Oggi e’ una giornata buia… qua c’e’ una nebbia, mamma mia, dovevo far spesucce ma vado domani, questo tempo non mi piace per niente ….passera’…. ma c’e’ chi trova l’autunno e l’inverno belli, si……stare davanti al caminetto a leggere, sotto il piumone a dormire, questo mi piace veramente, e poi….cadono le foglie e io raccolgo, fa freddo e io non lo sopporto, mettersi cappotti, calze pesanti, maglioni…uffffff….ma stare ai fornelli a cucinare, si...decisamente si…questo mi piace, d’estate non si puo’ accendere il forno mentre in questi giorni il mio forno lavora tantissimo, tra torte e altre cose buone…stamattina ho lavoricchiato in cucina, ho preparato gli gnocchi di semolino …la polenta con il sughetto di pomodoro, le polpettine e verdurine come contorno. Oggi ho fatto i pancake salati per stasera …
sono buonissimi, certo quelli originali americani sono dolci e sono buonissimi ma anche questi non scherzano… basta usare il lievito per il salato e poi mangiarli con formaggi e affettati sempre accompagnati da verdura, a casa nostra non manca mai…..cosi’ avete risolto la cena, io ho fatto anche il dolce che poi postero’….tiramisu’ con biscotti al cioccolato in coppette, gnammi che buono!!!! Ecco la ricetta per i pancake, le dosi sono uguali ai pancake dolci (questa ricetta la trovate quapancake-con-marmellata!!!).
Ingredienti…
150 gr di farina
150 gr di latte scremato
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
2 uova
mezzo cucchiaino di sale
burro per ungere il padellino o anche olio…
Ora fate cosi’
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola con una frusta, fate scaldare il padellino, e ungetelo con il burro. Con l’aiuto di un mestolo, versate un po’ del composto nel padellino e a fuoco medio aspettate che si formino delle bollicine sulla superficie. A questo punto girate il pancake e fate cuocere anche dall’ altro lato. Ci vuole pochissimo a cuocerli, 30 secondi….
Una volta ottenuti i pancake, farciteli a vostro gusto con formaggi e salumi…………sono ottimi con prosciutto crudo e cotto, bresaola e crescenza.