480g zucchero a velo
30g albume
30g succo di limone
Sbattete tutto fino a che la ghiaccia non sarà soda e lucida.
Per
glassare i biscotti basterà “allungare” la ghiaccia con qualche goccia
d’acqua fino ad ottenere una consistenza fluida (ma ancora bella
spessa). Con l’aiuto delle sagome che potete ricopiare o da una mascherina piccola oppure disegnarla, come ho fatto io, ritagliate con un coltello le mascherine incidendo sulla pasta frolla stesa allo spessore di 4 o 5 mm.
Cuocete i biscotti in forno a 180 gradi fino a che saranno
dorati. Fateli raffreddare su una gratella.
Con la
ghiaccia poi ricoprite tutta la superficie , davanti e dietro…poi spolverizzate con le codette colorate e lasciate asciugare. Belle e buonissime!!!

Per la pasta frolla consiglio questa ricetta che va bene sia per fare biscotti frollini o anche per la base di una crostata………..
- 250 g farina
- 60 g zucchero
- 180 g burro
- 1 tuorlo
- 1 presina sale
Disponete la farina a fontana sul ripiano,
cospargetela con lo zucchero ed il sale e mettetevi nel mezzo il burro
ammorbidito, un uovo, un tuorlo e la scorza di limone grattuggiata se volete. Amalgamate velocemente gli ingredienti, buttando la farina dai lati verso l’interno. Il
segreto per una buona pasta frolla è lavorare l’impasto per pochissimo,
aggiungendo un poco d’acqua tiepida se tende a rompersi. Formate una
palla e lasciatela riposare per un ora in luogo fresco, avvolta in un panno.
Una volta trascorso il tempo di riposo, stendetela con un po’ di farina
e in questo caso fate le mascherine di carnevale!!!!
Queste sono le scarpe che mi ha regalato la mia Kiara a Natale, favolose, le ho messe a Capodanno, carinissime, grazie bambolina!!!!!