Gli anni che siamo insieme veramente sono di piu’, 6 anni di fidanzamento e 30 anni di matrimonio, l’anniversario e’ oggi ….21 novembre…sono passati tanti anni…mamma mia…..una bellissima vita insieme……oggi ho preparato una torta semplicissima farcita con crema di cioccolato e decorata con cacao, perline argentate e zucchero a velo. Eccoci al nostro matrimonio, ho ricordi bellissimi di quel giorno, a parte l’emozione, ogni cosa sapeva di magico … penso lo sia per tutte le donne innamorate. Scrivo la ricetta di questa torta
che ci siamo pappati a cena!!!
Ingredienti…3 uova..150 di zucchero…1 bustina di vanillina..1 pizzico di sale…100 g di farina bianca….100 g di frumina…..1 bustina di lievito per dolci per la decorazione..cioccolato fondente sciolto, provate in una tazza a forno appena spento, si scioglie facilmente e rimane lucido…… 200 g , zucchero a velo e palline argentate, se volete potete usare anche la panna montata, serve anche un po’ di succo per bagnare la torta, va bene all’albicocca o all’ arancia con un po’ di acqua. Se preferite il liquore va bene, io non lo utilizzo mai….preferisco cose piu’ leggere. Comunque mettendo un po’ liquido renderete la torta ancora piu’ squisita.
Ora fate cosi….sbattete le uova a schiuma, mettendo da parte le chiare, con 3 cucchiai di acqua bollente, aggiungere gradatamente 100 g di zucchero , la vanillina, il sale e sbattere fino ad ottenere una massa cremosa. Montare le chiare a neve durissima e poi sempre sbattendo, aggiungere lo zucchero rimasto. Mettere la neve sopra i tuorli sbattuti, setacciarvi sopra la farina mescolata alla frumina e,
per ultimo, il lievito per dolci. Incorporare delicatamente (non sbattere) il tutto ai tuorli sbattuti. Mettere l’impasto in uno stampo a cerchio apribile (diametro 26) col fondo foderato con carta forno.
Cuocere 30/35 minuti a 180 gradi nel forno preriscaldato. Fate raffreddare la torta
poi farcitela. Io, nel frattempo, ho fatto sciogliere la cioccolata fondente in quadrotti dentro una tazza messa nel forno spento appena tolta la torta. Potete farcirla anche con crema al cacao oppure con la panna…..tagliate la torta ben raffreddata a meta’,
bagnate la parte inferiore con il succo all’albicocca o con il succo d’arancia spalmarvi la crema al cioccolato non troppo calda e ricomporre la torta.
Per la decorazione sopra io ho messo cacao e zucchero a velo e ho decorato con le perline argentate,
se volete decorarla con la panna spalmatela dopo averla montata sia sopra che ai lati e decorate a piacere con ciuffetti……………..vi dico che e’
deliziosa!!!!!!