Come tutti gli anni provo ricette nuove da proporre poi alle feste…. per il pranzo di Natale ci vuole ancora del tempo, io comunque mi diverto a fare cose nuove e gli altri, ben felici, mangiano!!!! Questi ravioli hanno un gusto molto buono, ho avuto consensi da tutti, forse solo mio padre mi ha detto, ma la carne, ehh…io sinceramente faccio piu’ spesso quelli con gli spinaci e la ricotta ma chissa’ perche’ lui e’ fermo su quelli con la carne, certo molto piu’ corposi ma vi assicuro che questi agnolotti con le lenticchie sono molto buoni, il sughetto poi con le verdure si accompagna molto bene con questo ripieno. Potete farli anche con il sugo di pomodoro,eccoli, molto buoni. La ricetta l’ho presa dal libretto ravioli e gnocchi di cucina con gusto, ci sono 100 ricette facili leggere e veloci, ecco la ricetta di questo particolare primo.
Ingredienti..300 g di farina bianca, 3 uova, 200 g di lenticchie lessate o anche in scatola, 3 cucchiai di formaggio grana grattugiato, 1 tuorlo, 2 carote, 2 porri, 2 gambi di sedano, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 spicchietti di aglio, facoltativo, 2 cucchiaini di timo, sale e pepe.
Ora fate cosi….mettete sulla spianatoia la farina formando una fontana, mettete al centro le uova appena sbattute, un pizzico di sale e incominciate a impastare con le mani fino ad incorporare tutte le uova alla farina. Continuate a lavorare la pasta energicamente fino a renderla liscia e omogenea, poi stendetela in una sfoglia sottile.
Aiutatevi con la farina per tirarla bene. Poi mettete il grana in un’ampia ciotola e unite le lenticchie sciacquate e ben scolate,incorporate anche il tuorlo avendo cura che il composto sia freddo o tiepido. Salate, pepate e fate raffreddare in frigorifero. Distribuite il composto ottenuto su meta’ sfoglia suddividendolo a mucchietti distanti tra loro 2/3 cm. Coprite con quella rimanente e ritagliate dei ravioli rotondi.
Lessate le verdure al dente e tagliatele a dadini. Scaldate l’ olio con l’aglio e insaporite le verdure per 10 minuti, aggiungete il timo, salate e pepate. Lessate i ravioli, scolateli e conditeli con il sugo di verdure, togliete l’aglio. Mettete i ravioli in una zuppiera
e servite subito!
Mi sembra originalissima…ma io quest’anno per Natale vorrei evitare di stancarmi tanto…come al solito! Come tu dici: tutti mangiano, tutti sono contenti ma a noi quanto ci costa? Sì, è sempre un piacere vederli tutti allegri, la casa piena di vocii e risate..però..però…
Hai ragione sai, io a Natale alla sera sono cosi’ stanca che non riesco neanche ad addormentarmi, mi piace averli tutti a tavola, ridere e scherzare ma quanto lavoro, vorrei un anno partire e andare da qualche parte ..che so, in qualche bella isola dove fa caldo, senza pensieri …