La ricetta l’ho trovata sul blog bellissimo di un arabafelice in cucina, le sue ricette sono una garanzia!!! Ho gia’ scritto la ricetta di queste bombe caloriche, qua bomboloni alla crema…e’ un altro modo di prepararle, ma devo dire che oggi mi sono venute davvero morbidissime, guardate l’interno con la crema. (questa crema
sara’ quella che usero’ per sempre nei dolci)…mamma mia, stasera non ceno e esco a farmi un giro perche’ ne ho mangiate due ancora tiepide, e chi resiste!!!!! La ricetta e’ di Luca Montersino, sono ottime davvero, da provare almeno una volta l’anno, poi basta ne!!!!!!!
Ingredienti per una decina di bomboloni, recuperando i ritagli anche di piu’….
300 g di farina
75 g di zucchero semolato
5 uova medie
75 g di burro
10 g di lievito di birra fresco ( o 4 g di lievito di birra secco)
la punta di un cucchiaino di sale
buccia grattugiata di un limone
per la crema pasticcera di Luca Montersino
200 g di latte intero fresco
50 g di panna liquida fresca
2 uova
75 g di zucchero semolato
10 g di amido di mais (maizena)
semi di vaniglia
Come si fa….
Mettere nella ciotola la farina, lo zucchero, la buccia di limone, il lievito. Cominciare ad impastare aggiungendo poco alla volta le uova leggermente battute a parte. Non aggiungete troppo uovo tutto insieme altrimenti l’impasto diventerà liquidissimo e sarà irrecuperabile.
Appena finito di unire le uova impastare per almeno 5 minuti. Io ho usato il frullino con le fruste bianche da impastare, ma per fare bene questo lavoro ci vorrebbe l’impastatrice che io non ho. E’ venuto comunque un impasto morbidissimo. Poi unire il burro morbido, un pezzetto alla volta, e per ultimo il sale.
Versate questo impasto sulla spianatoia bene infarinata e raccoglietelo a palla, copritelo con pellicola e mettetelo subito in frigo per un’ora.
Quindi riprendere l’impasto e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 2 o 3 cm, non più sottile.
Tagliare i cerchi con un coppapasta, io ho usato la tazza del the , poi reimpastare e riutilizzare i ritagli. Metterli sulla spianatoia infarinata e farli lievitare per due, tre ore coperti da un telo. Mentre lievitano fate la crema….far bollire il latte con la panna e la vaniglia. A parte montare tuorli e zucchero fino a che saranno spumosi, ed incorporare l’amido sempre montando.
Versare il composto sul latte bollente, sul fuoco, ed aspettare che si formino dei piccoli “vulcani” dovuti al latte che sale. A questo punto girare tutto con una frusta e levare dal fuoco. Friggere quindi i bomboloni in olio non troppo caldo per non bruciarli fuori con la conseguenza di lasciarli crudi dentro.
Passarli velocemente nello zucchero semolato ed infine farcirli con una siringa bucandoli leggermente.
Servirli appena tiepidi. Sono venuti buonissimi e penso proprio che questa e’ la ricetta migliore!!!!
Non c’è amore più sincero di quello per il cibo.
George Bernard Shaw
Ed io aggiungo di quello che dispensi tu con le tue meravigliose ricette!
Solo a leggere, vengono stimolati tutti i sensi, il sapore, il profumo, la consistenza tra le dita, la vista e il piacere…
Love
L
Grazie Laura, un bacione a te!!!!
beh però in periodo di dieta il tuo blog non è da frequentare ;)))))) scherzo un bacio stef
hai ragione, ma a carnevale…poi dieta!!!
da me oggi lancio una megaprovocazione!
Ho letto e detto la mia, bello il tuo blog!!!
letto grande!
Cara Laura ti auguro una magnifica serata
😊
😉