carino questo alberello, non mi e’ venuto proprio come quello che hanno
fatto queste artiste ma lo rifaro’ ……sicuro, e’
facilissimo……………mio marito……….ogni tanto e’ un gran
brontolone e rompino,………..ma oggi mi ha aiutata… che dolce, si
e’ messo a farmi i cartoncini delle stelle, perche’ per fare questi
biscotti bisogna fare tre forme di stella grandi diverse poi la
stellina piu’ piccola da mettere sopra, io avevo la sagoma per biscotti
della stella cometa piccina…….poi con l’aiuto delle sagome
ritagliate fate con un
coltello le stelle incidendo la pasta frolla stesa allo spessore di
4 o 5 mm.
Cuocete i biscotti in forno a 180 gradi fino a che saranno
dorati, stando bene attenti a non bruciare i pezzi più piccoli che
tenderanno ad essere pronti prima dei pezzi più grandi.
Con la
ghiaccia realizzate il cordoncino lungo tutto il
perimetro delle stelline e poi ricoprite tutta la superficie interna
con la glassa stemperata con acqua.
Lasciate seccare per qualche ora e poi montate l’alberello incollando i biscotti con della ghiaccia.
Una
volta asciutto decorate il vostro alberello incollando dei confettini o
degli zuccherini colorati con una punta di ghiaccia, quindi completate
con la nevicata in zucchero a velo.
Per la pasta frolla io ho usato 250 gr di farina un tuorlo d’uovo 180
gr di burro 60 gr di zucchero un pizzico di sale…….mettete a
fontana la farina, in mezzo il burro freddo a pezzetti e il tuorlo.
Impastate delicatamente facendo assorbire il burro dalla farina, appena
il composto e’ omogeneo raccogliete l’impasto e formate una palla,
fatela su con della pellicola e mettetela per mezz’ora in frigo. Il
segreto della pasta frolla sta nel lavorarla il meno possibile.
Per la ghiaccia invece ho usato 480 gr di zucchero a velo, 30 gr di
albume e 30 gr di succo di limone…….sbattete tutto con il frullino
finche’ la ghiaccia non sara’ soda e lucida………..per glassare i
biscotti basta aggiungere un poco d’acqua per renderla piu’ fluida, non
troppo pero’ ecco l’alberello, carino vero e anche molto
buono!!!!!!!!!!!!!!!!!!
