Stasera ho preparato questi tortelloni, e’ un altra prova per il pranzo di Natale, devo dire che sono proprio invitanti, li faccio per domani, sono sicura che piaceranno a tutti, per non stancarsi conviene sempre preparare in anticipo cibi cosi’ laboriosi. Questi tortelloni oltretutto sono grandi quindi non serve farne tantissimi, la quantita’ che metto degli ingredienti e’ per 4 persone quindi regolatevi quanti ve ne servono, noi siamo un po’ tanti quindi se faccio questi per Natale dovro’ triplicare le dosi, ma si vedra’, ho ancora tempo per fare altre prove. Eccovi la ricetta….Ingredienti …300 g di farina bianca, 3 uova, io ho usato quelle grandi, mi e’ venuto un impasto morbido da lavorare, 750 g di melanzane, guardate che carina quella piccina
, sono le ultime del mio orticello, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 2 rametti di maggiorana, anche quella essicata va bene, 50 gr di formaggio grana grattugiato, 50 g di gherigli di noce, 30 g di burro, 30 g di ricotta affumicata, in mancanza anche quella romana va bene, sale e pepe. Ora fate cosi’…disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versate al centro le uova
e un pizzico di sale e impastate fino ad ottenere una pasta omogenea, che lascerete riposare avvolta in un telo per 30 minuti. Pulite le melanzane, tagliatele a dadini e cuocetele in una padella con l’olio, sempre mescolando, per 5-6 minuti. Unite qualche foglia di maggiorana e un pizzico di sale e pepe, lasciate intiepidire e mescolatene 2 terzi con il grana e le noci spezzettate.
Stendete la pasta in una sfoglia sottile e tagliatela a quadrati di 10 cm di lato.
Disponete al centro il ripieno, chiudete la pasta a triangolo e congiungete le due estremita’. Bagnatevi poco le dita per fissare bene i bordi. Cuocete i tortelloni
in acqua salata per 7-8 minuti, io lo faro’ domani, poi mettero’ la foto dei tortelloni impiattati. Sciogliete il burro in una padella con un mestolino dell’acqua di cottura dei tortelloni, aggiungete le melanzane rimaste e cuocete per pochi secondi. Scolate i tortelloni, trasferiteli nella padella, profumateli con la maggiorana rimasta e lasciateli insaporire per qualche istante. Serviteli cosparsi con la ricotta ridotta a scagliette, io usero’ quella romana e la sbriciolero’ sopra!!! Che dire….provare per gustare. Ecco la foto
…sono davvero molto buoni!!!!