuo per aprire una ditta ti ritrovi in poco tempo a non guadagnare un tubo, ti costringono a licenziare i pochi dipendenti per poi chiudere e avere grossi debiti, le ferie sono diventate illusioni, le fanno chi sta al governo con famiglia e parenti, con i soldi nostri, già, loro hanno stipendi da nababbi, auto personale, tutto gratis, ma dico io, una coscienza almeno uno di loro ce l’ha e poi loro si meravigliano di quello che succede!!!Sono veramente indignata!!! 😦 Ora vi parlo di qualcosa di dolce, ecco la ricetta di un altra torta, basta ne’….quello del 25 e’ stato un bel compleanno, quello della mia adorata figliola, lei voleva una torta molto buona, con un pan di spagna basso, cosi’ morbido e inzuppato dalla crema deliziosa alla vaniglia, e’ il dolce che lei preferisce. Il gusto e’ delicato, non troppo dolce e la base del dolce si sposa benissimo con la crema alla vaniglia perche’ mi e’ venuta un po’ liquida ed ha reso questo pan di spagna basso soffice !!! Ecco gli ingredienti e come fare…per la base: – 3 uova- gr. 120 farina – 2 cucchiaini di lievito per dolci – gr. 70 burro – gr. 90 zucchero – un paio di cucchiai di latte. Per la crema: -1 uovo – 180 ml di latte– 150 ml di panna liquida – 1 baccello di vaniglia – 50 gr di zucchero – 20 gr di maizena. Per fare la torta che e’ davvero una specie di pan di spagna morbidoso e poco cresciuto…….frullare a lungo le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro fuso, la farina e il lievito…mescolare lentamente e aggiungere i due cucchiai di latte. Con uno stampo da crostata di cm 28 quello con l’incavo per poter mettere la crema, imburrarlo e spolverarlo di farina…poi riempirlo con l’impasto e infornare a 180 ° per circa 20 minuti, non di piu’. Sfornarlo e rovesciarlo su una gratella per raffreddare. Nel frattempo preparate la crema. Mettete il latte e la panna in un pentolino e poi sul fuoco a fiamma bassa, incidere i baccelli e raschiare i semini, unire il tutto al latte e portate lentamente al bollore, poi togliete dal fuoco e lasciate in infusione, poi eliminate i baccelli. Frullate il tuorlo con lo zucchero, unite poco per volta la maizena, stemperando con un po’ di latte. Amalgamate bene poi unite il resto del latte e rimettete sul fuoco mescolando di continuo. Dopo il primo bollore attendete circa 3-4 minuti prima di togliere la crema dal fuoco. Io l’ho fatta un po’ piu’ liquida ma se la volete piu’ densa basta che lasciate la crema ancora un po’ sul fuoco. Versate la crema in un recipiente di vetro e lasciatela raffreddare coprendo la superficie con un foglio di pellicola trasparente. Ora versate la crema nel pan di spagna e decorate come preferite, io ho messo dei fiori in mezzo e tanti zuccherini colorati ma potete anche decorare la torta con della frutta fresca tagliata a pezzetti,
Concordo e approvo la tua riflessione! Indignarsi è il minimo.
Formulare un pensiero positivo di fiducia in quello che verrà tutti insieme crea la realtà.
La tua torta è un invito da prendere al volo.
Bellissima la decorazione.
Grazie per la tua dolcezza!
Love
L
Grazie a te Laura, bisogna essere positivi, lo so, ma la gente e’ davvero sfiduciata, basta vedere cosa succede intorno a noi, io spero in un futuro migliore sopratutto per i giovani, ne hanno bisogno!!!Un bacione a te!!!
Eli!!!!Dolce, come stai, vengo da te spe’, la tua cagnolina nella foto, bellissima, come lo sei tu, si mette in posa come te, 🙂 tvb!!!
Tanti auguri a Kiara! La torta deve essere buonissima e mi piace anche come l’hai decorata! Hai ragione, meglio parlare di cose dolci che se pensiamo al resto… 😦
Dobbiamo essere positivi per un futuro migliore, mah…volevo dirti dolce amica che l’altra sera curiosavo da te su facebook, io sinceramente ci sono poco li’, ma vado nel tuo spazio, e’ troppo bello, a guardare le tue foto a momenti svengo, che meraviglia di torte, a Madrid, giusto, quella e’ arte, io se avessi tempo farei un corso di cake designer, prima pero’ devo vedere se ho la manualita’, non e’ da tutti saper fare quelle torte stupende!!!Un bacione a te, che sei brava anche in questo, dimmi che tempo fa da te ..dimenticavo, buon 1° maggio per domani!!!!Baci!!
Grazie e buon primo maggio anche a te!!!! 🙂
Eh sì, le torte erano fantastiche, mi sono piaciuti soprattutto i biscottini decorati! A me piacerebbe molto fare un corso per imparare a usare bene la tasca da pasticcere perchè sei libera da stampi e stampini e puoi fare cose davvero deliziose che sembrano ricami veri!
I corsi però costano moltissimo e il tempo è poco, ma prima o poi ne farò uno!
Qui a Madrid il tempo è un po’ bruttarello, ieri e oggi ero in giro con il cappotto con il pelo pensa un po’ te! E menomale che quando sono venuta qui mi hanno detto che non piove mai! 😀 Un tempo era così ma adesso il clima sta cambiando anche qui. Settimana prossima però il tempo dovrebbe migliorare, speriamo! Un grosso bacione carissima amica!!!!! 🙂
sei tu la favolosa
Grazie Masticone, tu sei una grande persona, per come sei, dolcissimo con le tue figlie, leggo sempre i tuoi bellissimi post!!! 🙂
ciao Jessica, pensavo di aggiungere dei lamponi a questa torta, ma secondo te potrebbero impedire la “magia” dello strato di biscuit che affiora in superficie?