
Ingredienti :
- 200 g. di latte
- 200 g. di panna fresca da montare
- 100 g. di zucchero
- 8 g. di gelatina in fogli (circa 3 fogli)
- 2 tuorli d’uovo
- moka di caffè per circa 4 persone
Preparazione:
Mettete i fogli di gelatina in ammollo, in acqua fredda. A parte, in
un pentolino, scaldate il latte senza farlo bollire. Quando è
abbastanza caldo, aggiungeteci la moka di caffè, preparata in
precedenza. La quantità la potete anche diminuire od aumentare.
Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero, sino ad ottenere un
impasto ben spumoso ed omogeneo. Ottenuto ciò, prendete il composto di
latte e caffè e versatelo sulle uova sbattute, mescolando bene ed
energicamente.
A questo punto, strizzate i fogli di gelatina, aggiungeteli nel
composto ottenuto poco fà, e riportate il tutto sul fuoco. Mescolate
bene e fate addensare la crema senza farla bollire.
Fate raffreddare il tutto, e per finire aggiungete la panna montata,
mescolate bene e versate la bavarese al caffè negli stampini monodose o , come ho fatto io, in uno stampo unico e stampini!!!
Fate riposare in frigorifero per almeno 2 ore. Sformate la bavarese
al caffè nei piatti di portata, decorate con fiocchetti di panna montata e chicchi di caffe’. Altrimenti teneteli nelle coppette come ho fatto io……
Se vi piace l’aroma della vaniglia associato a quello del caffè,
potete mettere mezza stecca di vaniglia ripulita dai semi durante la
cottura del latte mentre preparate la crema. Io l’ho fatto, ho messo mezza stecca di vaniglia nel latte a bollire.
Potete preparare la vostra bavarese al caffè un giorno prima ………..e’ ancora piu’ buona!!!!!!
Slurpppppppp!!!!!!