
Allora….. io non ho fatto l’impasto come quello descritto in ricetta…ho fatto quello simile alla torta pasqualina, mi e’ venuto molto soffice e rende parecchio cosi’, io metto tutti e due gli impasti poi fate quello che volete, il ripieno e’ uguale uguale, che profumo lascia questa torta salata, e’ piaciutissima!!!!
Ingredienti:
Ingredienti
per la pasta:

400 gr di farina olio..

serve per rendere la
1 cucchiaino da caffè di sale fino,
pasta morbida e sale

1 noce di burro,
1 bustina di lievito chimico per torte salate,
latte q.b.(circa 200g).
Per il ripieno:
1 grossa cipolla bianca,
2 cucchiai di olio extravergine di oliva,
300g di salsiccia,
5 uova,
non ho messo tutte queste uova, due vi assicuro che bastano!!!!
100g di panna fresca,
se volete potete usarne meno ma serve!!!!
60g di grana grattugiato,
sale fino, noce moscata, pepe nero,
1/2 bicchiere di vino bianco secco.
1 tortiera di 28cm di diametro.
Procedimento
Fare una fontana con la farina,il sale, il burro a fiocchetti e la
bustina di
lievito.Sbriciolare il burro con la farina fino ad ottenere delle
grosse
briciole e ricomporre la fontana.Aggiungere latte,tanto quanto basta per
ottenere un impasto compatto, morbido ed elastico.Sigillare l’impasto
con pellicola trasparente.Riporlo in un luogo fresco.
Il procedimento con l’impasto che ho fatto io e’ uguale….farina a fontana aggiungere l’olio il sale e l’acqua e lavorarla fino a renderla morbida, poi farla su con un tovagliolo umido e lasciarla riposare, la differenza e’ che non ho usato il burro e il lievito, fate voi ha la stessa efficacia!!!!!
Nel frattempo preparare il ripieno: affettare sottile la cipolla
bianca,
passarla un attimo nell’acqua fredda. In una padella scaldare l’olio
extravergine e aggiungere la cipolla lavata, condire con sale ed una
generosa grattata di pepe nero. Non ho messo il pepe ma il peperoncino e poco. Coprire e tenere a fuoco medio/basso
affinché la cipolla si stufi nella sua acqua di cottura. Trascorsi
pochi
minuti (da 2 a 5 a seconda della fiamma),scoprire e alzare la fiamma.
Lasciare asciugare tutto il liquido finche’ il grasso incomincia a
friggere. Bagnare con il vino bianco e lasciare cuocere fino ad
evaporare l’alcool contenuto nel vino.Quando il vino sarà ridotto ad
una cremina di fondo,spegnere la fiamma e tenere a parte fuori dal
fuoco.In una
terrina sbattere le uova, con la panna, il grana, un pizzico di sale
fino
ed una grattata di noce moscata. Riprendere l’impasto e dividerlo in due
pezzi, uno circa il doppio dell’altro. Stendere con un mattarello
l’impasto
più grande e foderarvi la tortiera dopo averla ben imburrata.Stendere
la cipolla con tutto il suo sughetto sul fondo della tortiera foderata,
aggiungere la salsiccia pelata e sbriciolata. Versare su tutti
l’impasto di uova. Dalla pasta conservata, confezionare delle
striscioline. Disporle sulla torta formando una grata a buchi
larghi.Ripiegare i bordi sull’interno della torta.Infornare a 180° per
25 minuti circa,
finché vedete i bordi rosati e la farcia che tende a rigonfiarsi.
Sformare da tiepida e disporla in un piatto. Servire sia tiepida che
fredda. Calda e’ favolosa, buon appetito!!!!!!!!!!!!!!!!
GnammiGnammi….Buona buona!!Qui la torta e’ con le frittelle ……se tagliate la torta a fettine e le servite con pizzette e queste frittelline che poi vi scrivero’ la ricetta, avete una cena ………….tipo happy hour….stuzzicante!!!!Ihhhhh!!!!!!!!!!