Ho tante ricette salate da scrivere e invece finisco sempre con descrivere quelle dei dolci ma sono la mia passione, non posso farci niente, questo gelato che voglio preparare per stasera, metto poi le foto, lo preparo per finire le ciliegie e per soddisfare almeno una volta il mio maritino, e’ una sua richiesta e sono ben contenta di provare a fare il gelato alle ciliegie, navigando nel web ho trovato vari modi di prepararlo, questo e’ per me l’ideale perche’ non ho la gelatiera anche se mi sembra strano usare le uova per un gelato alla frutta ma sono curiosa e provo. Ho trovato anche un modo facilissimo di proporre il gelato alla frutta se non si ha molto tempo e si vuole fare una bella figura! Basta usare come base le banane congelate ed e’ di una semplicita’ unica. Tenere nel freezer un sacchettino con delle banane fatte a pezzettini e quando si ha voglia di gelato basta tirarle fuori dal freezer e frullarle con la frutta fresca che si vuole, ciliegie o fragole o anche altra frutta tagliata a pezzetti………frullate con le banane congelate diventano un ottimo gelato preparato sul momento, niente male come idea. Ora vi scrivo la ricetta del gelato alle ciliegie…ma che buone!!!!!!!!!!!!!!!
Ingredienti:
500ml di latte intero
4 rossi d’uovo
250gr di zucchero
500gr di ciliegie
1 cucchiaio raso di estratto di vaniglia
Ecco come fare…
Sbattete le uova con lo zucchero fino a farle diventare di color giallo chiaro. Riscaldate il latte a fuoco basso senza portare ad ebollizione. Versate il latte nelle uova, poi rimettete tutto nel pentolino e sulla fiamma girate costantemente portando ad ebollizione fino a quando la crema non sarà diventata abbastanza densa da attaccarsi al cucchiaio di legno. Lasciate raffreddare completamente. Snocciolate le ciliegie e frullatene metà fino a ridurle in purea. Versate tutte le ciliegie nella crema, insieme ad un cucchiaio raso di estratto di vaniglia. Mescolate tutto e versate nella gelatiera. Se non avete la gelatiera, versate il composto in uno stampo da plum cake o uno di alluminio adatto per il freezer. Congelate per 4 ore circa, tirate fuori dal congelatore e passate tutto al mixer in modo che i pezzetti di ghiaccio si rompano. Rimettete in freezer fino al momento di servire. Gnammi….preparato, pasticciato …domani metto la foto del gelato….il gusto e’ buonissimo!!!!!!!
Il gelato alle ciliegie mancava proprio alla mia lista di ricette ed alla prima occasione non ho saputo resistere e lho provato. Semplice da realizzare e molto genuino con pochi ingredienti che generalmente tutti abbiamo a portata di mano.Se non avete la gelatiera come me usate il metodo congela e mixa il gelato viene ugualmente bene basta tirarlo fuori dal freezer un po prima di servirlo per permettergli di ammorbidirsi.