Ingredienti
- 1 kg di ricotta
- 100 g di zucchero
- 400 g di farina
- 1 pizzico di zafferano
- 1 pizzico di ammonio carbonato
- 2 uova separate
- 30 g di strutto
- buccia grattugiata di 1 arancia
- 1 pizzico di sale
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi.
Mettete
la ricotta in una ciotola e schiacciatela con i rebbi di una forchetta.
Unite poco alla volta lo zucchero, i tuorli, lo zafferano, 100 g di
farina, la buccia d’arancia e l’ammonio carbonato mescolando il tutto
con un cucchiaio di legno. Ottenete un composto liscio e cremoso e
lasciatelo riposare. Preparate l’impasto per l’involucro: fate una
fontana con la farina rimasta ed unite gli albumi, lo strutto ed il
sale e lavorate l’impasto energicamente fino ad ottenere un impasto
liscio e compatto. Stendete la pasta in sfoglie sottili con il
mattarello, meglio con la macchinetta per la pasta.
Tagliate tanti dischi uguali dal diametro di circa 8 cm con un tagliapasta .
Al centro di ogni disco adagiare una pallina grande come una grossa noce dell’ impasto di ricotta.
Con
la mano sinistra si regge la sfoglia ed il ripieno e con la destra si
fa aderire al bordo della farcia di ricotta l’orlo della pasta,
pizzicandolo ad intervalli regolari, lungo tutta la circonferenza. Si
otterrà una scatolina rotonda ripiena fino all’orlo. Sistemare le
pardulas sulla placca del forno, infornarle e cuocerle per circa
mezz’ora, fino a quando saranno diventate belle dorate. Sfornarle e
farle raffreddare.
Sono buonissime, adoro i dolci tutti ma questi sono cosi’ leggeri che vale la pena di assaggiarne ……..tanti!’! Ih! Ih! Grazie delle tue ricette, buone! Gnam gnam!